Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								DavideVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  662
 			
		- Messaggi: 662
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
 
				
																
				- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
 
				
																
				- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3-  25 mg/l
PO43-  tendente allo 0
cond 650 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DavideVR » 10/06/2016, 23:39
			
			
			
			
			Ciao a tutti. 
Da qualche giorno sto notando una certa aggressività di due dei miei quattro scalare nei confronti di tutti gli altri pesci ai quali non è permesso avvicinarsi alla parte sinistra della vasca. 
Stasera la sorpresa... le uova!!!!!!
Hanno deposto su una foglia di Microsorum....
uova scalare.jpg
 
  
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DavideVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								SETOL							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  634
 			
		- Messaggi: 634
 				- Ringraziato: 49 
 
				- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 85
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte
 
				
																
				- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus  , muschio java 
				
																
				- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno . 
				
																
				- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO 
Nitriti 0 
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2  (finita e ora basta)  NO 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    49 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SETOL » 10/06/2016, 23:59
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SETOL
 
	
		
		
		
			- 
				
								DavideVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  662
 			
		- Messaggi: 662
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
 
				
																
				- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
 
				
																
				- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3-  25 mg/l
PO43-  tendente allo 0
cond 650 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DavideVR » 11/06/2016, 0:02
			
			
			
			
			Me le sono ritrovate stasera...una sorpresa.... 
Si tratta della prima deposizione quindi credo che non vada a buon fine...comunque staremo a vedere...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DavideVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Specy							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3894
 			
		- Messaggi: 3894
 				- Ringraziato: 225 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caltanissetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 10.000k + blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia  granulometria fine
 
				
																
				- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe . 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). 
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: 
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    365 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    225 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Specy » 11/06/2016, 5:41
			
			
			
			
			Ciao Davide, complimenti per la deposisione, come gia ai supposto, molto probabilmente  la prima deposizione non andra a buon fine, vuoi perché la è prima ma anche perché i genitore sono ancora inesperti. Comunque non sarà l'unica e potrai avere belle sosldisfazioni. 
Ti sei gia attrezzato per inserire una luce notturna? I tuoi 
Neon faranno di tutto per predare  le uova, e la coppia di 
scalare sarà aggevolata dalla luce notturna per diffenderli. 
Piccoli OT.: Potresti dare un tuo parere  in questo topic per favore 
pterophyllum heckel t17147 
			
									
						
	
	
			Inviato dal mio Huawei P30 

 Giuseppe
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Specy
 
	
		
		
		
			- 
				
								DavideVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  662
 			
		- Messaggi: 662
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
 
				
																
				- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
 
				
																
				- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3-  25 mg/l
PO43-  tendente allo 0
cond 650 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DavideVR » 11/06/2016, 7:57
			
			
			
			
			Specy ha scritto:Ti sei gia attrezzato per inserire una luce notturna? I tuoi Neon faranno di tutto per predare le uova, e la coppia di scalare sarà aggevolata dalla luce notturna per diffenderli. 
Si, in fase di allestimento ho messo un paio di LED blu....
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DavideVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10533
 			
		- Messaggi: 10533
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 212
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    501 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 11/06/2016, 8:13
			
			
			
			
			Mio dio! Complimenti!!
			
									
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								alessio0504							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4723
 			
		- Messaggi: 4723
 				- Ringraziato: 326 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 350
 
				
																
				- Temp. colore: Misti
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL Manado
 
				
																
				- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.  
Corydoras Adolfoi. 
Physa e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    329 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alessio0504 » 11/06/2016, 12:34
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
 (Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alessio0504
 
	
		
		
		
			- 
				
								DavideVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  662
 			
		- Messaggi: 662
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
 
				
																
				- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
 
				
																
				- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3-  25 mg/l
PO43-  tendente allo 0
cond 650 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DavideVR » 11/06/2016, 17:10
			
			
			
			
			Oggi le uova sono quasi tutte grigie tranne una decina qua e là che sono rimaste bianche.
E' un buon segno?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DavideVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10533
 			
		- Messaggi: 10533
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 212
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    501 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 11/06/2016, 17:44
			
			
			
			
			DavideVR ha scritto:Oggi le uova sono quasi tutte grigie tranne una decina qua e là che sono rimaste bianche.
E' un buon segno?
Non mi ricordo che colore sono quando ammuffiscono.. Però se i genitori non le mangiano allora non sono ammuffite
 
			
									
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								SETOL							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  634
 			
		- Messaggi: 634
 				- Ringraziato: 49 
 
				- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 85
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte
 
				
																
				- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus  , muschio java 
				
																
				- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno . 
				
																
				- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO 
Nitriti 0 
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2  (finita e ora basta)  NO 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    49 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SETOL » 11/06/2016, 20:58
			
			
			
			
			Se non erro quelle grigie / trasparente sono quelle buone e quelle bianche quelle andate.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SETOL
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite