Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 21/12/2015, 14:55
Shadow ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Limnophila
Io farei invece Cabomba furcata.. reggerebbe meglio soprattutto ora che siamo troppo acidi
Vero...ma serve un bel po di luce....comunque siamo OT

Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 21/12/2015, 15:01
Yellowstone1977 ha scritto:Signori io ho misurato la conducibilità ed è salita dai 130 di ieri sera ai 165 di oggi mezzogiorno pertanto significa che quell'osso qualcosina sta facendo .
Stasera il cambio d'acqua lo alzerà per forza il KH visto che gli metto dell'acqua con KH=8 e 120litri rappresentano 1/3 dell'acquario pertanto mi aspetto di trovarmi un KH 4-4,5 anche se quella durezza non sappiamo con esattezza da cosa è costituita .
Inotlre , se conosco a sufficienza l'allofana ADA , il periodo di massimo assorbimento è in fase terminale .
Riguardo ai batteri io penso che una flora batterica si sia formata in quanto la patina biancastra se ne è andata da sola , le muffe sono praticamente scomparse . Quindi penso abbiano iniziato a colonizzare il filtro come si deve . Però la cosa che non mi convince è che vedere nitrati a "0" significa che il ciclo dell'Azoto non è ancora ben avviato ... anzi il picco nitriti non è ancora giunto . Sbaglio ?
In merito alle piante ... è proprio vero che più ne fai meno ottieni mannaggia ! Vedo gli echinodorus che han già messo foglie nuove

, il Myriophyllum è ben reattivo (durante il giorno si gira verso l'allevamento di artemie che hanno la lampada e durante il fotoperiodo si rigira verso l'alto). Sabato ho aggiunto la Cabomba caroliniana (la furcata ce ne ho uno stelo nel 360 litri Elos ma non mi ha mai dato soddisfazione ... posso provare a portarla qui) in quanto la Limnophila sessiliflora non la trovo pur essendo la pianta più banale esistente !
Butta un po di mangime dentro il filtro...poi misura gli NO
2- e NO
3-...da li capirai a che punto è la maturazione
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 21/12/2015, 15:03
Shadow ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Shadow ha scritto:
Conviene prenderlo visto la situazione e comunque in un acqua così acida è più facile si formino visto che la flora batterica va molto al rilento a formarsi

Questa è una sorta di leggenda metropolitana
http://www.acquariofiliafacile.it/viewt ... 15#p149115
Si ma se continuiamo a far da spola tra 5 e 6 non va bene, o facciamo otrac o facciamo con piante

l'acquario ha bisogno di stabilità

per questo ho il sentore che al momento non siamo a posto col ciclo dell'azoto e anche a gennaio ci vorrà un po' perchè il filtro regga un discus

Non dobbiamo fare nessuna spola 'Sha

senno che glielo consigliamo a fare l osso di seppia ?deve tenersi assolutamente sopra 6...anche perche senno le piante saranno bloccate.
Jovy1985
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 21/12/2015, 15:06
Jovy stiamo dicendo la stessa cosa

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 21/12/2015, 15:09
Shadow ha scritto:Jovy stiamo dicendo la stessa cosa

Allora....vedi che andiamo d accordo?!

- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Shadow (21/12/2015, 15:11)
Jovy1985
-
Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Amazonia new
- Flora: *- Proserpinaca palustris
*- Hetheranthera zosterifolia
*- Blixia Japonica
*- Eleocharis acicularis
*- Alternanthera rosaefolia sp.mini
*- Alternanthera rosaefolia
*- Rotala rotundifolia
*- Rotala macrandra
*- Pogostemon helferi
*- qualche porzione di muschio
*- Hygrophila pinnatifida
- Fauna: N.2 P.Scalare di 5 anni
N.3 M.Ramirezi
N.X Ancistrus dolicopterus tutti fratellini
N.5 Crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Ho 1 acquario 360 litri (Elos con A.Cacatuoides ed un Discus abusivo)
Ho 1 acquario 300 litri (ADA con P. scalare e Ram)
Ho 1 acquario 350 litri (in avvio per Discus)
Ho 1 caridinaio 30 litri
Ho 1 acquario 125 litri (per Guppy)
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Yellowstone1977 » 21/12/2015, 16:37
Intanto io ho ordinato il test nitriti in Acquariumline che con altri 6 euro per urgenza ,dovrebbero spedire oggistesso con arrivo domani . Più di cosi non potevo fare ... caspita 20 euro per un test !
Beh , ho completato un pochetto cosi :
1 x JBL Nitrit Test Set NO2- per Acqua Dolce e Marina
1 x JBL pH Test Set per Acqua Dolce scala da 6.0 a 7.6 (visto che me lo fate misurare spesso)
1 x SuperHIFood Plecotabs - 30gr
1 x Anubias CUP Cryptocoryne Parva (va nell'acquario Guppy)
1 x Anubias CUP Spiky Moss (Taxiphyllum sp.) (va nell'acquario guppy o nel caridinaio)
1 x Anubias CUP Vesicularia sp. "Creeping" (va nell'acquario Discus)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Yellowstone1977
-
Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Amazonia new
- Flora: *- Proserpinaca palustris
*- Hetheranthera zosterifolia
*- Blixia Japonica
*- Eleocharis acicularis
*- Alternanthera rosaefolia sp.mini
*- Alternanthera rosaefolia
*- Rotala rotundifolia
*- Rotala macrandra
*- Pogostemon helferi
*- qualche porzione di muschio
*- Hygrophila pinnatifida
- Fauna: N.2 P.Scalare di 5 anni
N.3 M.Ramirezi
N.X Ancistrus dolicopterus tutti fratellini
N.5 Crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Ho 1 acquario 360 litri (Elos con A.Cacatuoides ed un Discus abusivo)
Ho 1 acquario 300 litri (ADA con P. scalare e Ram)
Ho 1 acquario 350 litri (in avvio per Discus)
Ho 1 caridinaio 30 litri
Ho 1 acquario 125 litri (per Guppy)
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Yellowstone1977 » 21/12/2015, 21:32
Fatto ... Tolto 80 litri (avevo solo 80 litri di osmosi) . Buttati e rimpiazzati con 80 litri dall'Acquario ex ADA. Il KH prima del cambio era 1,5 . Domani vediamo
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Yellowstone1977
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/12/2015, 16:01
Yellowstone1977 ha scritto:Fatto ... Tolto 80 litri (avevo solo 80 litri di osmosi) . Buttati e rimpiazzati con 80 litri dall'Acquario ex ADA. Il KH prima del cambio era 1,5 . Domani vediamo
Come va? :-\
Jovy1985
-
Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Amazonia new
- Flora: *- Proserpinaca palustris
*- Hetheranthera zosterifolia
*- Blixia Japonica
*- Eleocharis acicularis
*- Alternanthera rosaefolia sp.mini
*- Alternanthera rosaefolia
*- Rotala rotundifolia
*- Rotala macrandra
*- Pogostemon helferi
*- qualche porzione di muschio
*- Hygrophila pinnatifida
- Fauna: N.2 P.Scalare di 5 anni
N.3 M.Ramirezi
N.X Ancistrus dolicopterus tutti fratellini
N.5 Crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Ho 1 acquario 360 litri (Elos con A.Cacatuoides ed un Discus abusivo)
Ho 1 acquario 300 litri (ADA con P. scalare e Ram)
Ho 1 acquario 350 litri (in avvio per Discus)
Ho 1 caridinaio 30 litri
Ho 1 acquario 125 litri (per Guppy)
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Yellowstone1977 » 23/12/2015, 17:51
Io penso che ho due topic paralleli
riavvio-del-rio300-destinazione-discus-t10342-110
Cmq il KH ora è 3.5

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Yellowstone1977
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/12/2015, 18:25
Ok yellowstone prosegui di là allora per la fase di allestimento

per parlare nello specifico del tuo Dischetto, apri un nuovo topic se serve,questo lo chiudo!
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti