Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Rosario60

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Rosario60 » 01/09/2024, 15:51
Ciao, spero che qualcuno mi risponda consigliandomi,
attualmente ho un fondo color ambra di sabbia di quarzo molto fine, però sono stufo di vederla sempre sporca di feci, non faccio in tempo A FINIRE di sifonare cambiando l'acqua (3 cambi settimanali) che e' già sporca!, mi dite che fondo potrei usare al posto di quella che ho?, oltretutto la sabbia che ho e' talmente fine che e' inevitabile non aspirarla mentre sifono. Grazie
Rosario60
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 01/09/2024, 20:42
Ciao puoi dare un'occhiata qui
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 86747.html
Ci sono foto delle sabbie, granulometria e altre info utili. Io non so molto consigliarti.
3 cambi settimanali a me paiono troppi.
- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- Spumafire (01/10/2024, 6:53)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Rosario60

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Rosario60 » 01/09/2024, 21:54
Catia73 ha scritto: ↑01/09/2024, 20:42
Ciao puoi dare un'occhiata qui
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 86747.html
Ci sono foto delle sabbie, granulometria e altre info utili. Io non so molto consigliarti.
Grazie adesso guardo
Catia73 ha scritto: ↑01/09/2024, 20:42
3 cambi settimanali a me paiono troppi.
No, non sono troppo x i Discus in accrescimento, sono sui 12cm., mangiano molto e sporcano molto,anche se ho 2 filtri la vasca e' solo un 250l e i nitrati si alzano abbastanza in fretta, poi se vuoi che i Discus in accrescimento stiano bene bisogna fare così questo e' quello che mi ha detto di fare l'allevatore.Ciao
Rosario60
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 02/09/2024, 22:55
Rosario60 ha scritto: ↑01/09/2024, 21:54
non sono troppo x i Discus in accrescimento
In effetti non so nulla di discus

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti