info acquario per discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info acquario per discus

Messaggio di matrix5 » 17/02/2017, 13:38

Jovy1985 ha scritto:La lunghezza va benissimo ;) il manado non è inerte... Ti alzerà le durezze all inizio e dovrai cambiare molta acqua ;) meglio un ghiaino fino inerte secondo me.
Sulla Limnophila posso garantire :D
La limnophila dopo averla avuta in acquario per due anni mi ha un po' stufato.. tento con la zoosterifolia!

Come ghiaino inerte va bene qualche sabbia di quarzo da 2-3mm? ho sempre solo usato manado quindi non so nemmeno io che fondo sia meglio volendo un acquario piantumato ma anche funzionale per i discus!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: info acquario per discus

Messaggio di Jovy1985 » 21/02/2017, 1:26

Certo che va bene il ghiaino inerte! Devi prendere della sabbia da 2-3mm..secondo me la scelta migliore
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: info acquario per discus

Messaggio di Jovy1985 » 21/02/2017, 1:27

Negli ultimi giorni ho aggiunto un maschio di apistogramma ai miei 5 Discus ; la convivenza è pacifica :-bd
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: info acquario per discus

Messaggio di FedericoF » 21/02/2017, 7:45

Jovy1985 ha scritto:Negli ultimi giorni ho aggiunto un maschio di apistogramma ai miei 5 Discus ; la convivenza è pacifica :-bd
Perché solo un maschio?
Comunque dovresti vederlo in riproduzione :)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info acquario per discus

Messaggio di matrix5 » 21/02/2017, 9:21

Jovy1985 ha scritto:Negli ultimi giorni ho aggiunto un maschio di apistogramma ai miei 5 Discus ; la convivenza è pacifica :-bd
ottimo li terrò in considerazione allora! Magari faccio un giro nella sezione ciclidi nani per informarmi sulle possibili convivenze..

Come fondo alla fine ho fatto una scelta un po' diversa dal solito:
Farò lapillo vulcanico granulometria 2-5mm nella zona piantumata e un bell'angolo di sabbia quarzifera separato dal resto con l'ardesia (dopo averla opportunamente testata col viakal ma non dovrebbe dare problemi).. In questo modo dovrei accontentare tutte le esigenze e se riesco a fare quello che ho in mente anche l'occhio....

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: info acquario per discus

Messaggio di Jovy1985 » 25/02/2017, 0:32

matrix5 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Negli ultimi giorni ho aggiunto un maschio di apistogramma ai miei 5 Discus ; la convivenza è pacifica :-bd
ottimo li terrò in considerazione allora! Magari faccio un giro nella sezione ciclidi nani per informarmi sulle possibili convivenze..

Come fondo alla fine ho fatto una scelta un po' diversa dal solito:
Farò lapillo vulcanico granulometria 2-5mm nella zona piantumata e un bell'angolo di sabbia quarzifera separato dal resto con l'ardesia (dopo averla opportunamente testata col viakal ma non dovrebbe dare problemi).. In questo modo dovrei accontentare tutte le esigenze e se riesco a fare quello che ho in mente anche l'occhio....
....e cosa hai in mente? :D
:-

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info acquario per discus

Messaggio di matrix5 » 25/02/2017, 18:00

Jovy1985 ha scritto:
matrix5 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Negli ultimi giorni ho aggiunto un maschio di apistogramma ai miei 5 Discus ; la convivenza è pacifica :-bd
ottimo li terrò in considerazione allora! Magari faccio un giro nella sezione ciclidi nani per informarmi sulle possibili convivenze..

Come fondo alla fine ho fatto una scelta un po' diversa dal solito:
Farò lapillo vulcanico granulometria 2-5mm nella zona piantumata e un bell'angolo di sabbia quarzifera separato dal resto con l'ardesia (dopo averla opportunamente testata col viakal ma non dovrebbe dare problemi).. In questo modo dovrei accontentare tutte le esigenze e se riesco a fare quello che ho in mente anche l'occhio....
....e cosa hai in mente? :D
Nulla di che in realtà ma penso possa avere un bell'effetto.. dr mettere il lapillo nella parte dove ci saranno le piante e fare una bella zona con sabbia quarzifera usando come divisorio le lastre di ardesia.... la sabbia quarzifera è bianca ma sarà solo una zona il resto è lapillo che è bello scuro quindi il colore non dovrebbe infastidire i pesci..

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: info acquario per discus

Messaggio di Jovy1985 » 27/02/2017, 19:19

FedericoF ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Negli ultimi giorni ho aggiunto un maschio di apistogramma ai miei 5 Discus ; la convivenza è pacifica :-bd
Perché solo un maschio?
Comunque dovresti vederlo in riproduzione :)
Solo un maschio perché la femmina mi ha abbandonato :(
Da solo, con i Discus, è uno spettacolo...non ho idea come sarebbe con una femmina
:-

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info acquario per discus

Messaggio di matrix5 » 02/03/2017, 20:39

Per la progettazione e l'allestimento vero e proprio della vasca mi sono spostata qui:

allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 25588.html

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: info acquario per discus

Messaggio di Jovy1985 » 03/03/2017, 1:10

Chiudo allora matrix :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti