Acquisto nuova plafoniera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Ketto » 17/01/2020, 10:20

Pisu ha scritto:
16/01/2020, 20:29
cosa faresti tu?
Prima di esprimere un giudizio vorrei più informazioni. ;)
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 12:29
Vedi tu, secondo me sei messo bene.
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 11:54
Piuttosto penserei ad aggiungere qualcosa di meno prestigioso ma che vada a migliorare la resa estetica e/o lo spettro attuale.
Quoto alla grande! :-bd
@massy74
Io prima di correre ai ripari e cambiare tutto guarderei cosa si può fare con l'illuminazione attuale, come dice Pisu secondo me non sei messo male. Poi se proprio non si risolve la situazione e vuoi cambiare tutto si può sempre fare ;)
Vorrei qualche informazione in più sulle tue barre:
- per le bianche sarebbe utile sapere quanti lumen hai di ogni temperatura kelvin.
- per la barra rossa e quella blu sarebbe utile sapere lunghezza d'onda è potenza consumata
(Se hai le schede tecniche ancora meglio).
Le piante galleggianti sono distribuite in tutta la vasca?
Riesci a fare una foto un po' migliore della vasca? Magari cerca di tagliare la parte superiore che riflette molta luce e altera i colori. Altrimenti teniamo come riferimento la prima foto del tuo ultimo post che comunque è abbastanza buona (ci interessa vedere bene le piante sommerse, in particolare le rosse). E' utile avere una foto con una resa cromatica più vicina possibile alla realtà per giudicare al meglio. ;) Poi ovviamente fai quello che riesci ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Massy74 (17/01/2020, 13:40)

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Massy74 » 17/01/2020, 13:40

Ciao innanzi tutto grazie mille per i consigli ^:)^ ^:)^ appena torno a casa proverò a fare una foto migliore
Diciamo che le galleggianti sono libere ed occupano 20-40% della superficie a volte quando diventano molte anche il 70% e si fermano verso il vetro anteriore spinte dalla spybar che è quasi su tutta la lunghezza della vasca
Allora non vorrei cambiare tutto ma integrare per avere un 20-30 lumen litro in più :D :D
Purtroppo posso rispondere in parte la lunghezza d'onda del rosso e del blu non la conosco :-??
Mentre x le varie gradazioni sono più preparato ;)
4000k circa 5000 lumen
6500 circa 6700 lumen
8000 k circa 5600 lumen
Quindi come detto x 290 litri netti circa 60 lumen
La strip verde che tipologia
Aspetto notizie grazie mille ancora x la pazienza ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Ketto » 17/01/2020, 14:36

@massy74
Inizio a dirti cosa ne penso :-bd
Grazie per i dati allegati. Per la striscia blu e quella rossa se sono "monocolore" probabilmente sono attorno ai 630 nm per la rossa e 470 nm per la blu. Però ci serve anche sapere la potenza delle due lampade (quanti watt consumano), per poter stimare un po' meglio lo spettro che hai in questo momento (quindi se puoi aggiungi questo dato), poi se riesci a procurare anche tipologia di chip e altro è tutto di guadagnato ma almeno la potenza ci serve ;)
Il colore rosso delle piante è dato da due fattori: reale colore della pianta e resa cromatica che dipende dalla fonte di illuminazione.
Il rosso nelle piante viene utilizzato come meccanismo di difesa da una intensa illuminazione (è soggetta soprattutto al colore blu perchè ha dei fotoni molto energetici).
Come luce sei messo bene ma quelle galleggianti (come si vede in foto) assorbono e parecchia luce alle piante sottostanti quindi io proverei a delimitarle ai lati della vasca per far arrivare più luce alle pante rosse in centro. Poterei un pochino le piante attorno alle rosse per aumentare ulteriormente il flusso luminoso su di esse. Ultima cosa: in tutte le vasche punto più illuminato è il centro quindi le piante più esigenti andrebbero collocate in quella zona.
In poche parole devi cercare di far arrivare più luce possibile alle piante rosse.
Per quanto riguarda la resa dipende tutto dallo spettro: i LED freddi fanno risaltare molto bene tutti i colori tranne il rosso. Per migliorare questo aspetto è necessario integrare del rosso nello spettro. Per questo motivo le plafoniere attuali si stanno muovendo sempre di più su LED bianchi con aggiunta di RGB per migliorare la resa (per esempio la chihiros WRGB da listino ha 132 LED bianchi e addirittura 90 rossi, i verdi e i blu in minori quantità).
Per questo motivo secondo me potrebbe essere necessario integrare ancora del rosso (con delle barre grow 5:1 o tutte rosse). Ma prima aspettiamo informazioni sulla tua potenza attuale di rossi.
Ultima cosa: ho letto che hai una spry bar, stai attento ad usarla correttamente per non disperdere CO2 (altro fattore fondamentale per le rosse). ;)

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Massy74 » 17/01/2020, 17:18

@Ketto
Grazie mille ancora ^:)^ ^:)^
Stesso discorso di prima i watt dei bianchi
4000k e 8000k sono 22
6500k 29 w sono gli originali juwel
Purtroppo non conosco i watt x i rossi ed il blu si cmq sono monocromatiche
La spybar non disperdere CO2 il pearling è presente su tutte le piante anche sul prato
Le galleggianti cercherò di limitarle
Di quale chihiros wrgb parli? Se mi potessi postare un link? :-??
Barre grow 5:1 stesso discorso delle chihiros :-??
Fammi sapere :ympray: :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Massy74 » 17/01/2020, 19:49

Provo a fare nuove foto
20200117194616.jpg
20200117194401.jpg
20200117194719.jpg
20200117194758.jpg
Le ultime 2 rispecchiano meglio i colori reali

@Eurogae ed in particolare @Walsim che ha visto più volte la mia vasca possono confermare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Ketto (18/01/2020, 19:53)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Walsim » 18/01/2020, 4:50

Le foto non rendono ...posso confermare delle vasche meravigliose ..con delle piante da invidia :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Massy74 (18/01/2020, 9:21)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Massy74 » 18/01/2020, 9:24

Walsim ha scritto:
18/01/2020, 4:50
Le foto non rendono ...posso confermare delle vasche meravigliose ..con delle piante da invidia :-bd
Grazie mille ^:)^ ^:)^ forse :-?? io ho solo le piante da invidia
Tu tutto anche le vasche :)) =))
Grazie mille ancora caro

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Ketto » 18/01/2020, 19:06

Massy74 ha scritto:
17/01/2020, 17:18
Purtroppo non conosco i watt x i rossi ed il blu si cmq sono monocromatiche
La spybar non disperdere CO2 il pearling è presente su tutte le piante anche sul prato
Le galleggianti cercherò di limitarle
Di quale chihiros wrgb parli? Se mi potessi postare un link?
Barre grow 5:1 stesso discorso delle chihiros
Mannaggia, sapere i watt dei rossi ci faceva comodo.
Comunque:
il numero dei chip delle chihiros li trovi tranquillamente su acquariumline. Prendi una chihiros WRGB a caso e cerca il rapporto nella scheda tecnica. ;)
Per le barre grow le puoi trovare tranquillamente su internet (su aliexpress ce ne sono parecchie). Cerca la versione 5:1 (5 rossi e un blu) e possibilmente con LED 5630 (che sono meglio dei 5050).
Secondo me un pochino di rosso in più dovrebbe migliorare un po' la resa cromatica. Prova a guardare questo articolo Impianto LED economico e facile 2: la vendetta, nella pagina finale si vede come cambia la resa cromatica avendo uno spettro con parecchio rosso (magari in questo caso è addirittura un pochino eccessivo ma rende bene l'idea). :-bd
In ogni caso anche il fatto di delimitare le galleggianti ti dovrebbe aiutare. Poi più le rosse crescono e si avvicinano alla luce, più flusso prenderanno, più dovrebbero virare sul rosso.
Poi questo è solo quello che farei io ;)

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Massy74 » 19/01/2020, 11:03

Ketto ha scritto:
18/01/2020, 19:06
post_id=1064492 ha scritto:
17/01/2020, 17:18
Purtroppo non conosco i watt x i rossi ed il blu si cmq sono monocromatiche
La spybar non disperdere CO2 il pearling è presente su tutte le piante anche sul prato
Le galleggianti cercherò di limitarle
Di quale chihiros wrgb parli? Se mi potessi postare un link?
Barre grow 5:1 stesso discorso delle chihiros
Mannaggia, sapere i watt dei rossi ci faceva comodo.
Comunque:
il numero dei chip delle chihiros li trovi tranquillamente su acquariumline. Prendi una chihiros WRGB a caso e cerca il rapporto nella scheda tecnica. ;)
Per le barre grow le puoi trovare tranquillamente su internet (su aliexpress ce ne sono parecchie). Cerca la versione 5:1 (5 rossi e un blu) e possibilmente con LED 5630 (che sono meglio dei 5050).
Secondo me un pochino di rosso in più dovrebbe migliorare un po' la resa cromatica. Prova a guardare questo articolo Impianto LED economico e facile 2: la vendetta, nella pagina finale si vede come cambia la resa cromatica avendo uno spettro con parecchio rosso (magari in questo caso è addirittura un pochino eccessivo ma rende bene l'idea). :-bd
In ogni caso anche il fatto di delimitare le galleggianti ti dovrebbe aiutare. Poi più le rosse crescono e si avvicinano alla luce, più flusso prenderanno, più dovrebbero virare sul rosso.
Poi questo è solo quello che farei io ;)
Grazie mille ancora x la pazienza e le dritte purtroppo con la tecnologia non ci vado molto d'accordo =)) =)) per me riuscire a scrivere su questo forum è già un miracolo O:-) O:-) figurati come sono messo :( :-s :(
L'articolo che mi hai postato è di @perryn magari se lui mi potesse aiutare con il link di cui ha postato le foto :D :D mi sembra ebay ma quel venditore non mi sembra so trovi :-?? inoltre su aliexpress quel poco che c'ho capito sono solo LED 5730
Grazie mille ancora ^:)^ ^:)^

Aggiunto dopo 41 minuti 58 secondi:
Inoltre @Ketto non so se riusciamo a risolvere il problema di coltivazione perché è questo :-bd e non un problema cromatico con prodotti così commerciali anche perché stai paragonando per risolvere questo problema (che come hai sottolineato più volte per te non c'è e ne sono contento) un prodotto di qualità con la "P" maiuscola made in Italy con un prodotto da mercato made in China ?
Secondo te possiamo comprare un prodotto di qualità su aliexpress? Beh :) faccio l'artigiano del legno ovvero sono un povero falegname dipendente :D :D
ed ho a che fare con prodotti, utensili ed elettroutensili quotidianamente e le cose che arrivano da lì dopo una settimana e a volte anche meno sono da cestinare :-??
E quindi non so dirti quanto possa fare la differenza per la coltivazione (e non per la resa cromatica) un prodotto di questo tipo :)
Grazie mille sempre per i consigli che sono fatti nel mio interesse :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Acquisto nuova plafoniera

Messaggio di Ketto » 19/01/2020, 18:29

@massy74
Ho capito cosa intendi :-bd
E' vero che nei miei messaggi ho parlato molto di resa cromatica ma in quello che ti sto scrivendo la componente fotosintetica è sempre al primo posto ;)
Per esempio: una barra rossa a 620 nm migliora la resa di più di una grow eppure io ti ho consigliato la seconda appunto per migliorare per prima cosa la resa fotosintetica e in secondo luogo quella cromatica. Stesso discorso per il fatto di limitare le galleggianti.
Come hai detto tu le piante stanno crescendo e quindi sicuramente stanno bene, le rosse ovviamente sono un po' più esigenti ma adesso con più luce (e con le grow anche di migliore qualità) la situazione dovrebbe migliorare un po' anche se già adesso è molto buona :-bd
Per la qualità del prodotto hai pienamente ragione. Io però al momento non saprei dove consigliarti.
Comunque i LED 5730 vanno bene lo stesso ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti