Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di zichichi1 » 01/02/2019, 21:01

Emix ha scritto: Potresti farmi una lista dei pesci che ci sono nell'acquario?
Corydoras 2
Botia Macracantha (pagliaccio) 2
Botia Almorhae 1 (gli prenderò un compagno)
Grass Carp, ctenopharyngodon idella 4
Pristella Maxillaris 4
Zebra fish 4
Rasbora 4
Guppy 4
Scalare 3
Puntius denisoni 3

Aggiunto dopo 12 minuti 1 secondo:
Emix ha scritto: PS: appena puoi fammi anche una foto a quella "carpa" che dici.
Grass Carp, ctenopharyngodon idella --> è lei...
Sono un pescatore e ti assicuro che è identica ad una carpa in miniatura... non avevo mai visto un pesce del genere nei negozi di acquariofilia infatti l'ho acquistato per curiosità. è un pesce tranquillo, fa branco, mangia di tutto ed una una bocca-ventosa prova di denti quindi vedo che mangia alghe ma non rovina le foglie delle piante :)
In attesa di riuscire a farti una foto decente ti incollo un po di link trovati sul web:
https://c8.alamy.com/comp/XE99GE/grass- ... XE99GE.jpg
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/imag ... uvmrbNTkrL

Cercando le foto ho trovato questo articolo dove spiega che la specie è completamente inadatta all'acquario (per le dimensioni che raggiunge in natura) ma spesso venduta nei negozi di acquariofilia :( Anche se mi sembra strano perchè il negoziante dove l'ho comprata è un appassionato onesto e mi ha detto essere una selezione "nana" che non supera i 10cm ... mmmaaaa
https://www.seriouslyfish.com/species/t ... on-idella/

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di Emix » 01/02/2019, 21:23

zichichi1 ha scritto: Grass Carp, ctenopharyngodon idella --> è lei...
Eh questi so proprio amur... altro che nana, questi arrivano a oltre 1mt e un peso di oltre 30kg
zichichi1 ha scritto: Corydoras 2
Botia Macracantha (pagliaccio) 2
Botia Almorhae 1 (gli prenderò un compagno)
Grass Carp, ctenopharyngodon idella 4
Pristella Maxillaris 4
Zebra fish 4
Rasbora 4
Guppy 4
Scalare 3
Puntius denisoni 3
Con questi pesci tutti inadatti tra loro è normale che le uova spariscono. Io la popolazione la rivedrei completamente
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di zichichi1 » 02/02/2019, 19:05

Emix ha scritto: Eh questi so proprio amur... altro che nana, questi arrivano a oltre 1mt e un peso di oltre 30kg
Ma come è possibile che vendano un pesce del genere per acquariofilia?

Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Emix ha scritto: Con questi pesci tutti inadatti tra loro è normale che le uova spariscono. Io la popolazione la rivedrei completamente
Guarda, accetto e rispetto il suggerimento ma ti dico la mia visione: non ho puntato a ricreare un ambientazione geografica particolare tuttavia mi interessa (ovviamente) che piante e pesci stiano bene. Ti dico che pur essendo consapevole che la popolazione deriva in origine da habitat differenti, di fatto tutti i pesci che compriamo sono frutto di nascite in allevamento da generazioni quindi non solo il loro habitat teoricamente originale non lo hanno mai visto ma sono frutto di incroci artificialmente selezionati in allevamento le cui acque di nascita e crescita sono standardizzate per tutte le specie a valori medi adatti un pò a tutti i pesci. Ovviamente questo discorso non vale per pesci molto particolari e per pesci catturati in natura ma non è il mio caso.
Infatti nella mia vasca i pesci li vedo tranquilli, in salute, in armonia tra loro (mai segni di nervosismo, attacchi o eccessiva timidezza). Ne deduco che i pesci attualmente in commercio sono spesso perfettamente compatibili ed abituati alla comunità e ad acque "medie" lontane dai parametri del loro habitat teorico che non hanno mai conosciuto. Ad es. credo che se gli P. scalare facciano le uova è un segno di salute e benessere, sbaglio?
Cosa ne pensi?
P.S.
in ogni caso tu dici che le uova venano mangiati da altri pesci?

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Appena deposte :)
Sono incredibili, almeno 1 volta al mese ci riprovano...

Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
Infine tieni conto che la dimensione della vasca (250l) e la ricca vegetazione (vi allego una panoramica) danno modo ai pesci di distribuirsi e di essere "invisibili" se lo desiderano (osservando la vasca non direste mai che ci sono oltre 30 pesci).
Mi interessa il parere di tutti :)
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di Giueli » 02/02/2019, 21:25

zichichi1 ha scritto: Ma come è possibile che vendano un pesce del genere per acquariofilia?
Vendono anche di peggio purtroppo... ~x(

Per la popolazione sono d’accordo con Emix,non tanto per una questione di habitat differenti(questo è na questione di gusti) ma ad esempio molti sono pesci da banco e 4 esemplari non sono un banco... :-?? io avrei preferito meno specie ma più numerose. :)

Anche io penso che il problema sia la predazione da parte degli altri pesci ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di Emix » 02/02/2019, 22:12

zichichi1 ha scritto: Ma come è possibile che vendano un pesce del genere per acquariofilia?
Se è per questo vendono anche i siluri, le carpe regine, i black bass, e addirittura i lucci... i negozianti per fare i soldi venderebbero anche la madre.

Comunque il discorso non è fare un biotopo dove dover mettere tutti i pesci dello stesso luogo, ma come dice anche giueli, ci sono dei pesci che sono gregari e per vivere al meglio devono stare in gruppo. E poi anche se giustamente come dici tu sono tutti di allevamento e il biotopo naturale non l'hanno mai visto, la loro indole resta comunque invariata... ad esempio è come se un leone nasce in una gabbia del circo ed è sempre circondato da esseri umani, ma quel leone, prova a metterlo in uno spazio bello grande insieme ad una gazzella o una zebra e vedi che fine fanno quelle povere bestie.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di Sinnemmx » 02/02/2019, 22:16

zichichi1 ha scritto: Guarda, accetto e rispetto il suggerimento ma ti dico la mia visione: non ho puntato a ricreare un ambientazione geografica particolare tuttavia mi interessa (ovviamente) che piante e pesci stiano bene. Ti dico che pur essendo consapevole che la popolazione deriva in origine da habitat differenti, di fatto tutti i pesci che compriamo sono frutto di nascite in allevamento da generazioni quindi non solo il loro habitat teoricamente originale non lo hanno mai visto ma sono frutto di incroci artificialmente selezionati in allevamento le cui acque di nascita e crescita sono standardizzate per tutte le specie a valori medi adatti un pò a tutti i pesci. Ovviamente questo discorso non vale per pesci molto particolari e per pesci catturati in natura ma non è il mio caso.
Infatti nella mia vasca i pesci li vedo tranquilli, in salute, in armonia tra loro (mai segni di nervosismo, attacchi o eccessiva timidezza). Ne deduco che i pesci attualmente in commercio sono spesso perfettamente compatibili ed abituati alla comunità e ad acque "medie" lontane dai parametri del loro habitat teorico che non hanno mai conosciuto.
ho un deja-vu con il film di jurassic park

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di zichichi1 » 03/02/2019, 0:18

Grazie a tutti per gli spunti. Ci rifletteró. Effettivamente non mi sono preoccupato di studiare a fondo i pesci prima di acquistarli. Male. E poi pensavo che i pesci da banco in 4 esemplari stessero bene.
Tuttavia vi chiedo: come valutate se i pesci si trovano bene? Voglio dire se il mio approccio è effettivamente superficiale e da "jurassic park" :) dovrei osservare le conseguenze ossia pesci stressati e nervosi o viceversa eccessivamente timidi e nascosti. insomma qualcosa dovrei percepire del loro disagio: come?
Le riproduzioni (P. scalare e guppy) non sono sintomo di benessere?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di Giueli » 03/02/2019, 14:42

zichichi1 ha scritto:
03/02/2019, 0:18
Grazie a tutti per gli spunti. Ci rifletteró. Effettivamente non mi sono preoccupato di studiare a fondo i pesci prima di acquistarli. Male. E poi pensavo che i pesci da banco in 4 esemplari stessero bene.
Tuttavia vi chiedo: come valutate se i pesci si trovano bene? Voglio dire se il mio approccio è effettivamente superficiale e da "jurassic park" :) dovrei osservare le conseguenze ossia pesci stressati e nervosi o viceversa eccessivamente timidi e nascosti. insomma qualcosa dovrei percepire del loro disagio: come?
Le riproduzioni (P. scalare e guppy) non sono sintomo di benessere?
L’acquario è molto complessato a me piace,quindi ciò aiuta nella convivenza,ma ti posso assicurare che se invece di 4 esemplari per 5 specie ci stavano 2 specie da 20 esemplari lo spettacolo ed i comportamenti erano diversi. :D

Sulle riproduzione come sintomo di benessere,bhe lascia il tempo che trova considerando le specie ,i guppy si riproducono in un bicchiere d’acqua anche... :-?? :)) per gli P. scalare deporre in acquario è altrettanto comune,il difficile è far nascere e crescere gli avannotti.

Comunque tornando IT bisogna capire se le uova vengono mangiate dai genitori che non reputano l’ambiente sicuro oppure dagli altri ospiti,in questo caso puoi provare con una piccola luce lunare,così da vedere se riescono a difendere le uova anche la notte :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di Emix » 03/02/2019, 20:57

zichichi1 ha scritto: come valutate se i pesci si trovano bene?
Se i pesci sono sempre nascosti evidentemente c'è qualcosa che non va. Di solito un pesce in salute o che si sente tranquillo è il padrone della vasca e non si va a nascondere o stando in disparte dietro a un tronco o nascosto tra le piante.
zichichi1 ha scritto: Le riproduzioni (P. scalare e guppy) non sono sintomo di benessere?
Se provi a mettere una coppia di guppy dentro l'acqua del WC vedrai che si accoppieranno e la femmina partorirà anche li. Questo è un esempio molto al limite, ma è per farti capire che loro non fanno testo, per via di tutte le selezioni che hanno fatto con il tempo e che possono davvero vivere ovunque. Per quanto riguarda gli scalare vale lo stesso discorso; ormai con tutte queste selezioni fatte dall'uomo, magari per loro i valori sono buoni per arrivare alla riproduzione, però se non riescono a portarla avanti, evidentemente c'è qualcosa che non va, che siano loro a mangiare le uova o altri abitanti della vasca è comunque contro natura.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

Giovani P. scalare depongono regolamente ma le uova spariscono

Messaggio di zichichi1 » 03/02/2019, 21:20

Emix ha scritto: Se i pesci sono sempre nascosti evidentemente c'è qualcosa che non va. Di solito un pesce in salute o che si sente tranquillo è il padrone della vasca e non si va a nascondere o stando in disparte dietro a un tronco o nascosto tra le piante.
Non che voglia contestare la vostra visione di incompatibilità dei miei pesci (il forum è interessante appunto perchè ci si confronta) ma questo nella mia vasca non succede:
i pesci sono tranquilli, non si attaccano e non si nascondono, sembrano proprio "padroni" ed a loro agio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti