Ragnar ha scritto: ↑03/01/2021, 16:08
Credo che una reazione più forte porti a pressione l'impianto prima
Non ne vedo l utilità, ovvero , a noi non interessa avere una reazione forte, per farti un esempio con i lieviti inseriamo il gel proprioper rallentare la reazione che sarebbe troppo forte inizialmente.
Naturalmente parliamo di teoria , perchè la concentrazione del 6% è un po' bassina.
Appena posso, ho intenzione di provare con aceto di alcol che si trova a concentrazioni piu alte.... e vediamo che succede
Aggiunto dopo 46 secondi:
aragorn ha scritto: ↑03/01/2021, 16:27
Vanno fatti esperimenti .
infatti, solo quelli che ci danno dati utili.
Si prova e si segna l'andamento, giorno dopo giorno.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Lo scopo rimane la produzione di CO
2 fai da te che sia una valida alternativa al citrico, con prodotti (in questo caso aceto) a basso costo e di facile reperibilità