vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di Silver21100 » 29/04/2016, 19:42

Fernando ha ragione, i piccoli nati e cresciuti in vasca hanno una resistenza superiore agli esemplari adulti provenienti da altri acquari.
l'unico inconveniente di questi piccoli fenomeni è che l'alta prolificità li porta ad un alto tasso di consanguineità che nel tempo (solitamente te accorgi dopo quasi un anno) produce avannotti malformati, ecco perchè ogni tanto è salutare inserire un maschio nuovo, ovviamente il rischio di mortalità per il nuovo arrivato rimane alto ma ti garantisco che fin da subito cercherà di accoppiarsi con le femmine della vasca garantendo nuova linfa alle future generazioni.
E' triste ammetterlo, ma di solito il destino dei nuovi arrivati è quello di fecondare qualche femmina prima di soccombere e la cosa riesce benissimo perchè le guppine sono in grado di conservare il seme del maschio e portare al termine fino a due o tre gravidanze consecutive .
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
priss (29/04/2016, 22:16)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di darioc » 30/04/2016, 8:30

Silver21100 ha scritto:E' triste ammetterlo, ma di solito il destino dei nuovi arrivati è quello di fecondare qualche femmina prima di soccombere e la cosa riesce benissimo perchè le guppine sono in grado di conservare il seme del maschio e portare al termine fino a due o tre gravidanze consecutive .
Eh, alla fine funziona così anche in natura... :-?? :(
In genere il ciclo vitale di un gruppy in natura difficilmente arriva ad un anno. In acquario con alcuni trucchi si riesce ad arrivare per F1 a 2/3, ma quantomeno vuol dire niente riproduzione. :))
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di priss » 30/04/2016, 8:55

Beh certo, se oltre a fare tutti quei figli fossero stati pure longevi a quest'ora avrebbero già dominato il mondo!

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di Lupoagain » 30/04/2016, 20:05

=)) =)) =))
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di Gerry » 30/04/2016, 22:50

Da neofita posso solo confermare e consolarti, 8 guppy 2 maschi e 6 femmine comprati tra dicembre e Gennaio, sono rimasto solo con un maschio (l'altro si sarà suicidato nel filtro proprio come il tuo :ymsick: ) mentre le femmine tutte morte, tranne una, tutte dopo il parto, smagrite, incurvate, e poi kaput. In cambio, non so quanti avanotti ho in vasca di tutte le misure :-bd
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di priss » 30/04/2016, 23:48

Ahahahah ormai le mie figlie guardano il cielo è dicono "mamna su quella stella c'è il nonno, su quella c'è la nonna, ne scegliamo una per i pesci?" Scegliamoci pure una costellazione... Facciamo prima!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2016, 0:49

Priss...ho letto il topic a saltelli....é um periodo che stò facendo orari assurdi di lavoro.....

Riassumo il mio pensiero con una domanda.....

Solitamente....come si curano i guppy????
Perchè non hai potuto usare la tua acqua di rete??? ;)

In pratica è come se prima li avevi in camera iperbarica,ma non avresti potuto avere le piante :D ....comunque anche a me....dei primi acquisti mi sono rimasti 3/4 esemplari :)
Stand by

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di Vittorio » 01/05/2016, 20:46

Io ho i nitrati a 100, uso acqua del rubinetto e da gennaio ancora nessun decesso.
Mi sa che peggio hanno le condizioni è meglio è...
Adesso che ho iniziato a fertilizzare come si deve, le piante stanno partendo alla grande, la CO2 fa il suo dovere , sicuramente arriveranno i primi decessi :-? ...

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di priss » 02/05/2016, 15:32

Avete ragione ragazzi, sicuramente stavano meglio perché stavano in acqua piena di sodio, inoltre credo che i valori del l'acquarietto piccolo fossero più simili a quelli che avevano in negozio per cui non hanno risentito troppo del passaggio. Noi invece cerchiamo di ricreare i valori ottimali che hanno i pesci in natura e quelli se li sono scordati da un pezzo! Intanto ieri è morta un'altra pesciolina. Ormai ho solo due maschi e 3 femmine adulte, più tre femmine di circa quattro mesi. Ho smesso di preoccuparmi, i nitriti stanno sempre a zero, i valori sono a posto... Contiamo sulla prossima generazione!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: vasca guppy, inserimento e ciclo vitale

Messaggio di darioc » 03/05/2016, 14:28

priss ha scritto:Noi invece cerchiamo di ricreare i valori ottimali che hanno i pesci in natura e quelli se li sono scordati da un pezzo!
Beh, non esageriamo. ;)
Questa storia dell'adattamento riguarda essenzialmente i guppy, con effetti più marcati per le femmine.
Le caratteristiche dell'acqua in cui sono cresciuti non possiamo conoscerle, quindi tanto vale fare la cosa migliore per i piccoli, allevarli ed abituarli ai valori che sono per loro naturali. ;) Nessun pesce si è scordato (almeno non troppo) i valori in cui si è evoluto in milioni di anni per qualche generazione di allevamento. ;)
priss ha scritto:sicuramente stavano meglio perché stavano in acqua piena di sodio,
:-? Non saprei... I sintomi da schiena incurvata in genere si manifestano dopo un certo tempo...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite