Ballast per lampada PL

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Ballast per lampada PL

Messaggio di gianlu187 » 09/03/2017, 22:21

che ballast serve per far funzionare una lampada PL??
si puo utilizzare il ballast delle lampade CLF? se si come collegarle?
grazie ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: ballast per lampada PL ???

Messaggio di Diego » 09/03/2017, 23:12

Una PL non è altro che un tubo lineare piegato a U, quindi solitamente gli stessi ballast per TL (tubolar lamp) vanno bene per le PL.

Comunque, secondo me, conviene mettere direttamente la CFL, piuttosto che romperla per estrarne il ballast e collegarlo ad un'altra lampada :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: ballast per lampada PL ???

Messaggio di Gery » 09/03/2017, 23:20

gianlu187 ha scritto:che ballast serve per far funzionare una lampada PL??
si puo utilizzare il ballast delle lampade CLF? se si come collegarle?
grazie
Ti basta un ballast di una CFL del medesimo Wattaggio o leggermente superiore, in maniera da avere zero problemi.
Quando lo apri ti troverai 4 piste di rame dal lato dei componenti e 2 fili nel lato opposto che arrivavano alla vite della lampadina.
Ecco ai 2 fili andrai a collegare un cavetto con relativa spina (è quello da dove passa la 220V).
Mentre alle 4 piste andrai a collegare i 4 pin della PL.

Mi raccomando di fare tutto con la relativa attenzione trattandosi di corrente elettrica. ;)

Diego scusa se mi sono sovrapposto :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Ballast per lampada PL

Messaggio di gianlu187 » 10/03/2017, 14:44

Ho una piccola plafoniera che uso sul caridinaio e monta una PL ma a 2 pin .. Il suo ballast si è rotto quindi se possibile volevo recuperarlo da una CLF .. ma su quest ultima i pin sono 4 .. Come si collega??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ballast per lampada PL

Messaggio di Diego » 10/03/2017, 14:49

Se ha due pin richiede un ballast ferromagnetico, dunque non elettronico come quello delle CFL.

Dato il costo e la bassa efficienza del reattore ferromagnetico, sarebbe meglio mettere direttamente una CFL. Magari prova a vedere se riesci a togliere l'attacco per PL e inserire un portalampada E14 o E27
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Ballast per lampada PL

Messaggio di Forcellone » 10/03/2017, 14:59

Io feci il lavoro anni fa per un caro amico, aveva un acquario con la lampada PL ed aveva rotto l'alimentatore, alla fine ho dovuto usare 3 CFL, mi è serviva la più potente. Per far risparmiare lui ci ho rimesso io 3 lampadine "guadagno del cavolo" si comprava una lampada nuova.

Il collegamento è facile, ma ora non ho lo schema per le mani lo trovai in rete.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ballast per lampada PL

Messaggio di Gery » 10/03/2017, 16:02

Diego ha scritto:Magari prova a vedere se riesci a togliere l'attacco per PL e inserire un portalampada E14 o E27
Considera che facendo in questo modo avresti un impianto che puoi utilizzare con le CFL o le lampadine a LED, entrambe a un prezzo molto inferiore delle PL ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Ballast per lampada PL

Messaggio di Forcellone » 10/03/2017, 18:44

Non trovo il mio vecchio schema, ti faccio un disegno al volo.

Ripeto che io mi sono dovuto arrangiare perché il mio amico non aveva nessuna soluzione, all'ora non sapevo una mazza di acquari. Il negoziante dove comprava "regolarmente" i pesci gli aveva detto che doveva comprare un nuovo acquario per una cavolata di ballast o forse meglio un alimentatore, che si era rotto.
Io usai un ballast di una lampada CFL di più Watt rispetto alla PL, se era dello stesso Wattaggio o poco superiore non funzionava bene per far accendere la PL.

Devi aprire la parte di plastica della CFL e tirare fuori il Ballast, avrai 2 fili che sono saldati all'attacco in metallo, quelli li devi collegare alla rete, per cui ti farai una prolunga con spina ecc. Al lato opposto del Ballast avrai 4 fili che sono collegati alla lampada, devi usare solo il primo ed il terzo e collegali ai due PIN della PL.
Io misi in Ballast in una scatolina di plastica per rendere sicuro il tutto.

Occhio, non so se sei pratico di corrente e saldature, non voglio danni sulla coscienza. =)) :-bd %-(

Un disegno, il Ballast del disegno è posizionato con i componenti elettronici in alto, il circuito elettrico e le saldature sono sotto, (se per errore inverti i fili "se ricordo bene" non dovrebbe accadere nulla, per sicurezza prendi un minimo di precauzione e non correre rischi):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
gianlu187 (10/03/2017, 19:09)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti