Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
PaoloTullio

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 31/08/2021, 21:48
Salve a tutti, sto allestendo un caridinaio da 30litri in camera mia, è molto vicino al mio letto e stavo cercando un filtro per
Caridina, più silenzioso possibile, la mia stanza è molto piccola e sentirei ogni minimo rumore, avete qualche opzione per qualcosa di molto silenzioso o addirittura muto? sono un neofita e l'opzione del senza filtro mi spaventa molto anche se sembra essere la via più silenziosa

PaoloTullio
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 31/08/2021, 21:56
PaoloTullio ha scritto: ↑31/08/2021, 21:48
Salve a tutti, sto allestendo un caridinaio da 30litri in camera mia, è molto vicino al mio letto e stavo cercando un filtro per Caridina, più silenzioso possibile, la mia stanza è molto piccola e sentirei ogni minimo rumore, avete qualche opzione per qualcosa di molto silenzioso o addirittura muto? sono un neofita e l'opzione del senza filtro mi spaventa molto anche se sembra essere la via più silenziosa
La sensibilità al rumore è molto soggettiva, viste le dimensioni io opterei per un filtro a zainetto, come alternativa puoi vedere qualche filtro interno, non hai specificato che gamberi hai ma immagino che alla fine ti serva giusto qualcosa per smuovere l'acqua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
PaoloTullio

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 31/08/2021, 22:01
Nijk ha scritto: ↑31/08/2021, 21:56
PaoloTullio ha scritto: ↑31/08/2021, 21:48
Salve a tutti, sto allestendo un caridinaio da 30litri in camera mia, è molto vicino al mio letto e stavo cercando un filtro per Caridina, più silenzioso possibile, la mia stanza è molto piccola e sentirei ogni minimo rumore, avete qualche opzione per qualcosa di molto silenzioso o addirittura muto? sono un neofita e l'opzione del senza filtro mi spaventa molto anche se sembra essere la via più silenziosa
La sensibilità al rumore è molto soggettiva, viste le dimensioni io opterei per un filtro a zainetto, come alternativa puoi vedere qualche filtro interno, non hai specificato che gamberi hai ma immagino che alla fine ti serva giusto qualcosa per smuovere l'acqua.
ho delle neocaridine red crystal, un filtro a zainetto fa molto rumore da quello che ho capito, non esiste proprio nulla di muto?
PaoloTullio
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 31/08/2021, 22:08
PaoloTullio ha scritto: ↑31/08/2021, 22:01
un filtro a zainetto fa molto rumore
Ciao , io ho questo nel mio caridinaio
WAVE Niagara Filter
Non fa nessun rumore
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
PaoloTullio

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 31/08/2021, 23:09
Enrico1234 ha scritto: ↑31/08/2021, 22:08
WAVE Niagara Filter
nessun tipo di rumore? nemmeno bassissimo? come ho detto lo avrei nell'orecchio io praticamente
PaoloTullio
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 01/09/2021, 0:01
PaoloTullio ha scritto: ↑31/08/2021, 22:01
neocaridine red crystal
Le red crystal sono
Caridina e non neocaridine
Enrico1234 ha scritto: ↑31/08/2021, 22:08
Ciao , io ho questo nel mio caridinaio
WAVE Niagara Filter
Non fa nessun rumore
Quoto, all'inizio fa rumore perché si deve caricare l'acqua ma una volta andato non sentì più nulla.
acquariume
-
PaoloTullio

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 01/09/2021, 0:05
acquariume ha scritto: ↑01/09/2021, 0:01
e red crystal sono Caridina e non neocaridine
si hai ragione mi sono confuso ahhahaha
acquariume ha scritto: ↑01/09/2021, 0:01
Quoto, all'inizio fa rumore perché si deve caricare l'acqua ma una volta andato non sentì più nulla
nessun tipo di rumore? non vorrei comprarlo e poi trovarmi un piccolo rumore di sottofondo mentre dormo
PaoloTullio
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 01/09/2021, 0:09
PaoloTullio ha scritto: ↑01/09/2021, 0:05
nessun tipo di rumore? non vorrei comprarlo e poi trovarmi un piccolo rumore di sottofondo mentre dormo
Senti solo la cascatella dell'acqua che scende, ma se lo vuoi silenzioso c'è il senza filtro

ci sono anche quelli a spugna a aria
PaoloTullio ha scritto: ↑01/09/2021, 0:05
si hai ragione mi sono confuso ahhahaha
Tranquillo

meglio le neocaridine, le crystal sono viziate

acquariume
-
PaoloTullio

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 01/09/2021, 0:47
acquariume ha scritto: ↑01/09/2021, 0:09
PaoloTullio ha scritto: ↑01/09/2021, 0:05
nessun tipo di rumore? non vorrei comprarlo e poi trovarmi un piccolo rumore di sottofondo mentre dormo
Senti solo la cascatella dell'acqua che scende, ma se lo vuoi silenzioso c'è il senza filtro

ci sono anche quelli a spugna a aria
PaoloTullio ha scritto: ↑01/09/2021, 0:05
si hai ragione mi sono confuso ahhahaha
Tranquillo

meglio le neocaridine, le crystal sono viziate
Ma mettendo la cascata dentro l'acqua non sentirò più nulla? Si comunque pensavo ad un senza filtro oppure ad un piccolo filtro interno senza cannolicchi
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Ma nel caso mettessi un filtro senza cannolicchi cosa dovrei fare per pulirlo senza distruggere le colonie batteriche?
PaoloTullio
-
PaoloTullio

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 01/09/2021, 11:57
@
acquariume
forse ho risolto, ho trovato questo filtro: AQUAEL 5905546133357 - Filtro Interno Turbo Filter 500 (su amazon)
ottimo per
Caridina e ha anche il vano cannolicchi almeno quando pulisco non dovrei avere grossi sbalzi in vasca

PaoloTullio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti