I Guppy sono come la vecchia "500" per i neo patentati [emoji6]
Sopportava e perdonava tutto...
Valori Poecilidi, tra realtà e leggenda...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Valori Poecilidi, tra realtà e leggenda...
Infatticuttlebone ha scritto:I Guppy sono come la vecchia "500" per i neo patentati
Sopportava e perdonava tutto...

La cosa strana è che come è cambiata la 500 sembra siano cambiati anche i guppy ultimamente ... il pesce milione da quanto si dice è passato all'euro

Comunque tornando ad inizio topic non credo sia la soluzione migliore tenere Caracidi e Poecilidi insieme.cuttlebone ha scritto:Dopo una recente esperienza di un utente, che si è trovato a pH inferiore a 6 con i Poecilidi in perfetta salute, mi chiedevo quanto fondato fosse il classico consiglio di non mischiare i Guppy con i Neon/Cardinali per via dei differenti valori di acidità dei rispettivi ambienti.
Riconosco che molto dipende anche dal litraggio a disposizione, dalla massa vegatale presente e riconosco anche che quello è uno dei tipi di "frittura" più classica, soprattutto all'inizio, io stesso non nego di aver avuto neon e guppy in un 80 litri

Ma oltre i valori dell'acqua ci sono altre considerazioni da fare, me ne vengono in mente tre in particolare:
- temperatura: non meno importante di pH e durezza, e fattore determinante sia nell'ottica delle riproduzioni che per quanto riguarda l'aspettativa di vita media dei guppy.
- predazioni: neon e cardinali sono formidabili sotto questo aspetto, è vero che anche i guppy stessi spesso si cibano dei propri avannotti, ma con i caracidi in vasca sarebbe davvero molto difficile far sopravvivere qualche nuovo nato.
- passione: se la curiosità iniziale si trasforma in passione è facile scocciarsi di questo abbinamento, soprattutto in vasche di piccole dimensioni, in quanto tutti tendenzialmente prima o poi cerchiamo di "copiare" qualcosa riscontrabile in natura e ottenere una convivenza tra animali all'interno dei 5 vetri quanto più reale e tranquilla possibile, vuoi per comportamento, nuoto o altro ...

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Valori Poecilidi, tra realtà e leggenda...
Tengo a precisare che non sono assolutamente d'accordo nel tenere insieme questi due pesci così diversi fra loro [emoji6]Nijk ha scritto: Comunque tornando ad inizio topic non credo sia la soluzione migliore tenere Caracidi e Poecilidi insieme.
Il topic ha, semmai, proprio lo scopo di chiarire come ciascuna specie abbia specifiche esigenze che trascendono la sola acidità.
Poiché, di solito, questa convivenza è l'errore per antonomasia del principiante, così come quella sull'acidità è la prima contestazione che gli si muove, ho ritenuto approfondire l'argomento per sottolineare, come hai ben fatto tu poco sopra, come non si tratti di un singolo parametro, ma di una moltitudine di aspetti, molti dei quali forse non ancora del tutto approfonditi [emoji6]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Nijk (31/12/2015, 11:56)
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Valori Poecilidi, tra realtà e leggenda...
Tengo a precisare che non sono assolutamente d'accordo nel tenere insieme questi due pesci così diversi fra loro
Anche secondo me. Prima dei valori, quando si fa una vasca, bisognerebbe guardare la provenienza dei pesci. Se sono di fasce geografiche diverse io non li metterei insieme, anche se i valori sono gli stessi. I poecilida comuni sono del centro america, i caracidi come neon e cardinali sono amazzonici. Troppo distanti, e ambienti troppo diversi.
Penso che ci si dovrebbe limitare solo ad areali più ristretti e di questi possibilmente con ambienti simili perlomeno nella chimica e movimento (acqua tendenzialmente acide o basiche e generalmente mosse o lente/stagnanti).
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Valori Poecilidi, tra realtà e leggenda...
Shadow, riguardo questo topic non ho mai ben capito una cosa...
Intendevi che a valori acidi e acqua tenera ci stanno come in acqua dura, che ci possono tutto sommato stare o il problema più grave non sono i valori ma altro?

Intendevi che a valori acidi e acqua tenera ci stanno come in acqua dura, che ci possono tutto sommato stare o il problema più grave non sono i valori ma altro?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Valori Poecilidi, tra realtà e leggenda...
Io credo che i guppy siano abituati a farsi andar bene ciò che trovano, le esigenze son poche, lo testimoniano le numerose nazioni colonizzate su tutti e 5 i continenti.. Tuttavia dire che sta meglio qui o là non saprei come dimostrarlo.. 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti