CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di aragorn » 03/01/2021, 13:23

siryo1981 ha scritto:
02/01/2021, 22:56
reazione sia graduale e costante
La reazione acido base non è graduale a meno che non li combini goccia a goccia.
siryo1981 ha scritto:
02/01/2021, 22:56
Non é importante che sia più forte
Forte lo riferivo ad acido e non a reazione.
Volevo dire che più forte è l'acido più CO2 (alla grossa).
Con acido acetico e Bicarbonato di sodio in rapporto di gr/Mol 1:1 si produce 1 mole di CO2 = 44 gr
Se non ricordo male con il citrico siamo a 2 o 3 moli

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di Metzli » 03/01/2021, 13:52

@aragorn, scusa se ti presso, ma vorrei capire
Metzli ha scritto:
03/01/2021, 12:05
avendo a disposizione aceto al 6%, avete detto che con 1L bisogna abbinarci 84 grammi di bicarbonato, se ne mettiamo di più è quindi inutile? Questa è la quantità per avere giusto effetto/ massima resa?
Io con 1L ne ho messi 190 grammi, quindi inutile..
Cosa ne pensi in base alla tua esperienza?
1000 grazie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di aragorn » 03/01/2021, 16:02

Metzli ha scritto:
03/01/2021, 13:52
Cosa ne pensi in base alla tua esperienza?
è inutile ma non storpia cioè non inficia l'esperimento .
Anzi a pensarci bene potrebbe avere una sua utilità stante che l'acido è già molto diliuito ed alla fine del processo lo sarebbe molto di più.
Quello che farei è creare un sistema di miscelazione dell'acido allla base simile a quella del citrico-bicarbonato.
Per la bottiglia con la base, il bicarbonato, utilizzerei quella da 2 litri ed il bicarbonato non lo immergerei in più di 100 cc tanto non si scioglierebbe comunque.
Questo per evitare che acqua + bicarbonato + aceto saturi la bottiglia generatrice della CO2 e che verso la fine le gocce di acido abbiano difficoltà a trovare la base e fare la reazione utile.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Metzli (03/01/2021, 17:35)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di Ragnar » 03/01/2021, 16:07

aragorn ha scritto:
03/01/2021, 13:23
Forte lo riferivo ad acido e non a reazione.
Volevo dire che più forte è l'acido più CO2 (alla grossa).
Con acido acetico e Bicarbonato di sodio in rapporto di gr/Mol 1:1 si produce 1 mole di CO2 = 44 gr
Se non ricordo male con il citrico siamo a 2 o 3 moli
Quoto! Credo che una reazione più forte porti a pressione l'impianto prima e come ha detto Aragorn con l'acetico al 6% si ha circa 1/3 della CO2 prodotta.
Metzli ha scritto:
03/01/2021, 13:52
Cosa ne pensi in base alla tua esperienza?
Secondo me va bene arrotondare a 100g di bicarbonato così anche in caso di errori di dosaggio sei sicuro che la reazione termini prima a causa del bicarbonato, ma aumentare la dose a più del doppio è del tutto inutile, al massimo puoi recuperare la parte di bicarbonato che non ha reagito.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Ps. 1/3 della CO2 prodotta rispetto a quella con citrico e bicarbonato.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 2):
aragorn (03/01/2021, 16:13) • Metzli (03/01/2021, 17:35)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di aragorn » 03/01/2021, 16:27

Vanno fatti esperimenti .
La reazione acido base produrrà
1 di CH3COONa acetato di sodio che è a sua volta basica e che tende a neutralizzare l'acido acetico con un effetto tampone simile a quello del KH.
1 di Acqua
1 di CO2.
Quindi man mano che la reazione "acido acetico - bicarbonato di sodio" produrrà acetato di sodio perché venga ulteriormente alimentata necessiterà di un maggiore apporto di acido acetico per avere la medesima produzione di CO2.
Vediamo se questa mia intuizione è na strunzata . :-?
Scomodiamo ancora @lucazio00
:-
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 03/01/2021, 16:29

Ragnar ha scritto:
03/01/2021, 16:08
Credo che una reazione più forte porti a pressione l'impianto prima
Non ne vedo l utilità, ovvero , a noi non interessa avere una reazione forte, per farti un esempio con i lieviti inseriamo il gel proprioper rallentare la reazione che sarebbe troppo forte inizialmente.
Naturalmente parliamo di teoria , perchè la concentrazione del 6% è un po' bassina.
Appena posso, ho intenzione di provare con aceto di alcol che si trova a concentrazioni piu alte.... e vediamo che succede

Aggiunto dopo 46 secondi:
aragorn ha scritto:
03/01/2021, 16:27
Vanno fatti esperimenti .
infatti, solo quelli che ci danno dati utili.
Si prova e si segna l'andamento, giorno dopo giorno.

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Lo scopo rimane la produzione di CO2 fai da te che sia una valida alternativa al citrico, con prodotti (in questo caso aceto) a basso costo e di facile reperibilità
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Metzli (03/01/2021, 17:35)
CIRO :)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di aragorn » 03/01/2021, 16:33

siryo1981 ha scritto:
03/01/2021, 16:29
a concentrazione del 6% è un po' bassina
è pure la mia opinione .
Nei garden si può trovarlo ad una concentrazione del 20% come erbicida .
non so se contiene altro
se ci fosse un modo per concentrare l'aceto diverso dalla distillazione
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 03/01/2021, 16:35

aragorn ha scritto:
03/01/2021, 16:33
è pure la mia opinione .
Per ora vediamo come procede il tuo test....durata della ricarica e andamento della pressione.

Io proverò con aceto di alcol al 14%
CIRO :)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di aragorn » 03/01/2021, 16:47

siryo1981 ha scritto:
03/01/2021, 16:35
aragorn ha scritto: ↑
12 minuti fa
è pure la mia opinione .
Per ora vediamo come procede il tuo test....durata della ricarica e andamento della pressione.
Volevi dire quello di @Metzli
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 03/01/2021, 16:49

aragorn ha scritto:
03/01/2021, 16:47
Volevi dire quello di @Metzli
yes ;)
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti