Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Gallo88

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red
- Fauna: In progettazione Discus
Presenti 3 Julii Corydoras
- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html
-
Grazie inviati:
228
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gallo88 » 29/05/2018, 22:21
Ciao ragazzi,
Mi è stato detto che un colore troppo chiaro del Fondo influisce negativamente sul colore dei Discus, alla lunga tendono a impallidire ad avere un colore più “smorto” (passatemi il termine)
Che ne dite?
Smentite o confermate?
Gallo88
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 29/05/2018, 22:56
Gallo88 ha scritto: ↑Che ne dite?
Smentite o confermate?
Ciao Gallo,
che io sappia il colore chiaro riflette maggiormente lo spettro luminoso che rimbalza/riverbera su di esso.
Potrebbe trattarsi di una semplice illusione ottica dovuta ad effetti di luce che difficilmente sono apprezzabili con occhio umano, ma non cambierebbero la realtà.
Se invece provi ad osservare i colori dei pesci a luce spenta.... la differenza sarà lampante, ma cambierebbe anche quando s'interviene sulla temperatura colore.
Sarei molto propenso a smentire.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Gallo88 (29/05/2018, 23:39)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 30/05/2018, 10:03
Per esperienza diretta ho notato che il fondo chiaro accentua di più i colori dei RT e dei wild tipo Tefé , e alla fine si abituano alla presenza di sabbia chiara. Così come sono costretti ad abituarsi all'impianto luci, al mangime secco, alla vita in acquario, a noi che li osserviamo e amenità del genere ...

Adriano63
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 30/05/2018, 11:55
poi dopo 6 mesi tende a scurirsi passando da bianco a giallo.
comunque si, quella bianca è da evitare tranne forse se hai tutta la superficie coperta da piante galleggianti.
iuter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite