Lampade, filtri ed accessori
-
davide1986

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, inerte
- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 5 corydoras
4 barbo ciliegia
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di davide1986 » 08/02/2021, 7:27
E si bella domanda, aspettiamo chi ne sa di piu
davide1986
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 08/02/2021, 10:07
La differenza tra bombola e fai da te è la durata (una 4kg dura anche un paio d anni) e la stabilità di erogazione. Una volta tarata la bombola sei a posto. Con lievito o citrico ogni volta devi regolare.
Lo svantaggio della bombola è che se non hai la fortuna di avere uno che te la carica la devi spedire. Il costo di una carica da 4 kg è circa 30 euro spedita.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/02/2021, 13:31
ramirez ha scritto: ↑08/02/2021, 10:07
Lo svantaggio della bombola è che se non hai la fortuna di avere uno che te la carica la devi spedire. Il costo di una carica da 4 kg è circa 30 euro spedita
Da me la ricarica costa 3,50€ al kg
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 08/02/2021, 13:44
Ci sta, aggiungi la spedizione e sei sulle 30.se non spedisci è ottimo come prezzi.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
Pardio

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120*60*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Carassi ed Oranda
- Secondo Acquario: 200 litri medesima fauna e flora
- Altri Acquari: 80 litri solo flora.
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Pardio » 08/02/2021, 14:57
ramirez ha scritto: ↑08/02/2021, 10:07
La differenza tra bombola e fai da te è la durata (una 4kg dura anche un paio d anni) e la stabilità di erogazione. Una volta tarata la bombola sei a posto. Con lievito o citrico ogni volta devi regolare.
Lo svantaggio della bombola è che se non hai la fortuna di avere uno che te la carica la devi spedire. Il costo di una carica da 4 kg è circa 30 euro spedita.
A parte la durata, hai parlato di stabilità di erogazione e qui mi si è acceso un campanello ..... Con il citrico significa avere il dubbio che non eroga come era regolato e/o eroghi di più o meno ? ma solo tra una ricarica e l'altra o anche in mezzo?
Pardio
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/02/2021, 15:19
Pardio ha scritto: ↑08/02/2021, 14:57
..... Con il citrico significa avere il dubbio che non eroga come era regolato e/o eroghi di più o meno ? ma solo tra una ricarica e l'altra o anche in mezzo
Gli impianti fai da te sono quasi a costo zero ma richiedono un controllo costante del numero di bpm impostato.
La pressione nelle bottiglie non sempre si mantiene costante, pertanto un eventuale variazione di quest ultima può portare ad un aumento o diminuzione delle bolle impostate.
Sono dei buoni impianti per produrre CO
2 ma vanno monitorati.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Pardio

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120*60*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Carassi ed Oranda
- Secondo Acquario: 200 litri medesima fauna e flora
- Altri Acquari: 80 litri solo flora.
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Pardio » 08/02/2021, 15:52
siryo1981 ha scritto: ↑08/02/2021, 15:19
Pardio ha scritto: ↑08/02/2021, 14:57
..... Con il citrico significa avere il dubbio che non eroga come era regolato e/o eroghi di più o meno ? ma solo tra una ricarica e l'altra o anche in mezzo
Gli impianti fai da te sono quasi a costo zero ma richiedono un controllo costante del numero di bpm impostato.
La pressione nelle bottiglie non sempre si mantiene costante, pertanto un eventuale variazione di quest ultima può portare ad un aumento o diminuzione delle bolle impostate.
Sono dei buoni impianti per produrre CO
2 ma vanno monitorati.
Io alla fine avrei speso più di un impianto con bombola per avere la comodità di ricaricare in casa.... ma mi sa che mi devo ricredere ....
Pardio