Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 19/04/2024, 18:45
giòila ha scritto: ↑19/04/2024, 18:05
Eccoli. Stessa quantità di Siporax Mini. Sperem di non avere picchi.
dai speriamo, ma tu misura, mi raccomando.

Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 23/04/2024, 11:25
kromi ha scritto: ↑19/04/2024, 18:45
giòila ha scritto: ↑19/04/2024, 18:05
Eccoli. Stessa quantità di Siporax Mini. Sperem di non avere picchi.
dai speriamo, ma tu misura, mi raccomando.
Vorrei capire un attimo. Nella mia """"lunga"""" esperienza ho avviato tre tra vasche e vaschette, e nitriti e nitrati sono arrivati letteralmente in un lampo.
E in una vasca, cambiando quantità di materiale biologico, i valori cambiavano subito di conseguenza.
Con i filtri in coppia come mi hai suggerito i nitriti restano perennemente a zero. Ho praticamente raddoppiato i cannolicchi, come mai resta tutto stabile? Certo che son contento ma almeno a capire perché questa volta la vasca non fa una piega.
Posted with AF APP
giòila
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 23/04/2024, 12:39
giòila ha scritto: ↑23/04/2024, 11:25
a capire
Perché le colonie di nitrobacter e nitrospira del vecchio filtro stanno lavorando per quelle del nuovo che ancora non sono abbastanza muscolose,
e i nitrosomonas del nuovo filtro che si formano piu velocemente di quelli sopra non sono cosi numerose da far aumentare in maniera spropositata i nitriti.
Poi immagino ci siano piante, che fanno sparire parte dell'azoto ammoniacale prima che sia trasformato un azoto nitrico.....me so spiegato @
giòila
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- giòila (24/04/2024, 0:29)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 23/04/2024, 12:45
Se non mi son spiegato son dispiaciuto e ti rimando alle mie fonti, se non l'hai gia letto:
I batteri in acquario
Ciclo dell'azoto in acquario
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 23/04/2024, 16:39
Letto e riletto un sacco di volte già tempo fa.
Ma anche a leggerlo non capivo il meccanismo di convivenza tra un filtro avviato e un non. Ora con la tua spiegazione mi è chiara anche la sinergia tra i due filtri.
Oltre alle piante chiaramente c'è del fondo che è costituto da granuli d'argilla (Tetra Active Substrate): in che misura influisce sui batteri e quali?
Posted with AF APP
giòila
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 02/05/2024, 10:13
Da due giorni aumento di nitrati improvviso, ma com'è possibile?
Se per fare i nitrati ci vogliono i nitriti, si inventa altri nitriti? Chi li assorbiva prima? Le piante?
Quantità di cibo costante (feeder con misuratore di precisione)
Perplessione massima
I pesci di tanto in tanto andavano a boccheggiare in superficie, acceso areatore, risolto (tamponato), sono tornati in ogni zona dell'acquario. Aumentata attivita aerobica?
Posted with AF APP
giòila
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 22/05/2024, 11:31
@
kromi
passato un mese con i due filtri che han lavorato insieme. Situazione stabile tutto il tempo. Stacco di netto il vecchio filtro? A cosa devo stare attento?
giòila
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 22/05/2024, 14:27
Stacca, si di netto
giòila ha scritto: ↑22/05/2024, 11:31
cosa devo stare attento?
a nulla!
Ma se vuoi essere paranoico come me

misura i nitriti dopo 4 e 8 giorni,poi direi di stare sereno e goderti la vasca.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti