Discus stendker isolato

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Robyoby
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/01/19, 19:05

Discus stendker isolato

Messaggio di Robyoby » 28/07/2019, 22:00

Ciao a tutti,
ho un problema con un Discus che rimane solo in un angolo dell'acquario nascosto, da 2 settimane è così e non mangia.
L' acquario è un juwell da 180 l, avviato da aprile con 8 Discus, 5 grossi più 3 piccoli, un pulitore.
Nel tempo sono stati aggiunti 3 Corydoras, 8 Testarossa, 8 Rasbora .
I valori dell' acqua:

Nitrati 80
Nitrito 0,20
GH 7°d
KH 3°d
pH 7.5
Cloro 0
CO2 35

Sto effettuando 25 litri di cambio acqua ogni due settimane, con acqua osmosi, nel filtro interno juwell ci sono sempre i carboni con cambio ogni mese e da questa settimana ho inserito la zeolite.
u7ZfM2vdRpGQLNY9Cpcv+Q.jpg
hMTDyIuvS+CZrgBuo3N1aw.jpg
CxWid6PYTIinB5qk0dwFYA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Robyoby il 28/07/2019, 22:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Discus stinker isolato

Messaggio di daniele- » 28/07/2019, 22:09

troppi pesci in 180l; i discus vogliono spazio, 8 non possono starci assolutamente.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Discus stinker isolato

Messaggio di Eurogae » 28/07/2019, 22:15

Ciao @Robyoby, dalle foto direi che il discus in questione non mangia da parecchio...dubito che siano solamente due settimane.
Secondo il mio parere personale ci sarebbero alcune cose da rivedere... valori in vasca da correggere, NO3- e pH troppo alti per questi ciclidi... 8 esemplari in un Rio180 sono davvero tanti, e poi eviterei quelle pietre in vasca. I discus hanno bisogno di spazi liberi per nuotare, e piante galleggianti che creano zone d'ombra. Tornando all'esemplare messo in disparte, hai notato qualcosa nei giorni scorsi?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Robyoby
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/01/19, 19:05

Discus stinker isolato

Messaggio di Robyoby » 28/07/2019, 22:21

Eurogae ha scritto: Ciao @Robyoby, dalle foto direi che il discus in questione non mangia da parecchio...dubito che siano solamente due settimane.
Secondo il mio parere personale ci sarebbero alcune cose da rivedere... valori in vasca da correggere, NO3- e pH troppo alti per questi ciclidi... 8 esemplari in un Rio180 sono davvero tanti, e poi eviterei quelle pietre in vasca. I discus hanno bisogno di spazi liberi per nuotare, e piante galleggianti che creano zone d'ombra. Tornando all'esemplare messo in disparte, hai notato qualcosa nei giorni scorsi?
NO3- sto cercando di abbassarli, mi ci vorrà ancora un pò, il pH prima di cambiare l'acqua era a 6.5, dovrebbe riabbassarsi, spero.
Le piante galleggianti le ho messe.
Per la quantità mi hanno detto che non ci sono problemi, comunque tutti gli altri stanno bene, è solo questo che sta così.
La temperature è a 31.7 gradi.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Discus stinker isolato

Messaggio di Eurogae » 28/07/2019, 22:31

Robyoby ha scritto: Per la quantità mi hanno detto che non ci sono problemi,
:-?
su questo punto non concordo....e se questo messaggio è partito dal negoziante, mi piacerebbe dirgli in faccia "mascalzone".
Negli anni passati mi sono fatto una certa esperienza con i discus, e posso tranquillamente dirti che necessitano di spazio, e otto esemplari in 150 litri non possono proprio starci...ovviamente questo rimane un mio pensiero, dopodiché fai le tue scelte.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Discus stinker isolato

Messaggio di Macco » 29/07/2019, 0:11

Eurogae ha scritto:
Robyoby ha scritto: Per la quantità mi hanno detto che non ci sono problemi,
:-?
su questo punto non concordo....e se questo messaggio è partito dal negoziante, mi piacerebbe dirgli in faccia "mascalzone".
Negli anni passati mi sono fatto una certa esperienza con i discus, e posso tranquillamente dirti che necessitano di spazio, e otto esemplari in 150 litri non possono proprio starci...ovviamente questo rimane un mio pensiero, dopodiché fai le tue scelte.
Rimane oltre che essere un tuo pensiero anche un dato di fatto @Eurogae, 8 Discus in 150 litri NON possono stare, oltretutto in così poco spazio di dimensioni diverse, il Discus che hai fotografato è molto indietro di step di crescita e sicuro non sono 2 settimane, non voglio essere "l'avvocato delle cause perse" ma credo proprio che sia irrecuperabile.
Il layout della vasca è da correggere, io toglierei tutto, la sabbia scura non va bene con i discus visto che loro lasciano cadere il mangime (granulato - artemia o chironomus) e poi soffiando vedono e mangiano quello che si muove (con la sabbia scura resta difficoltoso già di suo), le rocce sono sconsigliate soprattutto per ferite o sfregamenti (quindi possibilità di batteriosi) soprattutto in un ambiente ristretto come il tuo.
I valori hai il KH da alzare a 4 e il pH da abbassare almeno a 6.
Che temperatura hai in vasca? Le piante inserite sono finte o vere?

Mi piacerebbe anche a me sapere chi ti ha detto che "Per la quantità mi hanno detto che non ci sono problemi," tu gli hai detto che avevi un 180 lt?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Discus stinker isolato

Messaggio di scheccia » 29/07/2019, 7:56

Hai visto le feci? X me potrebbe essersi combinato cosi x i vermi intestinali.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Discus stinker isolato

Messaggio di Allina » 29/07/2019, 8:20

Se leggi il flyer per i stendker per un comunitario, dovresti stare sui 300/400 litri .

180l solo per vasche spoglie, discus piccoli e cambi settimanali

Avatar utente
Edo1977
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 04/07/17, 23:50

Discus stinker isolato

Messaggio di Edo1977 » 29/07/2019, 8:46

Ma i carboni non vanno tolti? :-?

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Discus stinker isolato

Messaggio di Allina » 29/07/2019, 9:15

Edo1977 ha scritto: Ma i carboni non vanno tolti? :-?
Direi di si, vanno di norma utilizzati solo in alcuni casi, come per assorbire le medicine.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti