Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Messaggio di Libeccio76 » 28/10/2023, 8:36

​​Buongiorno,
Questa mattina mi sono svegliata con una brutta sorpresa. La mia femmina chiara direi che non se la passa bene. Ultimamente l'ho vista effettivamente spesso a boccheggiare a pelo acqua ma stamani l'ho trovata adagiata sul fondo, boccheggiante. 
Si sposta, partendo a fatica per darsi la spinta iniziale, poi nuota bene ed anche per tutta la vasca (60 cm); l'ho vista arrivare quasi fino in cima (colonna 30 cm) ma dura tutto sommato poco, poi torna ad adagiarsi sul fondo e lì staziona. Gli altri sembrano stare bene, ho due coppie e un avannotto della seconda coppia.
Non mi pare di vedere chiazze o particolari arrossamenti se non vicino alla branchia, ma mi pare che sia sempre stata così, è con me da Agosto.
Cosa potrebbe essere, è recuperabile?

Aggiunto dopo 15 minuti 3 secondi:
Chiedo scusa per le immagini storte, non me nero accorta.
Invece per i video avevo messo l'URL da YouTube ma non ha caricato niente ed ora sulla stessa icona di inserimento mi propone "Frammento codice"​ quindi per ora niente video! ​​​​​

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
Niente...troppo tardi😞
 
Ora in 60 litri ho 1 coppia, 1 maschio solo ed un avannotto. Avevo preso solo due coppie perché avevo letto di grande riproduzione ma ad oggi ho avuto solo un avannotto che sta crescendo. 
Cosa mi conviene fare ora come azione "antistress"?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Messaggio di Phenomena » 28/10/2023, 23:35

Ho notato già da parecchio che le femmine chiare, albine o comunque con poco pigmento sono le più delicate. Io ne avevo una che mi ha sfornato 10 avannotti identici a lei, ma è morta di parto.
Nel tuo caso posso dirti che 60 litri sono pochini per loro, nel caso la coppia parta con le riproduzioni ovviamente. 
Piante ne hai poche mi sembra di vedere, per ora resterei così vedendo come va la coppia, in futuro magari un acquario più grande e quindi meglio gestibile potrebbe essere una scelta sensata, non è da escludersi che sia morta di stress o qualche infezione interna che non vediamo..
Fai una foto panoramica della vasca, così vediamo se le piante e i nascondigli sono sufficienti.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Messaggio di Libeccio76 » 29/10/2023, 7:26

Buongiorno @Phenomena  , 
ti ringrazio per questa testimonianza, peccato se lo avessi saputo la coppia chiara non l'avrei presa.

Sì le piante sono poche. Questo era nato nel 2020 come layout di un torrente, quindi poca vegetazione, e ospitava Danio Margaritatus e NeoCaridine. Aveva sempre due o tre piante ma che arrivavano da terra a pelo d'acqua e la salvinia in superficie era nettamente più rigogliosa. 
Purtroppo i Danio morirono dopo circa un anno uno dopo l'altro, tutti curvi e storti (e ho letto essere una loro peculiarità) per cui non ho voluto prenderne altri, sia pur con dispiacere.
 
Ma...se 60 litri sono pochi e ho letto che gli Xiphophorus Maculatus vivono meglio da 5 esemplari in su...solo una coppia con l'avannotto non staranno bene allora temo.
Quando li ho presi, ad Agosto, avevo pensato di prendere di nuovo delle piante alte a fare una sorta di divisione/protezione per le due coppie  ma...avrei ristretto lo spazio a tutta vasca e mi era sembrato peggio.
 
Ci sono specie più idonee per questo layout e spazio?
Acquario più grande purtroppo è escluso, non ho spazio.
 
Come richiesto ti metto un po' di foto d'insieme:
IMG_20231029_071343_5399474265305235737.webp
 
IMG_20231029_070810_4245737543959197476.webp
 ​
IMG_20231029_070935_1821559311969575242.webp
 
In realtà i nascondigli ci sono, magari non fra le piante ma sotto i legni, fra i sassi, ogni tanto le femmine ci vanno..:
 
IMG_20231029_071029_1086170373369484967.webp
 
 
IMG_20231029_071034_5014043500688710704.webp
 ​
IMG_20231029_071110_7143735581506921488.webp
 
Non sono idonei? Mi conviene, per il loro bene,  cambiare specie?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Messaggio di Phenomena » 29/10/2023, 10:15


Libeccio76 ha scritto:
29/10/2023, 7:26
Mi conviene, per il loro bene,  cambiare specie?

Beh si, pesci più piccoli e che si riproducono meno... Ora peró hai questa coppia con avannotto, magari vedi se riesci a darli via e passa a pesci meno prolifici che possano vivere meglio.
In alternativa aspetta e vedi che succede, magari ti rimangono solo poche femmine che non avrebbero stress in 60 litri..
Se aggiungi piante scegli quelle meno esigenti e ombrofile magari, con quelle galleggianti la luce che filtra non è molta ;)
Ps: il termometro spostalo su uno dei vetri laterali così non si nota.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Messaggio di Libeccio76 » 29/10/2023, 11:00

Phenomena ha scritto:
29/10/2023, 10:15

Beh si, pesci più piccoli e che si riproducono meno... Ora peró hai questa coppia con avannotto, magari vedi se riesci a darli via e passa a pesci meno prolifici che possano vivere meglio.
In alternativa aspetta e vedi che succede, magari ti rimangono solo poche femmine che non avrebbero stress in 60 litri..
Beh, ora di adulti mi sono rimasti in realtà
1 coppia e 1 maschio, quindi:
 
1 femmina
2 maschi
+
1 avannottto che non so quando svilupperà evidenza di dimorfismo sessuale...se si capisce sin da subito allora è un maschio anche lui...
Diventerebbero 1 femmina e 3 maschi...non mi pare buona cosa, se non erro.
 
Intanto magari apro altro topic per capire quale specie poter mettere al loro posto che stiano bene in questo layout o con poche modifiche.
Grazie per ora.

Posted with AF APP
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Messaggio di Phenomena » 29/10/2023, 11:03


Libeccio76 ha scritto:
29/10/2023, 11:00
Diventerebbero 1 femmina e 3 maschi...non mi pare buona cosa, se non erro

Non erri, poverina...
La cosa migliore è cambiare specie, senza dubbio.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Messaggio di Libeccio76 » 29/10/2023, 15:24


Phenomena ha scritto:
29/10/2023, 11:03

Non erri, poverina...
La cosa migliore è cambiare specie, senza dubbio.
Va bene...farò così allora. Mi attivo subito per una migliore gestione. Grazie, a nome dei piccoli abitanti della vasca.
 

Posted with AF APP
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Xiphophorus Maculatus femmina non proprio in splendida forma

Messaggio di Phenomena » 29/10/2023, 17:42

Ma di nulla figurati ​ :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti