Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Nereide

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 12/10/18, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: substrato fertile + ghiaia nera
- Flora: Anubias nana, Java fern, pratino cinese :P, pistia statiores.
- Fauna: 1 Betta Splendens Red Dragon
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Nereide » 13/10/2018, 7:59
Apro questo topic su consiglio di Gem1978...
Ho un filtro Tetra EasyCrystal 250 in funzione da quasi una settimana in un 20 litri ancora disabitato e sembra star facendo il suo dovere, l'acqua si muove bene, è silenzioso e non troppo ingombrante tutto considerato ma vorrei aggiungere i cannolicchi per facilitare la proliferazione dei batteri!
Il filtro è diviso in 2 parti e nella superiore s'inseriscono spugnette e materiale filtrante intercambiabile che secondo le istruzioni dovrei sostituire circa ogni 4 settimane. Se volessi aggiungere i cannolicchi dove li metto?
Grazie in anticipo per le risposte!
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~
Nereide
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 13/10/2018, 9:32
Nereide ha scritto: ↑Apro questo topic su consiglio di Gem1978...
Ho un filtro Tetra EasyCrystal 250 in funzione da quasi una settimana in un 20 litri ancora disabitato e sembra star facendo il suo dovere, l'acqua si muove bene, è silenzioso e non troppo ingombrante tutto considerato ma vorrei aggiungere i cannolicchi per facilitare la proliferazione dei batteri!
Il filtro è diviso in 2 parti e nella superiore s'inseriscono spugnette e materiale filtrante intercambiabile che secondo le istruzioni dovrei sostituire circa ogni 4 settimane. Se volessi aggiungere i cannolicchi dove li metto?
Grazie in anticipo per le risposte!
CiAo @
Nereide,
Se non sbaglio se apri la parte bassa quella dov’è c’e L’ingresso dell’acqua della pompa ci divrebbe essere un po’ di spazio... potresti inserirli li. Al posto dei cannolicchi in ceramica, se nn li hai acquistati già , potresti pensare di mettere i seachem Matrix che a mio parere sono superiori . Ti sono uscite dal filtro le tetra balls? Io le metto nella parte superiore coperte da lana di perlon , personalmente non uso il filtro originale perché contiene Carboni attivi . Ciao
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Nereide

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 12/10/18, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: substrato fertile + ghiaia nera
- Flora: Anubias nana, Java fern, pratino cinese :P, pistia statiores.
- Fauna: 1 Betta Splendens Red Dragon
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Nereide » 13/10/2018, 9:44
Ho trovato un immagine dettagliata, dov'è che devo metterli di preciso?
Tra il filtro e la parete in basso a destra?
Oppure dici proprio sotto dove sta la "ventola"?
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~
Nereide
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 17/10/2018, 20:11
Guarda da pag. 2 di questo topic:
tecnica-dell-acquario-f15/filtro-tetra- ... 1-s10.html
Se qualcosa non è chiaro dillo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti