Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
MirkoVz

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desenzanod el Garad
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum
- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus
- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno ripresa e ripiantumata.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MirkoVz » 04/09/2024, 7:20
Buongiorno, qualcuno conosce questo sistema in vendita da aliexpress per la CO
2, è possibile utilizzarlo con lievito e zucchero?
Lo usavo una bottiglia di plastica ma il sistema non è regolabile ed ha un’erogazione incostante.
Non vorrei che la pressione generata dal metodo lievito+zucchero sia insufficiente a far lavorare la valvola ed il riduttore di pressione all’interno del kit, qualcuno lo ha provato?

MirkoVz
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 16/09/2024, 8:02
MirkoVz ha scritto: ↑04/09/2024, 7:20
Buongiorno, qualcuno conosce questo sistema in vendita da aliexpress per la CO
2, è possibile utilizzarlo con lievito e zucchero?
Lo usavo una bottiglia di plastica ma il sistema non è regolabile ed ha un’erogazione incostante.
Non vorrei che la pressione generata dal metodo lievito+zucchero sia insufficiente a far lavorare la valvola ed il riduttore di pressione all’interno del kit, qualcuno lo ha provato?
ciao, potrebbe funzionare ma ci sarebbero 2 note a sfavore
La pressione dei lieviti é scostante, ti funziona a saltelli
La seconda é che con quello che costa ci fai l impianto a bombola
Stand by
cicerchia80
-
MirkoVz

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desenzanod el Garad
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum
- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus
- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno ripresa e ripiantumata.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MirkoVz » 18/09/2024, 14:29
Ciao costa circa 50€, è troppo?
MirkoVz
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 18/09/2024, 15:34
MirkoVz ha scritto: ↑18/09/2024, 14:29
Ciao costa circa 50€, è troppo?
ah ok...50 si puó fare (ti consiglierei sempre il citrico però)
Sempre se parliamo della stessa cosa ho visto che costa oltre anche 100€
La foto che hai postato non si vede
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Come amministratore posso leggere il nome originale della foto ed ho fatto una ricerca con quello
Dai un'occhiata! 113,52€ | Kit sistema generatore di CO
2 per acquario ZRDR serbatoio di pesce impianto acquatico cilindro in acciaio di anidride carbonica generatore di reazione di materie prime
https://a.aliexpress.com/_EIB6eH3
Stand by
cicerchia80
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 18/09/2024, 20:13
Uhm... il kit non ha tanto senso.
Ho fatto compere su Aliexpress per questo, ma per lo più sono set che vanno con acido citrico.
Funziona anche con lieviti, cosa che effettivamente ho fatto.
Ho comprato quei tappi a due uscite per collegare i tubi della CO2.
La valvola però l'ho costruita io, utilizzando un bullone e facendogli un foro esterno con filettatura, in cui ho inserito una vite dalla punta piatta per schiacciare il tubo (rigido) della CO2.
Come ha detto Cicerchia però, non cambia la scostanza e l'influenza delle temperature sul metodo a lieviti.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
MirkoVz

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desenzanod el Garad
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum
- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus
- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno ripresa e ripiantumata.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MirkoVz » 18/09/2024, 22:20
Ok quindi funziona con il lievito, il metodo con il lievito l’ho utilizzato con la bottiglia di plastica e un sistema artigianale per controllare la pressione e Le bolle ma è poco costante certamente ma usando la bombola indicata che ha un riduttore di pressione tarabile e conta bolle credo sia molto meglio gestibile, voi che dite?
MirkoVz
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 19/09/2024, 22:22
MirkoVz ha scritto: ↑18/09/2024, 22:20
usando la bombola indicata che ha un riduttore di pressione tarabile e conta bolle credo sia molto meglio gestibile, voi che dite?
se ti scoccia comprare la bombola, esistono degli adattatori per collegare io riduttore di pressione (io ho il jbl basic) ad una bombola per soda stream che dovrebbero essere più facilmente reperibili (credo)
Ad ogni modo, con bombola, riduttore, contabolle e test permanente si ha tutto per andare sul sicuro.
Costante, sicuro, monitorato.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti