Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 10/10/2021, 15:43
Buongiorno a tutti ragazzi. Vorrei cambiare filtro del mio acquario con uno più proprozionato. Attualmente ho montato il filtro Fluval U2, però mi sono accorto che, oltre ad essere troppo ingombrante, genera troppo movimento nell'acqua e i pesciolini (1 Betta e 10 Trigonostigma) in prossimità di esso fanno veramente troppo fatica a nuotare (il Betta ogni tanto lo vedo incollato all'ingresso del filtro). Il mio acquario è un 53 litri lordi, sono circa 36 litri netti e vorrei qualcosa di più adatto ad esso. Al momento ho visto il NEWA CF 75, non costa molto, ed ha una portata dell'acqua regolabile variabile da 100 - 250 l/h, secondo voi può andare bene? Avete qualche altro filtro da consigliare? Grazie anticipatamente per l'aiuto

Luck91
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 10/10/2021, 15:48
Fosdi in te se l'acquario è molto piantumato vista la presenza del betta, che predilige acqua stagnante, lo toglierei proprio il filtro.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Poi cedo parola ad altri
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 11/10/2021, 11:28
Avevo preso in considerazione l'idea di poter fare a meno del filtro, ma al momento preferirei ancora utilizzare il filtro fino a quando non riesco a trovare una condizione di stabilità nella vasca.
Luck91
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 11/10/2021, 14:49
Con il fluval dovresti poter regolare la portata
NicoCA
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 14/10/2021, 6:28
NicoCA ha scritto: ↑11/10/2021, 14:49
Con il fluval dovresti poter regolare la portata
Si ho provato a chiudere tutta la valvola ma purtroppo genera ugualmente troppo movimento

ho notato che le Limnobium leavigatum vicino all'uscita del filtro rendono a marcire.... da scheda tecnica la portata del Fluval U2 è di 400l/h. Sinceramente chiudendo la valvola non so quanto si abbassi la portata! Fatto sta che il mio è un acquario da 36L netti e vorrei qucosa di più dimensionato per esso, contando che non dovrei avere troppo carico organico.
Luck91
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 17/10/2021, 8:40
Luck91 ha scritto: ↑14/10/2021, 6:28
NicoCA ha scritto: ↑11/10/2021, 14:49
Con il fluval dovresti poter regolare la portata
Si ho provato a chiudere tutta la valvola ma purtroppo genera ugualmente troppo movimento

ho notato che le Limnobium leavigatum vicino all'uscita del filtro rendono a marcire.... da scheda tecnica la portata del Fluval U2 è di 400l/h. Sinceramente chiudendo la valvola non so quanto si abbassi la portata! Fatto sta che il mio è un acquario da 36L netti e vorrei qucosa di più dimensionato per esso, contando che non dovrei avere troppo carico organico.
È strano, sul mio U3 posso quasi fermare il flusso.
Lo faccio quando voglio scendere di pH.
Ovviamente è possibile solo con l'uscita superiore.
NicoCA
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 27/10/2021, 6:49
NicoCA ha scritto: ↑17/10/2021, 8:40
È strano, sul mio U3 posso quasi fermare il flusso.
Lo faccio quando voglio scendere di pH.
Ovviamente è possibile solo con l'uscita superiore.
Ho provato ad abbassare la portata cercando di chiudere il più possibile l'uscita del filtro. Al momento l'ho impostato il selettore tra la spray bar e l'uscita inferiore perché, posizionando il dito direttamente sull'uscita del filtro, mi è sembratl che il getto sia molto più dolce. Però nonostante tutto vedo comunque il Betta lasciarsi trasportare dalla corrente....
Luck91
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 27/10/2021, 13:10
Luck91 ha scritto: ↑27/10/2021, 6:49
NicoCA ha scritto: ↑17/10/2021, 8:40
È strano, sul mio U3 posso quasi fermare il flusso.
Lo faccio quando voglio scendere di pH.
Ovviamente è possibile solo con l'uscita superiore.
Ho provato ad abbassare la portata cercando di chiudere il più possibile l'uscita del filtro. Al momento l'ho impostato il selettore tra la spray bar e l'uscita inferiore perché, posizionando il dito direttamente sull'uscita del filtro, mi è sembratl che il getto sia molto più dolce. Però nonostante tutto vedo comunque il Betta lasciarsi trasportare dalla corrente....
La riduzione di portata funziona solo sull'uscita superiore.
- Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
- Luck91 (27/10/2021, 15:53)
NicoCA
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 27/10/2021, 15:52
NicoCA ha scritto: ↑27/10/2021, 13:10
La riduzione di portata funziona solo sull'uscita superiore.
L'ho impostato così adesso il selettore. Dovrebbe essere al minimo della Lettera A (uscita superiore). C'è un modo per capire a quanto ammonta adesso la portata?
Luck91
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/10/2021, 18:18
NicoCA ha scritto: ↑11/10/2021, 14:49
Con il fluval dovresti poter regolare la portata
vero.
@
Luck91 hai provato a metterla al minimo?
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti