
Perdonatemi se non darò tutti i dati del mio nuovo acquario ma è appena partito, e il tempo è sempre quello che è, al momento.
Mi chiamo Jgor, ho 42 anni, e il mio nuovo acquario è un Juwel RIO 125 LED, lasciato perfettamente così come lo si trova nella confezione.
Casa nuova, acquario nuovo, quello di prima è durato 13 anni, dimensioni simili, ma ultimo periodo, causa stress da trasloco, è andato tutto a quel paese.
FIltro interno nel nuovo acquario installato come da istruzioni del produttore, ho tolto i carboni dopo due giorni, e sostituito la lana di perlon dopo l'allestimento.
Fondo con sola fluorite nera della seachem, adoravo colore e granulometria, più il fatto che si dice che non va sifonato ;-)
Piante presenti al momento dell'allestimento: Vallisneria, Criptocorine, Egeria, e le sempreverdi Anubias nana e Microsorum "Trident", aggrappate ad una radice che mi ha rapito subito appena l'ho vista, introdotta in acquario solo dopo una veloce sciacquata, insieme ad una roccia che per il momento le fa da peso.
Avviato da due settimane, l'acquario sembra procedere bene, anche se non ho ancora controllato i valori dell'acqua, ma vedo comparire le prime lumachine, che gironzolano per tutto l'acquario, e numerose bollicine prodotte dalle piante e da qualche alga filamentosa, assolutamente senza CO2.
Gli ospiti previsti per la vasca sono Pecilidi e Corydoras, più qualche Otocinclus per tenere le alghe sotto controllo.
Non amando addittivi e procedimenti particolari, vista l'esperienza di mio padre che, con un acquario fatto a mano e solo acqua di rubinetto, per dieci anni di fila ha dato via pesci da quanti ce n'erano, e potato le piante alla grande...vorrei condurre la vita della mia vasca in modo assolutamente naturale.
Ai prossimi aggiornamenti,e grazie a tutti per tutti gli articoli sul blog...assolutamente indispensabili!