CO2 damigiane

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di Zoelle » 24/05/2015, 11:07

Ehm....schiuma in acquario... come si risolve? #-o

Però le piante che mettono foglie nuove e fanno pearling sono uno spettacolo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di Jovy1985 » 24/05/2015, 11:23

Zoelle ha scritto:Ehm....schiuma in acquario... come si risolve? #-o

Però le piante che mettono foglie nuove e fanno pearling sono uno spettacolo
Stai andando benone allora! :)
La schiuma è un inconveniente dei lieviti purtroppo..
:-

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di Zoelle » 24/05/2015, 12:18

Ma va via da sola?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di gibogi » 24/05/2015, 14:54

Posta delle foto, la schiuma è normale nella damigiana, un po meno in vasca
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di Zoelle » 24/05/2015, 21:51

Immagine

Scusate l'inquadratura un po' anomala ma dall'alto in foto non si capiva nulla, così ho inquadrato dal basso... questo è quello che si vede sotto la superficie dell'acqua. Stamattina c'era anche schiumetta, ora solo questa patina oleosa.

Inizio a pensare che si tratti di batteri visto che siamo in fase di attivazione del filtro... a luci spente abbiamo solo la patina... si formano delle bolle in superficie quando accendiamo e l'ossigeno che sale dalle piante rimane intrappolato sotto la patina.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di gibogi » 25/05/2015, 7:42

Tranquilla è tutto normale in questa prima fase, avevo pensato ad altro quando hai parlato di schiuma.
Col tempo sparirà da sola
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di Zoelle » 26/05/2015, 13:52

Vi disturbo ancora per un dubbio: quando la damigiana inizierà a essere scarica bisognerà averne subito una pronta come sostituta o per un giorno l'erogazione di CO2 si può sospendere senza danni a piante e pesci?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di Paky » 26/05/2015, 15:35

Zoelle ha scritto:Vi disturbo ancora per un dubbio: quando la damigiana inizierà a essere scarica bisognerà averne subito una pronta come sostituta o per un giorno l'erogazione di CO2 si può sospendere senza danni a piante e pesci?
I pesci vivono benissimo anche senza CO2 (compatibilmente con il pH che sale quando la CO2 finisce). Per le piante, un giorno (o qualche giorno) senza CO2 lo sopportano benissimo...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Che due... damigiane! Erogazione CO2

Messaggio di Jovy1985 » 26/05/2015, 15:59

Zoelle ha scritto:Vi disturbo ancora per un dubbio: quando la damigiana inizierà a essere scarica bisognerà averne subito una pronta come sostituta o per un giorno l'erogazione di CO2 si può sospendere senza danni a piante e pesci?
Lo "sbalzo" se così vogliamo chiamarlo...non è repentino. I pesci non dovrebbero subire alcun danno.
Quando finisce....ricarichi e riparti :)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti