Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Giollino

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
lapillo vulcanico
Limnophila sessiliflora
Hugrophila polysperma
Hydrocotyle Tripartita Japan
Hydrocotyle Leucocephala
Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
Indicatore Unità Valori
Torbidità (A) NTU <0.1
Reazione (pH) 7.5
Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
Ossidabilità con KMnO 4 (A) mg/dm 3 <0,7
Fluoruri (A) mg/dm 3 0.1
Cloruri (A) mg/dm 3 33.8
Ammonio (A) mg/dm 3 <0,015
Nitrito (A) mg/dm 3 <0,01
Nitrati (A) mg/dm 3 13.9
Solfati (A) mg/dm 3 41
Durezza totale (A) mg/dm 3 257
Calcio (A) mg/dm 3 82
Magnesio (A) mg/dm 3 9.7
Ferro generale (A) mg/dm 3 <0,025
Manganese (A) mg/dm 3 <0,002
Rame (A) mg/dm 3 <0,003
Cromatura generale (A) mg/dm 3 <0,002
Nichel (A) mg/dm 3 <0,0025
Cadmio (A) mg/dm 3 <0,00045
TOTALE 4 THM (A) μg/dm 3 <0,3
Cloroformio (A) μg/dm 3 <0,3
TOTALE 4 PAH (A) μg/dm 3 <0,003
Cloro libero nella rete idrica mg/dm 3 <0,05Unità
Valori Note
mg CaCO 3 / dm 3 257
mmol / dm 3 2.6
mval / dm 3 5.1
Gradi Tedeschi [ºN] 14.4
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giollino » 14/12/2022, 8:36
Vinjazz ha scritto: ↑14/12/2022, 8:22
Giollino ha scritto: ↑14/12/2022, 8:18
La stavo valutando per il mio secondo acquario (40cm - 19l netti) per galleggianti e max una Ludwigia Repens Red.
Ciao, ti dico la mia

Avevo la a401 su 17 litri netti e ho coltivato diverse piante esigenti.
Grande!
In effetti io ho trovato la nuova versione serie A II 401 15W 1700 lumen.
Lo spettro e' molto buono anche per le piante rosse.
Sono sempre piu' convinto di provare questa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giollino
-
Vinjazz
- Messaggi: 3415
- Messaggi: 3415
- Ringraziato: 848
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
848
Messaggio
di Vinjazz » 14/12/2022, 8:39
Questa comunque dovrebbe essere la nuova serie A, se vedi infatti c'è un II.
Ad ogni modo dando uno sguardo alle specifiche sembra una buona lampada per 19 litri

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Giollino (14/12/2022, 8:42)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 14/12/2022, 11:03
Mi sono trovato bene.. anche perchè non avevo piante particolarmente esigenti.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Giollino (14/12/2022, 11:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/12/2022, 12:37
Io ho da tempo la A401.
Scalda troppo e di fatti 3 LED sono partiti abbastanza in fretta.
Ma c'era il dimmer in dotazione, abbassando la luce tutto migliora (in effetti per le vaschette la luce è molta).
La sarie A II mi ha sempre incuriosito ancora dalla presentazione di anni fa, credo che sia un'ottima lampada, ma non essendo di fascia alta la comprerei potente per dimmerarla in modo che scaldi poco (è il primo e unico problema di degrado della luminosità nei LED).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Giollino (14/12/2022, 14:12)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti