Prima covata scalare

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 13/01/2017, 12:08

Giovanni 61 ha scritto:Tra non molto avrai il problema di come sistemarli e ti consiglio di iniziare a pensarci.
in effetti ci avevo già pensato con l'idea provvisoria del cubo, effettivamente però hai ragione ..... poi crescono ancora e quindi mi sa che devo per forza allargare l'idea originale ...
Giovanni 61 ha scritto:Se non hai l'acqua abbastanza ferma non c'è nulla di cui preoccuparsi, tieni presente che da qui in avanti resti di mangime non dovrebbero avanzare.
direi per niente ferma, ci sono ben due filtri che girano ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 13/01/2017, 12:20

Marlin_anziano ha scritto:in effetti ci avevo già pensato con l'idea provvisoria del cubo, effettivamente però hai ragione ..... poi crescono ancora e quindi mi sa che devo per forza allargare l'idea originale ...
Tra l'altro, per non avere nidiate in rapida successione, ti consiglio di lasciare i piccoli più a lungo possibile con i genitori.
Il fatto di non vedere più la continuità della loro specie, li porta a procreare nuovamente e la femmina rischia di indebolirsi troppo, oltre al fatto che diventerà per te un ulteriore problema di gestione di avannotti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 13/01/2017, 12:38

Giovanni 61 ha scritto:Tra l'altro, per non avere nidiate in rapida successione, ti consiglio di lasciare i piccoli più a lungo possibile con i genitori.
Impossibile ...........
li farebbero fuori tutti e subito [-x
li ho messi nella sala parto apposta, inoltre quando ho trasferito la rete della prima sala parto dentro la seconda in plastica, ne non scappati 2 ed hanno resistito vivi esatti 3 secondi @-) prima d finire nel boccone di uno di loro.

Ora saranno una cinquantina che sguazzano nella rete.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 13/01/2017, 12:44

Marlin_anziano ha scritto:Impossibile ...........
li farebbero fuori tutti e subito
su questo purtroppo ho anche una certa esperienza.
Intendevo dire che i genitori li devono vedere anche se sono separati.... però nella stessa vasca. :-bd
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 13/01/2017, 12:53

Giovanni 61 ha scritto:Intendevo dire che i genitori li devono vedere anche se sono separati.... però nella stessa vasca.
Ah bene ...
così sono d'accodissimo ......

in effetti non vedo l'ora che diventino leggermente più grandicelli, in modo da lasciarli nella sala parto in plastica e che non escano dalle fessure, risultando così più visibili ...

:)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 13/01/2017, 13:02

I miei, dopo 15 gg senza vedere la prole si riproducono di nuovo.
Il tempo massimo che sono riuscito ad evitare nidiate è stato di tre mesi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima covata scalare

Messaggio di FedericoF » 13/01/2017, 13:47

Marlin_anziano... Inizia a chiedere i preventivi per vasche artigianali. Se te ne sopravvivono tanti e vuoi provare l'esperienza, potresti tenerli in una vasca molto grande ma vedresti comportamenti interessantissimi.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Marlin_anziano (13/01/2017, 14:19)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 13/01/2017, 14:19

FedericoF ha scritto:Marlin_anziano... Inizia a chiedere i preventivi per vasche artigianali. Se te ne sopravvivono tanti e vuoi provare l'esperienza, potresti tenerli in una vasca molto grande ma vedresti comportamenti interessantissimi.
Eh si che la voglio provare l'esperienza, spero solo di superare questa fase dove mangiano artemia e non sto riuscendo più a schiuderla, me ne vengono fuori poche giornalmente, e chi li sfama tutti ........... spero non muoiano di fame.

Le sto provando tutte: schiudotoi con campane CD, bottiglie, bottigliette, contenitori per le analisi delle urine messi a galleggiare in vasca ...
Oggi ho preso due altre bottiglie da 2 litri di acqua marina, ed in una sola (per via di questo problema) c'ho messo un misurino di artemia e aeratore ... speriamo bene :(
Ogni volta che apro il coperchio vedo tantissimi avannotti che gironzolano in cerca di cibo.
E' struggente.
Sto mettendo la polvere di artemia schiusa, un po' di TetraMin ultrasbriciolato, spero che basti.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 13/01/2017, 14:28

Riduci le artemie un po' per volta, la fase critica (il passaggio dallo stato di larva a quello di avannotti) e già passata.
Vedrai che appena avrai acquisito le tue esperienze lascerai perdere lo smanettamento degli schiuditoi.
I tuoi piccoli sono già in grado di nutrirsi autonomamente e sono attratti da tutto ciò che si muove.
Se metti dentro la tua mano e la tieni ferma per un po', assaggiano anche te.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Marlin_anziano (13/01/2017, 14:36)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 13/01/2017, 14:36

Giovanni 61 ha scritto:I tuoi piccoli sono già in grado di nutrirsi autonomamente e sono attratti da tutto ciò che si muove.
Se metti dentro la tua mano e la tieni ferma per un po', assaggiano anche te.
Spero vivamente tu abbia ragione. :-s

E comunque, anche per una prossima volta, devo trovare la soluzione ideale per queste stracavolo di schiuse ..... ~x( X(
Questi utenti hanno ringraziato Marlin_anziano per il messaggio:
Andrea 85 (08/02/2017, 19:05)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti