BI-VASCA ...... (follia?)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

BI-VASCA ...... (follia?)

Messaggio di giusfur » 05/07/2021, 19:06

dovrebbero esistere delle elettrovalvole che ti chiudono il circolo d'acqua in caso di mancanza di energia elettrica
Questi utenti hanno ringraziato giusfur per il messaggio:
Pardio (06/07/2021, 10:29)

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

BI-VASCA ...... (follia?)

Messaggio di Pardio » 06/07/2021, 10:34

giusfur ha scritto:
05/07/2021, 19:06
dovrebbero esistere delle elettrovalvole che ti chiudono il circolo d'acqua in caso di mancanza di energia elettrica
Si ci avevo pensato.... elettrovalvole NC, le ho per il riscaldamento, gli dai la 230V e si aprono, se togli corrente si chiudono da sole.....
Ma volevo evitare di fare un "quadro" con tutta sta roba, oltretutto, non è in plastica ma in il corpo è di ottone con parti in rame, nel nostro caso ci vuole interamente in plastica, avevo pensato a quelle dell'irrigazione ma hanno un principio di funzionamento molto diverso, se non c'è pressione non chiudono, inapplicabile al nostro caso. L'ideale sarebbe una valvola clapet, che è interamente in plastica e fa da non ritorno.... ma non la trovo da con attacco decentemente piccolo .... e poi deve stare fissa nella sua posizione se la giri rollandola non chiude più .... scomoda su un tubo.... l'ideale è proprio una valvola di non ritorno classica, ma non so se la mandata del filtro riesce ad aprirla .... forse tagliando la molla per ridurre il carico ... forse....

Comunque penso non ce ne sia un reale bisogno, non penso che l'acqua possa invertirsi così .... comunque appena ho tempo realizzo l'acquario, ho già ordinato vetri e i raccordi di comunicazione, mi deve arrivare il legno per il mobile poi realizzo tutto.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

BI-VASCA ...... (follia?)

Messaggio di Scardola » 06/07/2021, 14:10

Pardio ha scritto:
04/07/2021, 11:41
Avendo nel nostro caso i carassi che si mangiano tutte le piante, l'unico modo è tenerle o in un acquario a parte (come stiamo facendo ora) oppure la soluzione che abbiamo pensato.

Poi si è valutato anche che avere un unico filtro per due vasche significa tenere occhio ai valori dell'acqua (e relative cure di adittivi) come se fosse una sola vasca.... e questo è un gran risparmio di tempo.
Con le vasche collegate avresti anche i carassi che concimano le piante coi nitrati e le piante che aiutano il filtro. Se poi ci metti anche della Lemna potresti usarla come mangime per i carassi e chiudi ancora di più il ciclo.

Comunque non capisco il problema che ti poni: se metti il pescaggio del tubo in alto appena qualche cm sotto il pelo dell'acqua, se si ferma il filtro l'acqua si abbassa solo fino al pescaggio, poi entra aria nel tubo e stop.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Pardio (06/07/2021, 15:30)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

BI-VASCA ...... (follia?)

Messaggio di Pardio » 06/07/2021, 15:29

Ciao, si, dovrei però trovare i raccordi più bassi della spraybar, perchè quella in dotazione con il filtro scente a 8cm dal bordo....
Ne devo trovare una alternativa che tiene la bar a pelo acqua .... ma comunque non penso ci sia forza da fare inversione....
Devo realizzare e provare il tutto....

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5031
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

BI-VASCA ...... (follia?)

Messaggio di Spumafire » 06/07/2021, 20:27

Pardio ha scritto:
04/07/2021, 22:42
Io so per certo che se in acquario singolo, se stacco il tubo dell'aspirazione dal filtro esterno esce acqua che entra dalla spraybar.... non si ferma dentro al filtro....
Io ho sempre avuto eheim e non succede poi bho =))
Comunque @Scardola ha perfettamente ragione,calcola nella vasca numero 2 di stare un pelo più basso con il livello dell'acqua,così sei apposto in qualsiasi caso...
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Pardio (07/07/2021, 0:21)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti