Conviene prenderlo visto la situazione e comunque in un acqua così acida è più facile si formino visto che la flora batterica va molto al rilento a formarsiYellowstone1977 ha scritto:Conviene comprarlo o faccio a meno
Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova vasca
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Ok lo ordino oggi con spedizione urgente sperando mi arrivi domani o dopodomani... Ma così sono tentato a nuove piantine ah ah
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Nel caso appoggiale nella vasca che va bene. Qui ancora siamo troppo acidiYellowstone1977 ha scritto:Ma così sono tentato a nuove piantine ah ah
Si scioglie sto osso? ti mando un link in mp di un annuncio col magnesio per ogni evenienza
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Questa è una sorta di leggenda metropolitanaShadow ha scritto:Conviene prenderlo visto la situazione e comunque in un acqua così acida è più facile si formino visto che la flora batterica va molto al rilento a formarsiYellowstone1977 ha scritto:Conviene comprarlo o faccio a meno
http://www.acquariofiliafacile.it/viewt ... 15#p149115
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Io ti ripeto il mio consiglio sulla Limnophila...dei bei cespugli sono molto coreografici e sicuramente non è una pianta esigente...a parte il solito potassioYellowstone1977 ha scritto:Ok lo ordino oggi con spedizione urgente sperando mi arrivi domani o dopodomani... Ma così sono tentato a nuove piantine ah ah
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Si ma se continuiamo a far da spola tra 5 e 6 non va bene, o facciamo otrac o facciamo con pianteJovy1985 ha scritto:Questa è una sorta di leggenda metropolitanaShadow ha scritto:Conviene prenderlo visto la situazione e comunque in un acqua così acida è più facile si formino visto che la flora batterica va molto al rilento a formarsiYellowstone1977 ha scritto:Conviene comprarlo o faccio a meno
http://www.acquariofiliafacile.it/viewt ... 15#p149115
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Io farei invece Cabomba furcata.. reggerebbe meglio soprattutto ora che siamo troppo acidiJovy1985 ha scritto:Limnophila
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Il KH a 1.5 è davvero troppo basso...come dice Shadow l osso è da mettere al piu presto...possibilmente grattugiato
- Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Signori io ho misurato la conducibilità ed è salita dai 130 di ieri sera ai 165 di oggi mezzogiorno pertanto significa che quell'osso qualcosina sta facendo .
Stasera il cambio d'acqua lo alzerà per forza il KH visto che gli metto dell'acqua con KH=8 e 120litri rappresentano 1/3 dell'acquario pertanto mi aspetto di trovarmi un KH 4-4,5 anche se quella durezza non sappiamo con esattezza da cosa è costituita .
Inotlre , se conosco a sufficienza l'allofana ADA , il periodo di massimo assorbimento è in fase terminale .
Riguardo ai batteri io penso che una flora batterica si sia formata in quanto la patina biancastra se ne è andata da sola , le muffe sono praticamente scomparse . Quindi penso abbiano iniziato a colonizzare il filtro come si deve . Però la cosa che non mi convince è che vedere nitrati a "0" significa che il ciclo dell'Azoto non è ancora ben avviato ... anzi il picco nitriti non è ancora giunto . Sbaglio ?
In merito alle piante ... è proprio vero che più ne fai meno ottieni mannaggia ! Vedo gli echinodorus che han già messo foglie nuove
, il Myriophyllum è ben reattivo (durante il giorno si gira verso l'allevamento di artemie che hanno la lampada e durante il fotoperiodo si rigira verso l'alto). Sabato ho aggiunto la Cabomba caroliniana (la furcata ce ne ho uno stelo nel 360 litri Elos ma non mi ha mai dato soddisfazione ... posso provare a portarla qui) in quanto la Limnophila sessiliflora non la trovo pur essendo la pianta più banale esistente !
Stasera il cambio d'acqua lo alzerà per forza il KH visto che gli metto dell'acqua con KH=8 e 120litri rappresentano 1/3 dell'acquario pertanto mi aspetto di trovarmi un KH 4-4,5 anche se quella durezza non sappiamo con esattezza da cosa è costituita .
Inotlre , se conosco a sufficienza l'allofana ADA , il periodo di massimo assorbimento è in fase terminale .
Riguardo ai batteri io penso che una flora batterica si sia formata in quanto la patina biancastra se ne è andata da sola , le muffe sono praticamente scomparse . Quindi penso abbiano iniziato a colonizzare il filtro come si deve . Però la cosa che non mi convince è che vedere nitrati a "0" significa che il ciclo dell'Azoto non è ancora ben avviato ... anzi il picco nitriti non è ancora giunto . Sbaglio ?
In merito alle piante ... è proprio vero che più ne fai meno ottieni mannaggia ! Vedo gli echinodorus che han già messo foglie nuove
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Così dovremmo aver risolto. Poi non tocchiamo più niente 
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

