Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru

Messaggio di cicerchia80 » 19/01/2023, 0:55


bitless ha scritto:
19/01/2023, 0:32

cicerchia80 ha scritto:
19/01/2023, 0:24
mi sembra un pó la favoletta
anche a me

Eh si..anche perché gli areali degli Juli sono ben noti (e non tanto piccoli)
I trilineatus sono nella parte opposta rispetto a loro

Pur stando parecchio lontani, sono sulla stessa linea dell'equatore e a livello di altezza molto simili, fermo restando che si spingono fino alle zone esterne di Manaus, e tutto l'import grossomodo viene da li
 
Geographical-distribution-of-mimetic-communities-Genetic-lineages-are-denoted-by.png
 
5 Jullii
17 Trilineatus
 
Coordinate del Rio Jufaris
Dove li ha pescati Bleher
(Inserite le coordinate in maps)
0.9847240, -62.1745605
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
bitless (19/01/2023, 0:57)
Stand by

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru

Messaggio di emanuele14 » 19/01/2023, 8:00

cicerchia80, rispondi qui, poi in caso sposti anche questo messaggio ​ x_x la questione l'avevo approfondita su siti esteri, la fonte più autorevole era un articolo tedesco. Credo poi i siti italiani abbiano tradotto ... Poi mi ha confermato tutto questo importatore specializzato in loricaridi e corydoras.
Comunque la foto su che ho postato mostra chiaramente la differenza tra le due specie, penso che sia abbastanza chiaro come la specie in commercio sia quella sulla sinistra, che appunto è C. trilineatus 
 

Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
19/01/2023, 0:55
I trilineatus sono nella parte opposta rispetto a loro

Esatto, fatto sta che tanti anni fa quando hanno iniziato a riprodurli in massa, hanno scambiato i trilineatus per julii, l'inghippo è tutto qui, poi possiamo discutere sulla questione legale sia una messa in scena oppure no ... Fatto sta che tutti i julii di allevamento comunemente in vendita in negozio sono in realtà trilineatus, su questo non ci piove. Tutto il resto invece è discutibile.

Avatar utente
LMT86
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/01/23, 11:28

Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru

Messaggio di LMT86 » 19/01/2023, 10:38


emanuele14 ha scritto:
18/01/2023, 18:57
Seguo con interesse
cicerchia80 ha scritto:
18/01/2023, 15:21
Anche gli Julii stanno bene a quelle temperature

Occhio che devono essere i julii originali, che non si trovano in commercio se non molto raramente e a prezzi altissimi(20 euro ad esemplare). Quelli che ci spacciano per julii sono in realtà trilineatus e vogliono acque piuttosto fresche(come i paleauts), io ho appena preso una cantonata proprio per questo scambio di specie(quando li ho comprati purtroppo non ne ero a conoscenza) e i miei poveri trilineatus hanno inziato ad ammalarsi, alcuni sono morti e gli altri li ho salvati regalandoli ... adesso nella nuova casa stanno da dio, a 22 gradi e si riproducono regolarmente.

LMT86, Ottima scelta i black Venezuela, sono splendidi, in alternativa potresti valutare i laser speed, uno spettacolo e sembrano adattarsi bene alle temperature più alte.
Se proprio vuoi mettere un loricaride, visto che hai sabbia fine, potresti valutare qualche specie di Rineloricaria, si adatterebbe perfettamente al tuo biotopo. Se invece vai sulle Peckoltia, l'areatore è quasi d'obbligo, in caso però ti consiglio le compta, più colorate delle vittata

Aggiunto dopo 2 minuti :
LMT86 ha scritto:
18/01/2023, 18:51
Invece dei loricaridi classici, inserire dei tranquilli Sturisoma?

Anche questa è una buona idea

conosco i cory laser green CW009, quelli da te nominati non li conosco.
 
Anche le Rineloricaria pesci interessanti.
 
Vedremo cosa ci sarà disponibile quando andrò in negozio 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru

Messaggio di cicerchia80 » 19/01/2023, 13:28


emanuele14 ha scritto:
19/01/2023, 8:11
cicerchia80, rispondi qui, poi in caso sposti anche questo messaggio ​ la questione l'avevo approfondita su siti esteri, la fonte più autorevole era un articolo tedesco. Credo poi i siti italiani abbiano tradotto ... Poi mi ha confermato tutto questo importatore specializzato in loricaridi e corydoras.
Comunque la foto su che ho postato mostra chiaramente la differenza tra le due specie, penso che sia abbastanza chiaro come la specie in commercio sia quella sulla sinistra, che appunto è C. trilineatus

Guarda senza fretta poi ci apro un topic, se no sputtaniamo il post del povero @LMT86  
E qualsiasi cosa ne esce fuori, resterebbe persa in un topic dal titolo sui Manacapuru 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
emanuele14 (19/01/2023, 16:32)
Stand by

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru

Messaggio di emanuele14 » 19/01/2023, 16:35


LMT86 ha scritto:
19/01/2023, 10:38
conosco i cory laser green CW009, quelli da te nominati non li conosco.

Cambia un numero, sono i CW010 Gold laser, a mio parere ancora più belli dei green laser.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:

LMT86 ha scritto:
19/01/2023, 10:38
Anche le Rineloricaria pesci interessanti.

Guarda anche quelle rosse, ovvero Rineloricaria L10A, non sono difficili da trovare, se le ordini in negozio arrivano senza problemi 

Avatar utente
LMT86
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/01/23, 11:28

Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru

Messaggio di LMT86 » 20/01/2023, 12:05

emanuele14 ha scritto:
19/01/2023, 16:37

LMT86 ha scritto:
19/01/2023, 10:38
conosco i cory laser green CW009, quelli da te nominati non li conosco.

Cambia un numero, sono i CW010 Gold laser, a mio parere ancora più belli dei green laser.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
​Belli, ma costi veramente alti ​ %-(
emanuele14 ha scritto:
19/01/2023, 16:37
 
LMT86 ha scritto:
19/01/2023, 10:38
Anche le Rineloricaria pesci interessanti.

Guarda anche quelle rosse, ovvero Rineloricaria L10A, non sono difficili da trovare, se le ordini in negozio arrivano senza problemi 
Guarderò anche loro e cercherò di capire cosa può trovare il negozio 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

LMT86 ha scritto:
19/01/2023, 10:38

emanuele14 ha scritto:
18/01/2023, 18:57
Seguo con interesse
cicerchia80 ha scritto:
18/01/2023, 15:21
Anche gli Julii stanno bene a quelle temperature

Occhio che devono essere i julii originali, che non si trovano in commercio se non molto raramente e a prezzi altissimi(20 euro ad esemplare). Quelli che ci spacciano per julii sono in realtà trilineatus e vogliono acque piuttosto fresche(come i paleauts), io ho appena preso una cantonata proprio per questo scambio di specie(quando li ho comprati purtroppo non ne ero a conoscenza) e i miei poveri trilineatus hanno inziato ad ammalarsi, alcuni sono morti e gli altri li ho salvati regalandoli ... adesso nella nuova casa stanno da dio, a 22 gradi e si riproducono regolarmente.

emanuele14 ha scritto:
18/01/2023, 18:57
Molto interessante l'argomento che hai sollevato

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti