Domande sugli scalare

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di darioc » 17/06/2016, 21:03

Specy ha scritto:Non saprei dirti, so solo che ogni pesce ha il suo carattere che può mutare a secondo del contesto ove si trova. Per esempio, da un mia esperienza alle mie spalle.
Nel 230l mi hanno regalato 2 P. scalare Atum "Perù" che hanno convissuto per quasi 2 anni, non era una coppia e non son riuscito a capire il loro sesso, pur non di meno convivevano benissimo. Senonché uno mi lascio e mi faceva male al cuore lasciare l'altro da solo. Ho colto l'occasione che un mio amico ne aveva 3 della stessa specie e della stessa età acquistati nello stesso negozio (quindi provveniente dello stesso allevamento/importatore). Li teneva in un 190l della Askoll con vetro curvo insieme ad altri P. scalare classici (se non ricordo male erano altri 5-6) con acqua basica, con soli legni e cambi continui settimanali. Me li son fatti dare sperando di poter realizzare una coppia. Ebbene, quei 3 (che stavano bene insieme) hanno iniziato a litigare ed il mio litigava con 2 e sembrava molto affiato con uno. Quindi ho riportato gli "intrusi" contento di aver avuto fortuna :-bd. Ebbene dopo qualche mese anche loro hanno iniziato a non soffrirsi e uno rimaneva la maggior parte del tempo nascosto perché sottomesso.
Come puoi vedere non c'è nulla di scontato con loro.
Magari qualcun'altro avra avuto esperienze migliori e mi smentirà :-
P. S. : avevo già scritto il topic e mi aveete anticipato 4 post :-o, non volevo cancellarlo, quindi lo posto lo stesso :ymdevil:
Specy, in teoria il tuo errore, da quel che ho imparato da Pietro, è stato inserire nuovi adulti in vasca quando i 2 iniziali avevano già preso possesso da tempo nel loro territorio (il tuo 240 l). In questo modo hanno visto i nuovi arrivati non come compagni di banco ma come intrusi nel loro territorio. Bisognerebbe invece inserirli tutti assieme da giovani in modo che formino un banco oppure almeno cambiare completamente layout in occasione dei nuovi inserimenti.
FedericoFavotto ha scritto:Esistono wild che ci stanno nella mia colonna?
Certamente. :) I Perù altum (Pterophyllum scalare var. "Perù Altum) ci stanno benissimo, i rio nanay non ho idea a quanto arrivino, i Suriname Red spot mi ore ci stiano ma non ho certezza.

Solo a titolo di curiosità loro sono discendenti di P. scalare "commerciali" fuggiti e tornati allo stato Wild. In origine lo scalare nella loro regione non c'era. :)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
FedericoF (18/06/2016, 8:56)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3800
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di Specy » 17/06/2016, 21:13

darioc ha scritto:Specy, in teoria il tuo errore, da quel che ho imparato da Pietro, è stato inserire nuovi adulti in vasca quando i 2 iniziali avevano già preso possesso da tempo nel loro territorio (il tuo 240 l). In questo modo hanno visto i nuovi arrivati non come compagni di banco ma come intrusi nel loro territorio.
Dario, non l'ho specificato, ma prima di inserire gli altri 3,avevo riposto il superstite per circa 15gg nel 100l. Era stato un suggerimento datomi proprio da Pietro se non ricordo male. Inoltre dei 4, 2 sembravano stare molto bene insieme ( non saprei dire se uno dei due era il mio oppure no perché ripeto erano identici e della stessa età).
Probabilmente hai ragione, ma non ne saprei molto sicuro :-? .
darioc ha scritto:Certamente. I Perù altum (Pterophyllum scalare var. "Perù Altum) ci stanno benissimo
Anch'io avevo la stessa dimensione :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di darioc » 17/06/2016, 21:26

Specy ha scritto:Dario, non l'ho specificato, ma prima di inserire gli altri 3,avevo riposto il superstite per circa 15gg nel 100l. Era stato un suggerimento datomi proprio da Pietro se non ricordo male. Inoltre dei 4, 2 sembravano stare molto bene insieme ( non saprei dire se uno dei due era il mio oppure no perché ripeto erano identici e della stessa età).
Boh, troppo complicato per me, non so che dire. :D
Sicuramente mettendoli tutti assieme e piccoli ci dovrebbero essere meno problemi. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3800
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di Specy » 17/06/2016, 21:42

darioc ha scritto:Sicuramente mettendoli tutti assieme e piccoli ci dovrebbero essere meno problemi.
questo di sicuro hai ragione :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di FedericoF » 18/06/2016, 1:11

Io li metterò tutti assieme, e come numero? Io pensavo a 6
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di alessio0504 » 18/06/2016, 1:31

Senti io la prendo sul serio la faccenda delle dimensioni...
Te lo dimostra questo:
image.jpeg
Ma, se cerchi online, un Manacapuru cresce al massimo 30cm ma di solito si fermano a non più di 25cm. Pinne comprese ovviamente.
Secondo me ci sta anche nel mio acquario con 50cm di colonna. Figurati nel tuo con 57!
Nella foto non si vede tutta la colonna della mia vasca, perché in alto è qualche centimetro sopra la cornice dell'acquario...
Ovvio, le nostre vasche non sono il Rio Solimões! Ma non lo sarebbero nemmeno se fossero alte 1 metro....

Uno scalare di 25cm non è molto più stretto di uno di 20cm nella stessa altezza.
Se sta stretto uno sta stretto anche l'altro secondo me... E le probabilità che possa crescere 30cm son praticamente nulle. (Sono uguali alle probabilità di incrociare un uomo alto 2 metri e 10cm domani al supermercato).
Ma non perché la crescita del pesce si blocca a causa dello spazio limitato, semplicemente perché è più piccolo di 25-30cm, salvo casi rari!

Da quel che ho capito uno scalare wild ma F1 difficilmente supera i 25cm da adulto... A meno che non si parli di Pterophyllum Altum. Quelli sono un discorso a parte!

Altrimenti, se servissero 70-80cm di colonna d'acqua netta per tutti i wild (e F1,2,3), la specie Pterophyllum non esisterebbe nemmeno in acquariofilia! Sempre parere personale eh! ;)

Per quanto riguarda il numero mi diceva Pietro che sembra essere meglio un numero dispari, io infatti ho in mente 5.
Ma è una regola empirica senza valenza scientifica. E magari è un falso sillogismo, perché si basa su poche esperienze. Pietro ha precisato che non è un'informazione certa o ufficiale, ma sembra che branchi dispari abbiano avuto meno problemi di altri in numero pari! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
FedericoF (18/06/2016, 8:48)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di FedericoF » 18/06/2016, 8:29

Quella di dispari o pari l'avevo sentita anch'io!
Grazie Alessio! Secondo voi ce ne stanno 7 o meglio 5?
Poi dispari o pari, quanto è vera? O è solo leggenda metropolitana?
Ah, ricapitolando:
NON devo prendere pterophyllum altum
NON devo prendere i manacapuru (che son degli incroci e crescono troppo)

Prima si parlava di altum Perù, non è che dal nome mi convinca molto, siete proprio sicuri non cresca troppo?
Scusate, ma la consonanza con alto mi fa fare domande magari stupide, ma non si sa mai.

Comunque, la differenza da 20 a 30 c'è, ed è parecchia. Guardando la foto di Alessio direi che 30 non ci sta sicuro.
25 forse, se parlano dimensione massima allora ci sta, se è una dimensione media allora no. Cioè, se crescono tutti a 25 nel caso trovino le condizioni ideali secondo me anche quelli sui 25 cm son da scartare. Non voglio che stiano stretti nel mio acquario, vorrei stessero bene, nei limiti del possibile.

Altra cosa, come li nutro? Accettano secco? Io mi sto organizzando anche col cibo vivo, nel caso quale consigliate? E se ogni tanto somministro pesce, magari precongelato ma in piccoli pezzetti, lo accettano?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di darioc » 18/06/2016, 9:28

alessio0504 ha scritto:Secondo me ci sta anche nel mio acquario con 50cm di colonna. Figurati nel tuo con 57!
Starci ci sta, specialmente se gli pieghi un po le pinne... :)) :)) :))
alessio0504 ha scritto:un Manacapuru cresce al massimo 30cm ma di solito si fermano a non più di 25cm.
Non c'entra nulla Alessio. Diamo sempre che un commerciale arriva a 20 cma se vogliamo essere pignoli anche in quel caso si tratta di esemplari molto grandi e la norma è meno, ma la colonna necessaria rimane quella. Non deve entrarci nell'acquario ma avere spazio di movimento.

Inoltre le colonne minime sono in genere calcolate in modo abbastanza oggettivo, con questi pesci ci sono moltissime esperienze. Si indica come colonna minima una colonna un po superiore a quella necessaria per evitare fenomeni di nanismo nella maggior parte dei casi. Non ci si basa su come pare a te, a me, a Pietro o a Specy che un pesce stia in una tal colonna, se largo o stretto.
alessio0504 ha scritto:Altrimenti, se servissero 70-80cm di colonna d'acqua netta per tutti i wild (e F1,2,3), la specie Pterophyllum non esisterebbe nemmeno in acquariofilia!
Sul totale degli acquario fili quanti rispettano veramente le esigenze dei pesci?
A parte che qui non si parla di tutti gli wild ma di una varietà particolare che diventa molto grande in quanto non è propriamente uno scalare ma un ibrido di altum.

Poi se vuoi credergli troverai sempre fonti che ti danno colonne minime molto più basse e gente che tienè i commerciali in 30 cm dicendo che va benissimo, ma non è così. :-??
FedericoFavotto ha scritto:Prima si parlava di altum Perù, non è che dal nome mi convinca molto, siete proprio sicuri non cresca troppo?
Completamente. :)
È la varietà di wild più piccola e anche per questo più diffusa. :)
dericoFavotto ha scritto:25 forse, se parlano dimensione massima allora ci sta, se è una dimensione media allora no. Cioè, se crescono tutti a 25 nel caso trovino le condizioni ideali secondo me anche quelli sui 25 cm son da scartare.
Esatto. :-bd Hai capito come funziona. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di FedericoF » 18/06/2016, 9:33

darioc ha scritto:Completamente.
È la varietà di wild più piccola e anche per questo più diffusa.
Li cercherò, ma ti dirò non è che abbia avuto tanta fortuna finora, non li ho visti da nessuna parte.
E i rio nanay? qualcuno che li conosca? Non trovo informazioni nemmeno in rete, vorrei chiedere al negozio che li vende ma sicuro mi dice "no tanto in acquario più di 15 cm non arrivano"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Domande sugli scalare

Messaggio di darioc » 18/06/2016, 10:07

FedericoFavotto ha scritto:Secondo voi ce ne stanno 7 o meglio 5?
Mah, secondo me se vuoi puoi fare anche 7...
FedericoFavotto ha scritto:Poi dispari o pari, quanto è vera? O è solo leggenda metropolitana?
Pietro avvalla... io non ne so nulla.
FedericoFavotto ha scritto:Prima si parlava di altum Perù, non è che dal nome mi convinca molto,
Dimenticavo. Il nome altum in questo caso è una trovata commerciale. Non c'è una goccia di sangue altum in questa varietà di scalare.
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
FedericoF (18/06/2016, 10:08)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti