ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di BBQ21 » 11/06/2016, 7:08

Vi richiedo un'altro confronto tecnico (a taglie inferiori rispetto a Lido120 Vs Rio 125)

la popolazione sarà:
--FAUNA:Platy & Red Cherry (rif. Platy ed Altre Specie)
--FLORA: Salvinia natans, Anubias, Egeria, Hydrocotyle tripartita (rif. Piante adeguate per Platy e Red Cherry)
► Mostra testo
Ci si legge
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di Diego » 11/06/2016, 8:52

Gli Askoll Pure hanno un paio di errori nella progettazione: il primo è senz'altro il filtro, che è sottodimensionato, per farlo stare nel coperchio. Inoltre poiché è nel coperchio, l'acqua fa una cascatella quando torna in vasca, disperdendo la CO2, se la somministri.
L'illuminazione a LED non è troppo adatta per la crescita delle piante e la potenza installata è comunque bassa.

Per l'hardscape che vuoi fare ti invito a passare in Allestimento
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di BBQ21 » 11/06/2016, 9:27

Diego ha scritto:Gli Askoll Pure hanno un paio di errori nella progettazione: il primo è senz'altro il filtro, che è sottodimensionato, per farlo stare nel coperchio.
Dal punto di vista meccanico o biologico?
Diego ha scritto: , l'acqua fa una cascatella quando torna in vasca, disperdendo la CO2, se la somministri.
Spero che le mie piante possano farne a meno

Diego ha scritto:L'illuminazione a LED non è troppo adatta per la crescita delle piante e la potenza installata è comunque bassa.
Peggio che sui Juwel?
Diego ha scritto:(da... Lido120 Vs Rio 125)
I neon sono insufficienti come potenza
Diego ha scritto: Per l'hardscape che vuoi fare ti invito a passare in Allestimento
Sono partito da li ;)
http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 15760.html
... me lo hanno poi spostato in primo acquario (dove è ora)
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di Silver21100 » 11/06/2016, 9:48

provati entrambi con scarsa soddisfazione
la serie PURE ha in comune il sistema di filtraggio tutto particolare studiato per essere contenuto sotto al coperchio.
L'estetica è ottima , ma a che prezzo ?
Il tutto si basa su una pompa che nascosta da una sottile colonna ( i nuovi modelli hanno una piccola modifica che poco cambia) aspira l'acqua direttamente dalla vasca con tutte le sue impurità e detriti.
Giunta sotto al coperchio , l'acqua viene riversata su una spugna in modo tale da eliminare i detriti e quindi filtra nei cannolicchi sottostanti.
Completato questo percorso attraverso i cannolicchi , l'acqua, passa attraverso una cartuccia di resine o carboni per poi gettarsi in vasca tramite una cascatella.
La differenza tra gli acquari della serie PURE M, L, XL oltre alle dimensioni, è la quantità dei materiali filtranti, il modello M ha uno scomparto con una sola spugna e un solo cestello di cannolicchi, il modello L ne ha due e il modello XL ne ha tre .
Purtroppo questo sistema limita tantissimo le possibilità di manovra di quanti acquistano questa vasca, la pompa prima di tutto , aspirando l'acqua direttamente dalla vasca ha la tendenza ad intasarsi, le spugne se non pulite con una certa frequenza si saturano e l'acqua passa sopra di esse e solo in minima parte nei cannolicchi, le cartucce filtranti vanno sostituite con frequenza e la cascatella finale per giungere in vasca causa dispersione di CO2. Ultimo ma importante dettaglio, è che il potenziamento del parco luci è estremamente difficile a causa della plafoniera stagna di serie e del poco spazio disponibile sotto al coperchio... in pratica se segui il programma di manutenzione Askoll col cambio programmato dei filtranti originali qualcosa di buono lo si potrebbe ottenere , ma il costo, la reperibilità dei kit di filtraggio e le limitate possibilità d'intervento ben presto scoraggiano l'utente.
Tornando alla tua domanda originale per sapere qual'è la differenza tra il modello M ed L , ti posso rispondere che è solo nelle dimensioni e che entrambi hanno l'identico sistema di filtraggio con tutti suoi pro e contro.
Per come la penso io, dal momento che che non esiste un acquario unico e definitivo, non comprerei mai più una vasca della serie PURE in quanto mal si presta alla modifiche gestionali che negli anni si possono presentare, magari oggi parti con un caridinaio, un domani allevi un Betta oppure trasformi il tutto in una vasca di quarantena.... meglio dunque cinque vetri ben fatti con un filtro tradizionale in cui gestire a piacimento i filtranti e un coperchio , magari non bellissimo, ma con tanto spazio per le modifiche del parco luci
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
BBQ21 (11/06/2016, 9:53)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di Sini » 11/06/2016, 10:04

Diego ha scritto:Gli Askoll Pure hanno un paio di errori nella progettazione: il primo è senz'altro il filtro, che è sottodimensionato, per farlo stare nel coperchio.
Questo per me è un vantaggio. :D

Impagabile... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di Diego » 11/06/2016, 10:15

Sini ha scritto:
Diego ha scritto:Gli Askoll Pure hanno un paio di errori nella progettazione: il primo è senz'altro il filtro, che è sottodimensionato, per farlo stare nel coperchio.
Questo per me è un vantaggio. :D

Impagabile... :D
Prendi una vasca da molti meno soldi e non metti il filtro =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di Sini » 11/06/2016, 10:17

Diego ha scritto:
Sini ha scritto:
Diego ha scritto:Gli Askoll Pure hanno un paio di errori nella progettazione: il primo è senz'altro il filtro, che è sottodimensionato, per farlo stare nel coperchio.
Questo per me è un vantaggio. :D

Impagabile... :D
Prendi una vasca da molti meno soldi e non metti il filtro =))
Lo sto facendo, la seconda è senza filtro. :-bd

Ma vuoi mettere la comodità? Aprilo sportellino e fertilizzi... Nel vano dei carboni metti l'osso di seppia e lo stick... Fantastico. :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di reghyreghy » 11/06/2016, 10:36

Ti consiglio di lasciar perdere la linea Pure
Io ho un XL ma ho modificato tutto, mobile, filtro, luci.
Solo i vetri sono rimasti com'erano.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di BBQ21 » 11/06/2016, 11:50

Silver21100 ha scritto:non comprerei mai più una vasca della serie PURE in quanto mal si presta alla modifiche gestionali che negli anni si possono presentare,
reghyreghy ha scritto:Ti consiglio di lasciar perdere la linea Pure
Io ho un XL ma ho modificato tutto, mobile, filtro, luci.
Solo i vetri sono rimasti com'erano.
:-o #-o
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: ASKOLL Pure M LED Vs Pure L LED

Messaggio di Sini » 11/06/2016, 11:54

Allora, facciamo così... Se a qualcuno avanza un copercio dell'XL (meglio sero) me lo regala? :D

Se e quando farò la terza vasca sarà sicuramente un Askoll Pure XL. L'unico problema (comune a tutti gli acquari pronti) è l'illuminazione. Quindi, se a qualcuno avanza un coperchio... ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArkFish, Bing [Bot] e 6 ospiti