Chihiros serie A: alcune informazioni

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Chihiros serie A: alcune informazioni

Messaggio di Giollino » 14/12/2022, 8:36


Vinjazz ha scritto:
14/12/2022, 8:22

Giollino ha scritto:
14/12/2022, 8:18
La stavo valutando per il mio secondo acquario (40cm - 19l netti) per galleggianti e max una Ludwigia Repens Red.

Ciao, ti dico la mia :)
Avevo la a401 su 17 litri netti e ho coltivato diverse piante esigenti.

Grande!
In effetti io ho trovato la nuova versione serie A II 401 15W 1700 lumen.
Lo spettro e' molto buono anche per le piante rosse.
Sono sempre piu' convinto di provare questa ​ :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3415
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Chihiros serie A: alcune informazioni

Messaggio di Vinjazz » 14/12/2022, 8:39

Questa comunque dovrebbe essere la nuova serie A, se vedi infatti c'è un II.
Ad ogni modo dando uno sguardo alle specifiche sembra una buona lampada per 19 litri :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Giollino (14/12/2022, 8:42)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chihiros serie A: alcune informazioni

Messaggio di roby70 » 14/12/2022, 11:03

Mi sono trovato bene.. anche perchè non avevo piante particolarmente esigenti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Giollino (14/12/2022, 11:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Chihiros serie A: alcune informazioni

Messaggio di Pisu » 14/12/2022, 12:37

Io ho da tempo la A401.
 
Scalda troppo e di fatti 3 LED sono partiti abbastanza in fretta.
 
Ma c'era il dimmer in dotazione, abbassando la luce tutto migliora (in effetti per le vaschette la luce è molta).
 
La sarie A II mi ha sempre incuriosito ancora dalla presentazione di anni fa, credo che sia un'ottima lampada, ma non essendo di fascia alta la comprerei potente per dimmerarla in modo che scaldi poco (è il primo e unico problema di degrado della luminosità nei LED).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Giollino (14/12/2022, 14:12)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti