Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 14/06/2017, 18:33
Mattia1996 ha scritto: ↑Coperchio plexy in elaborazione lo posteró a breve nel fai da te che mi pare la sezione più indicata! Poi per il resto non sono abituati ad acqua limpida in quanto provengono da un mio amico allevatore amatoriale che li alleva in acque quasi biotopo...per capirci quasi difficile vedere il discus!

Mi piace il tuo entusiasmo e che tu stia cercando di rispettare le loro esigenze in termini di valori e anche in termini di ambratura dell'acqua. Molto bello ma non capisco quindi perché non rispettare le loro esigenze di spazio

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Mattia1996

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/06/17, 13:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattia1996 » 20/06/2017, 20:34
Eviterò risposte di natura ripetitiva a ciò che è già detto e biochimicamente garantisco che gli esemplari stanno in quel che è il loro fabbisogno! Dunque non perseguiterò oltre certe domande ecc anche se la nuova vasca é in arrivò! Comunque discussione interessante

Temo che se volessi del tutto rispettare la sua spaziatura naturale servirebbero vasche e branchi che pochi possono mantenere in casa dunque nel limite biofisiologico o da quanto da me studiato per le mie possibilitá sono abbastanza giusto unico problema forse il fotoperiodo

Mattia1996
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 21/06/2017, 16:37
Mattia1996 ha scritto: ↑Eviterò risposte di natura ripetitiva a ciò che è già detto e biochimicamente garantisco che gli esemplari stanno in quel che è il loro fabbisogno! Dunque non perseguiterò oltre certe domande ecc anche se la nuova vasca é in arrivò! Comunque discussione interessante

Temo che se volessi del tutto rispettare la sua spaziatura naturale servirebbero vasche e branchi che pochi possono mantenere in casa dunque nel limite biofisiologico o da quanto da me studiato per le mie possibilitá sono abbastanza giusto unico problema forse il fotoperiodo

Non sono d'accordo con quanto dici, è vero che ovviamente non si possano rispettare le condizioni naturali ma ci sono pesci che al di sotto di un certo litraggio e di un certo numero si stressano, non vivono bene e si ammalano più facilmente anche tenendo i valori chimici dell'acqua idonei!
matrix5
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/06/2017, 22:44
Crescere "al primo colpo" 3 discus, in 180 litri, non è proprio semplicissimo....a meno che non prendi pesci già grandicelli, che magari vivono anche da un po insieme. In ogni caso, io consiglio sempre gruppi da almeno 6 esemplari
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti