LOTTE TRA PESCI

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di SimoneF » 31/08/2023, 15:02

Morph, sisi perdonami non l'ho detto ma l'intento era quello di abbassare i valori infatti dovevo abbassare KH e pH di circa il 30% ed infatti ho fatto un cambio del 30%. 
Comunque grazie, attenderò per gli altri ed anzi aggiungo una domanda sempre per chi sappia aiutarmi: ho difficoltà a reperire microworms o banana worms per cibare eventualmente gli avannotti (l'artemia la considero come ultima spiaggia perché è un po' antipatica da schiudere non avendo lo schiuditoio ed avendolo fatto in bottiglia in passato); qualora proprio nella peggiore delle ipotesi non riuscissi a reperire nessuna di queste tre alternative, non c'è proprio niente che gli avannotti possano mangiare quando sono proprio appena nati? Domando perché ho letto che da appena nati sono interessati solo al cibo vivo per via del movimento


RETTIFICO: sono riuscito ad organizzarmi proprio con l'artemia, ora aspetto solo la deposizione e vedo come va (sempre dando per scontato che i comportamenti che osservo siano quelli di una prossima deposizione​ :)) )
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di markfree » 31/08/2023, 20:50

non ho capito, le taniche puzzolenti con cosa erano state contaminate? l'acqua era comrpata da un negozio di acquari, autoprodotta o da supermercato? un danno del genere è davvero strano
 

SimoneF ha scritto:
31/08/2023, 11:56
. stamattina mi sveglio e li vedo vicini, con tutta un'altra "faccia" che convivono e, sorpresa: penso stiano per deporre nuovamente.

vista la morte in faccia si saranno detti "la vita è breve, diamoci sotto!!!" :D :D :D
 

SimoneF ha scritto:
31/08/2023, 11:56
dopo quanto tempo dalla deposizione posso provare a togliere eventualmente la foglia? Grazie mille a tutti per l'aiuto

quando vedi che il maschio non le feconda più ma iniziano solo a ventilarle, già potresti farlo. Però se ho capito bene oramai in vasca ci sono solo loro, perché non provi a fare fare tutto a madre natura? le prime covate andranno male, prima o poi capiranno e faranno il loro, magari con l'aiuto di un piccolo LED lunare per la notte
 
In ogni caso, dovessi decidere di recidere la foglia, ti allego questo articolo molto ben fatto
 
https://acquariofilia.org/discus-scalar ... m-scalare/

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di SimoneF » 01/09/2023, 11:16


markfree ha scritto:
31/08/2023, 20:50
l'acqua era comrpata da un negozio di acquari, autoprodotta o da supermercato?

E' stata comprata in supermercato, però la cosa strana è che si tratta della stessa acqua che uso da sempre e che non mi ha mai dato problemi... credo che ci sia stato qualche problema nella produzione.
Dopo aver fatto il cambio con la restante acqua "buona" ho fatto i test e non ho notato niente di strano: NO2- a 0, NO3- a tra 0 e 10, pH 6 e KH 4, cioè i valori che volevo abbassare si sono abbassati ma tra gli inquinanti niente di strano. L'unico test che non ho e che vorrei comprare è quello per l'ammoniaca. 

markfree ha scritto:
31/08/2023, 20:50
In ogni caso, dovessi decidere di recidere la foglia, ti allego questo articolo molto ben fatto

Okok grazie mille, una domanda se sapete rispondermi (forse frutto della mia impazienza ​ :- ): più o meno quanto dura la pulizia della foglia e la preparazione in generale prima della deposizione??
Ed aggiungo un ulteriore cosa: sia il maschio che la femmina puliscono più foglie, non un unica, addirittura ogni tanto ho visto la femmina "pulire" la parete del filtro; questo vuol dire che non hanno ancora scelto il punto? Potrebbero non trovare le condizioni ottimali e dunque potrebbe essere qualcosa che ho sbagliato io in vasca? Oppure è tutto normale e siamo nelle regolari tempistiche in quanto magari per scegliere il luogo di deposizione definitivo insomma impiegano più tempo? Perdonatemi se le domande possano essere banali ma, come detto, è la mia prima esperienza in merito.

Comunque grazie mille a tutti delle risposte e dell'aiuto​ ^__^
 
Ultima modifica di SimoneF il 01/09/2023, 12:25, modificato 1 volta in totale.
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di markfree » 01/09/2023, 12:23

Qualche ora ma non essere impaziente, non mangiano le uova in tempo reale
 

SimoneF ha scritto:
01/09/2023, 11:16
E' stata comprata in supermercato

il mio consiglio è di farti o un impiantino ad osmosi o prendere l'acqua in negozi per acquario, la demineralizzata da supermercato in linea di massima va bene, ma se poi per caso una confezione ne esce profumata per l'uomo non è un problema, tanto non la beve, per i pesci purtroppo sì

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di SimoneF » 01/09/2023, 12:31

markfree, si infatti mi sono già informato ed organizzato per andare a prendere l'acqua in negozio. 

Anche in base alla tua risposta "qualche ora" ripeto qui la domanda perché ho modificato un messaggio precedente che credo non verrà letto: sia il maschio che la femmina puliscono più foglie, non un unica, addirittura ogni tanto ho visto la femmina "pulire" la parete del filtro; questo vuol dire che non hanno ancora scelto il punto? Potrebbero non trovare le condizioni ottimali e dunque potrebbe essere qualcosa che ho sbagliato io in vasca? Oppure siamo nelle regolari tempistiche in quanto magari per scegliere il luogo di deposizione definitivo insomma impiegano più tempo? Perdonatemi se le domande possano essere banali ma, come detto, è la mia prima esperienza in merito.
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di Fiamma » 01/09/2023, 12:53

SimoneF, rilassati ​ :))
Ne faranno così tante di deposizioni che non ne potrai più. 
Visto che sono solo loro in vasca, lascia le uova dentro, non c'è niente di meglio che godersi le cure parentali, anche se potrebbe volerci qualche deposizione perché loro ci prendano la mano ( e tu con l'artemia, ricordati che devi nutrirli almeno 3/4 volte al giorno)
Ora che ci penso, c'è anche un Ancistrus? Lui è un problema, puoi spostarlo?

Aggiunto dopo 53 secondi:
Mi chiedo se la moria non sia dovuta allo sbalzo repentino di valori.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Per curiosità, che marca di demineralizzata era?
 @cicerchia80

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Se vuoi dare un'occhiata, la mia esperienza con coppia e 400 avannotti cresciuti in vasca 
pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... 87578.html

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di SimoneF » 01/09/2023, 13:32

Fiamma, okok seguo il consiglio sul rilassarmi ​ :))

Fiamma ha scritto:
01/09/2023, 12:58
Ora che ci penso, c'è anche un Ancistrus? Lui è un problema, puoi spostarlo?

Lo ho già spostato quando ho avuto il problema dopo il cambio e non l'ho più rimesso poiché non era necessario, ho dato priorità agli P. scalare poiché sono più grossi e quella vaschetta era decisamente troppo piccola. 
Il problema reale è che già da prima della moria, prima di questo "accoppiamento", avevo intenzione di prendere qualche altro pescetto e qualche altra pianta, quindi diciamo che l'intenzione non era quella di farli stare da soli al lungo. Per ora sto aspettando che depongano, ma poi vorrei isolare la foglia con le uova per poter inserire gli altri pesci appunto. 
Quel che mi chiedo però è: se stacco la foglia e non lascio che facciano cure parentali, mettendo che vada tutto bene e che tra qualche mese insomma libero i mini scalaretti in vasca (chiaramente un po' cresciuti), poi i genitori li riconosceranno oppure li attaccheranno indiscriminatamente? 

Fiamma ha scritto:
01/09/2023, 12:58
Per curiosità, che marca di demineralizzata era?

La marca era DAT5 che ho scelto (ormai un annetto fa) perché leggendo sull'etichetta vedevo che era ottenuta tramite il processo di osmosi inversa, dunque nella mia testa credevo fosse la cosa più simile a quella acquistata in negozio. Credo che la differenza sostanziale stia nelle resine utilizzate per ottenerla e forse sono state proprio quelle a causare la morte dei pesci; non credo tanto lo sbalzo dei valori perché il cambio è stato del 30% quindi non penso eccessivo, ma chiaramente non ne ho la certezza quindi potrebbe anche essere...​
Fiamma ha scritto:
01/09/2023, 12:58
Se vuoi dare un'occhiata, la mia esperienza con coppia e 400 avannotti cresciuti in vasca

Ora gli do un occhiata​ :-bd
 
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di Fiamma » 01/09/2023, 13:36


SimoneF ha scritto:
01/09/2023, 13:32
li attaccheranno indiscriminatamente?

questa
 

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di SimoneF » 01/09/2023, 15:05


Fiamma ha scritto:
01/09/2023, 13:36
questa

Apposto​ :((


AGGIORNAMENTO: hanno deposto e come preannunciato, lo hanno fatto sulla parete del filtro... :')
Il maschio pareva stesse cercando di mangiare qualche uovo e la femmina lo ha morso per fermarlo, mica c'è rischio che le mangi e non le fecondi??
Altra piccola grandissima domanda: c'è modo di toglierle??? 
Qualora non potessi mi arrenderò a madre natura nella speranza che se ne prendano cura loro...
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

LOTTE TRA PESCI

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2023, 15:18

SimoneF ha scritto:
01/09/2023, 13:32
Credo che la differenza sostanziale stia nelle resine utilizzate per ottenerla e forse sono state proprio quelle a causare la morte dei pesci;
questione complessa
In realtà tra osmosi e resine cambia nulla...anzi le resine sono più selettive da un certo punto di vista
Sia osmosi da negozio (la conducibilità dell'acqua di Mobidick a Roma è 350 µS per citare un grosso negozio) che la demineralizzata da supermercato, che impianto casalingo non sono escludibili da problemi
Probabilmente con un semplice conduttivimetro avresti notato il problema (puzza a parte)
Fiamma ha scritto:
01/09/2023, 12:58
Ne faranno così tante di deposizioni che non ne potrai più.
quoto...io ho P. scalare wild tenuti a pH alto, proprio perché poi andando in ripro, si contano le vittime
Il casino semmai è portare avanti le covate 🫤
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
SimoneF (01/09/2023, 15:27)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti