cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Stamattina, dopo mesi di utilizzo e 4/5 ricariche ho notato pulendo la bombola che sotto vi è un residuo cristallizzato ..... trasparente in alcuni punti e bianco in altri.... non si sono sciolti correttamente ne il bicarbonato ne l'acito citrico.... ora non so se l'ha sempre fatto o è la prima volta perchè solo questa volta ho guardato dentro la bombola. Per pulirla ci ho buttato acqua calda e ha iniziato a friggere tutto quindi segno che poteva generare ancora tanto CO2 visto che se con la mano tappavo la bombola sentivo la pressione.....
Da cosa può dipendere? uso lo stesso bicarbonato e acido citrico, solo una cosa ho cambiato da 2-3 ricariche: invece che acqua di rubinetto ho usato l'acqua di osmosi, dubito che cambi qualcosa ma.....
Uso le due litri (200A-200B e 300ml h2o)
Esperienze in merito?
Da cosa può dipendere? uso lo stesso bicarbonato e acido citrico, solo una cosa ho cambiato da 2-3 ricariche: invece che acqua di rubinetto ho usato l'acqua di osmosi, dubito che cambi qualcosa ma.....
Uso le due litri (200A-200B e 300ml h2o)
Esperienze in merito?
- Gluca
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Il rapporto è di 1 g di acido citrico e 1.2g di bicarbonato.....però non so di quanta acqua ne serve per la reazione chimica.....
Posted with AF APP
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
È successo la stessa cosa ad altro utente, prova ad agitare il contenitore di tanto in tanto per favorire la soluzione dei comportamenti, credo che una volta ogni due giorni dovrebbe bastare.
Tieni aggiornato il post con eventuali risultati, altri potrebbero giovarne.
Tieni aggiornato il post con eventuali risultati, altri potrebbero giovarne.
- Gluca
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Io ho usato questi rapporti:
Con 40g di acido citrico e 52 di bicarbonato e 300 ml di acqua
Aggiunto dopo 58 secondi:
Forse hai usato poca acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
E io forse un troppa

Con 40g di acido citrico e 52 di bicarbonato e 300 ml di acqua
Aggiunto dopo 58 secondi:
Forse hai usato poca acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
E io forse un troppa



Posted with AF APP
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Che sia poca acqua è venuto in mente pure a me.... penso che l'acqua ad un certo punto sia satura ......
Però questi sono i dosaggi che danno sul cilindro: 200 acido citrico, 200 bicarbonato e 300ml di acqua.
Boh..... mi verrebbe da mettere 500ml di acqua invece che 300ml ....
MaurizioPresti, non penso che agitare cambi molto, mi viene da pensare che è poca l'acqua, quando lo svuoto è gialla ed è più densa del normale. Chi è che ha avuto il mio problema? sembra che questo "aggeggio" non l'abbia nessuno, volevo anche capire un altro dubbio che mi è venuto sullo spessore del cilindro ..... io ho la due litri normale, poi c'è la due litri più spessa dove puoi raddoppiare i dosaggi: cambia solo il manometro o veramente il cilindro? ho questo dubbio, l'avevo espresso in un'altra discussione.
Guarda qui: tecnica-dell-acquario-f15/cilindri-gene ... 89600.html
Però questi sono i dosaggi che danno sul cilindro: 200 acido citrico, 200 bicarbonato e 300ml di acqua.
Boh..... mi verrebbe da mettere 500ml di acqua invece che 300ml ....
MaurizioPresti, non penso che agitare cambi molto, mi viene da pensare che è poca l'acqua, quando lo svuoto è gialla ed è più densa del normale. Chi è che ha avuto il mio problema? sembra che questo "aggeggio" non l'abbia nessuno, volevo anche capire un altro dubbio che mi è venuto sullo spessore del cilindro ..... io ho la due litri normale, poi c'è la due litri più spessa dove puoi raddoppiare i dosaggi: cambia solo il manometro o veramente il cilindro? ho questo dubbio, l'avevo espresso in un'altra discussione.
Guarda qui: tecnica-dell-acquario-f15/cilindri-gene ... 89600.html
- Gluca
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Io l ho fatto usando un estintore.....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Ti è mai rimasto del residuo sotto la bombola?
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Mi è venuta in mente sta cosa: ma mischiare acido citrico e bicarbonato prima di metterli nel cilindro?
O mi ritrovo per le mani una bomba? ...... a ragion di logica perchè ti dicono di mettere prima l'acido e poi il bicarbonato sul quale versi l'acqua? forse per ridurre la reazione?

O mi ritrovo per le mani una bomba? ...... a ragion di logica perchè ti dicono di mettere prima l'acido e poi il bicarbonato sul quale versi l'acqua? forse per ridurre la reazione?
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Primo mio post dell'anno: nel cilindo da 2lt originariamente dato per 200+200 e 300 di acqua....
Ho messo per due volte consecutive 250+250+400 senza che succedesse niente, ed il residuo sotto non si è creato.
Comunque ho mischiato i due prodotti in polvere mentre li versavo nel cilindro e poi buttato l'acqua, reagisce molto prima e bisogna collegare il gruppo riduttore-manometri velocemente per non sprecare molto CO2 .... ma considerato che la pressione sale velocemente lo trovo più pratico.
Io son convinto, e fra qualche giorno lo saprò, che il 2lt normale ed il 2lt doppio siano lo stesso cilindro ...... ne ho ordinato un due litri doppio (è il mio terzo) .... quando mi arriva vedrò se ho ragione o meno. Inoltre se dicono che il cilindro base è testato con 6 volte la pressione di esercizio, mi chiedo quale sia il problema di mettere 400+400+600 che non raggiungerebbe mai la pressione di collaudo della bombola.... mah....
Qualcuno oltre me possiede e si trova bene con questi generatori?
Ho messo per due volte consecutive 250+250+400 senza che succedesse niente, ed il residuo sotto non si è creato.
Comunque ho mischiato i due prodotti in polvere mentre li versavo nel cilindro e poi buttato l'acqua, reagisce molto prima e bisogna collegare il gruppo riduttore-manometri velocemente per non sprecare molto CO2 .... ma considerato che la pressione sale velocemente lo trovo più pratico.
Io son convinto, e fra qualche giorno lo saprò, che il 2lt normale ed il 2lt doppio siano lo stesso cilindro ...... ne ho ordinato un due litri doppio (è il mio terzo) .... quando mi arriva vedrò se ho ragione o meno. Inoltre se dicono che il cilindro base è testato con 6 volte la pressione di esercizio, mi chiedo quale sia il problema di mettere 400+400+600 che non raggiungerebbe mai la pressione di collaudo della bombola.... mah....
Qualcuno oltre me possiede e si trova bene con questi generatori?
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
cilindro acciaio generatore CO2 (bicarbonato/citrico) residuo cristallizzato
Ho confrontato i cilindri 2lt e 2lt doppia..... prima ancora di ingegnarmi per vedere lo spessore dell'acciaio le ho pesate.... ci sono 200gr di differenza .... per uno spessore maggiore di 0,3mm .... ci sta e avanza.... 1340 contro 1130 ......
Ora ho caricato come da indicazioni la 2litri doppia (400+400 e 600 H2o)..... prima di arrivare a circa 40bar ci ha messo ca 20 ore come accadeva con la 2litri normale prima che "manipolassi" le dosi un pochino ..... penso che vada aggiunta semplicemente un pò più di acqua o mettere meno polveri.... perchè con le dosi consigliate si crea un sacco di residuo cristallizzato sul fondo, vedremo se anche nella double con le dosi consigliate sarà così.
Spero di far cosa gradita nel condividere queste esperienze.
Un caro saluto a tutti.
Ora ho caricato come da indicazioni la 2litri doppia (400+400 e 600 H2o)..... prima di arrivare a circa 40bar ci ha messo ca 20 ore come accadeva con la 2litri normale prima che "manipolassi" le dosi un pochino ..... penso che vada aggiunta semplicemente un pò più di acqua o mettere meno polveri.... perchè con le dosi consigliate si crea un sacco di residuo cristallizzato sul fondo, vedremo se anche nella double con le dosi consigliate sarà così.
Spero di far cosa gradita nel condividere queste esperienze.
Un caro saluto a tutti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti