Cambio filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Cambio filtro

Messaggio di Luck91 » 10/10/2021, 15:43

Buongiorno a tutti ragazzi. Vorrei cambiare filtro del mio acquario con uno più proprozionato. Attualmente ho montato il filtro Fluval U2, però mi sono accorto che, oltre ad essere troppo ingombrante, genera troppo movimento nell'acqua e i pesciolini (1 Betta e 10 Trigonostigma) in prossimità di esso fanno veramente troppo fatica a nuotare (il Betta ogni tanto lo vedo incollato all'ingresso del filtro). Il mio acquario è un 53 litri lordi, sono circa 36 litri netti e vorrei qualcosa di più adatto ad esso. Al momento ho visto il NEWA CF 75, non costa molto, ed ha una portata dell'acqua regolabile variabile da 100 - 250 l/h, secondo voi può andare bene? Avete qualche altro filtro da consigliare? Grazie anticipatamente per l'aiuto 🙂

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8451
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Cambio filtro

Messaggio di Duca77 » 10/10/2021, 15:48

Fosdi in te se l'acquario è molto piantumato vista la presenza del betta, che predilige acqua stagnante, lo toglierei proprio il filtro.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/


Poi cedo parola ad altri

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Cambio filtro

Messaggio di Luck91 » 11/10/2021, 11:28

Avevo preso in considerazione l'idea di poter fare a meno del filtro, ma al momento preferirei ancora utilizzare il filtro fino a quando non riesco a trovare una condizione di stabilità nella vasca.

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Cambio filtro

Messaggio di NicoCA » 11/10/2021, 14:49

Con il fluval dovresti poter regolare la portata

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Cambio filtro

Messaggio di Luck91 » 14/10/2021, 6:28

NicoCA ha scritto:
11/10/2021, 14:49
Con il fluval dovresti poter regolare la portata
Si ho provato a chiudere tutta la valvola ma purtroppo genera ugualmente troppo movimento 🤔 ho notato che le Limnobium leavigatum vicino all'uscita del filtro rendono a marcire.... da scheda tecnica la portata del Fluval U2 è di 400l/h. Sinceramente chiudendo la valvola non so quanto si abbassi la portata! Fatto sta che il mio è un acquario da 36L netti e vorrei qucosa di più dimensionato per esso, contando che non dovrei avere troppo carico organico.

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Cambio filtro

Messaggio di NicoCA » 17/10/2021, 8:40

Luck91 ha scritto:
14/10/2021, 6:28
NicoCA ha scritto:
11/10/2021, 14:49
Con il fluval dovresti poter regolare la portata
Si ho provato a chiudere tutta la valvola ma purtroppo genera ugualmente troppo movimento 🤔 ho notato che le Limnobium leavigatum vicino all'uscita del filtro rendono a marcire.... da scheda tecnica la portata del Fluval U2 è di 400l/h. Sinceramente chiudendo la valvola non so quanto si abbassi la portata! Fatto sta che il mio è un acquario da 36L netti e vorrei qucosa di più dimensionato per esso, contando che non dovrei avere troppo carico organico.
È strano, sul mio U3 posso quasi fermare il flusso.
Lo faccio quando voglio scendere di pH.
Ovviamente è possibile solo con l'uscita superiore.

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Cambio filtro

Messaggio di Luck91 » 27/10/2021, 6:49

NicoCA ha scritto:
17/10/2021, 8:40
È strano, sul mio U3 posso quasi fermare il flusso.
Lo faccio quando voglio scendere di pH.
Ovviamente è possibile solo con l'uscita superiore.
Ho provato ad abbassare la portata cercando di chiudere il più possibile l'uscita del filtro. Al momento l'ho impostato il selettore tra la spray bar e l'uscita inferiore perché, posizionando il dito direttamente sull'uscita del filtro, mi è sembratl che il getto sia molto più dolce. Però nonostante tutto vedo comunque il Betta lasciarsi trasportare dalla corrente....

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Cambio filtro

Messaggio di NicoCA » 27/10/2021, 13:10

Luck91 ha scritto:
27/10/2021, 6:49
NicoCA ha scritto:
17/10/2021, 8:40
È strano, sul mio U3 posso quasi fermare il flusso.
Lo faccio quando voglio scendere di pH.
Ovviamente è possibile solo con l'uscita superiore.
Ho provato ad abbassare la portata cercando di chiudere il più possibile l'uscita del filtro. Al momento l'ho impostato il selettore tra la spray bar e l'uscita inferiore perché, posizionando il dito direttamente sull'uscita del filtro, mi è sembratl che il getto sia molto più dolce. Però nonostante tutto vedo comunque il Betta lasciarsi trasportare dalla corrente....
La riduzione di portata funziona solo sull'uscita superiore.
Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
Luck91 (27/10/2021, 15:53)

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Cambio filtro

Messaggio di Luck91 » 27/10/2021, 15:52

NicoCA ha scritto:
27/10/2021, 13:10
La riduzione di portata funziona solo sull'uscita superiore.
L'ho impostato così adesso il selettore. Dovrebbe essere al minimo della Lettera A (uscita superiore). C'è un modo per capire a quanto ammonta adesso la portata?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Cambio filtro

Messaggio di siryo1981 » 27/10/2021, 18:18

NicoCA ha scritto:
11/10/2021, 14:49
Con il fluval dovresti poter regolare la portata
vero.
@Luck91 hai provato a metterla al minimo?
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti