Diciamo che la parte più bella che sarebbe interessante mantenere è il blu iridescente, quello che si vede solo sotto le luci per intenderci.
Si potrebbe lavorare sul colore delle pinne e aggiungere un po' di colore, tipo rosso o arancio o giallo.
Intanto aggiungo qualche foto
IMG_20181201_180904_1701021163215710132.jpg
IMG_20181201_181331_1976071499411610815.jpg
Sono impossibili da fotografare, litigano sempre
L'iridescenza non si riesce a fotografare, c'è solo con determinate condizioni di luce, a seconda di come si muovono... comunque qualcosa si vede
Aspetta che ora rileggo bene tutto
Aggiunto dopo 26 minuti 34 secondi:
Allora, diciamo che faccio prima a metterti qualche esempio:
Il primo è sicuramente quello che mi piace di più:
c5f27d63e6e28e67990bef9a2c337073.jpg
DSC_3466S_v_1422329406.jpg
platy-xiphophorus-maculatus.jpg
stock-photo-xiphophorus-maculatus-blue-coral-platy-199064870.jpg
Xiphophorus-maculatus-blue-calico.jpg
xiphophorus-maculatus-red-tail-leopard-picard.jpg
Arrivare a qualcosa di simile sarebbe fantastico
Quindi, se ho capito bene:
- L'iridescenza blu è la più difficile da mantenere perchè dipende dalla base grigia che non andrebbe cambiata...
- Il rosso è molto dominante.
Però negli esempi che ti ho fatto vedere coesistono tutti e due
E' perchè non stiamo parlando di base ma solo di parte del corpo?
Comunque è un po' complesso

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.