CO2 e pH che non scende...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 e pH che non scende...

Messaggio di Diego » 13/05/2016, 21:23

psico ha scritto:Lo faccio direttamente domani mattina test pH?
Sì, puoi già farlo per vedere l'andamento.
Però ricorda che il pH varia durante la giornata: sarà sempre più basso prima dell'inizio del fotoperiodo e più alto la sera, quando si spengono le luci.
Quindi è bene anche fare la misura sempre alla stessa ora (es. sempre al mattino), per non avere la misura affetta da questa variazione naturale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Re: CO2 e pH che non scende...

Messaggio di psico » 13/05/2016, 21:37

Ok perfetto cercherò di farlo sempre alla stessa ora. Comunque sto valutando di prendere impianto CO2...nel giro di nemmeno mezz ora le bolle da 20 sono 65 ed ho la valvola chiusa. Instabilità a manette X(

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: CO2 e pH che non scende...

Messaggio di naftone1 » 14/05/2016, 0:26

Io proverei a cambiare il regolatore prima di comorare un impianto completo...
Per il pH attendiamo aggiornamenti dom ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Re: CO2 e pH che non scende...

Messaggio di psico » 14/05/2016, 7:51

Buongiorno...stamattina fatto subito il test, oramai mi faccio così condizionare che non riesco a leggere bene i colori e valutare se è 7 o una via di mezzo con il 6.5. In ogni caso e sceso, sperando sia anche grazie alla CO2 (funzionante). Allego foto per un parere...
Ora vorrei cercare di abbassare il KH che è sempre stato sul 7 poche volte a 6...solo acqua di osmosi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 e pH che non scende...

Messaggio di Diego » 14/05/2016, 9:12

psico ha scritto:Ora vorrei cercare di abbassare il KH che è sempre stato sul 7 poche volte a 6...solo acqua di osmosi?
Perché abbassare la KH?
Comunque, per questo, chiedi in Chimica :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: CO2 e pH che non scende...

Messaggio di naftone1 » 14/05/2016, 17:22

Calare è calato il pH... Basta che guardi la foto che avevi postato precedentemente il colore è pesemente diverso ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Re: CO2 e pH che non scende...

Messaggio di psico » 14/05/2016, 21:45

E se provassi a tagliare l acqua di rubinetto con quella di osmosi cercando di scendere il KH che e a 6...avrei modo di calare in altro po il pH? Vorrei oscillare tra 6.5 e 6.8 (magari)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 e pH che non scende...

Messaggio di Diego » 15/05/2016, 11:13

psico ha scritto:E se provassi a tagliare l acqua di rubinetto con quella di osmosi cercando di scendere il KH che e a 6...avrei modo di calare in altro po il pH? Vorrei oscillare tra 6.5 e 6.8 (magari)
Prova a chiedere in Chimica :-bd
Potrebbe essere necessario fare tagli con osmosi se per raggiungere il pH desiderato devi immettere troppa CO2. Se invece puoi immettere ancora CO2 senza raggiungere livelli pericolosi, potrebbe essere sufficiente aumentare leggermente l'erogazione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti