Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								jupo							
 
- Messaggi:  255
- Messaggi: 255
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 71
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanic/ceramizzato nero
- Flora: Vescicularia dubiana, egeria densa, bacopa, anubias, cladofora, microsorum,marsilea quadrifolia, limnobium laevigatum,najas guatalupensis,rotala rotundifolia.
- Fauna: 7 endler,una cariola di lumache, 10 platy, red cherry
- Altre informazioni: Fotoperiodo 6.30 ore, CO2 con lieviti e reattore home made,
- 
    Grazie inviati:
    38 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jupo » 19/01/2017, 19:15
			
			
			
			
			Pronto?????? 
 
  
	
	
			Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jupo
 
	
		
		
		
			- 
				
								MrGreen							
 
- Messaggi:  366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 12000 20 w,6000 8 w
- Riflettori: No
- Fondo: f. fertile con sabbia nera
- Flora: Pogostemon Helferi
 Alternanthera Lilacina
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera Reineckii mini
 Glossostigma Elatinoides
 Anubias Barteri var nana
 Microsorum Pteropus Windelov
 Hydrocotyle sp Japan
 Hydrocotyle verticillata
 muschio "?" Spiky moss
 Egeria densa
 Cabomba caroliniana
 Hygrophila pinnatifida
 Cryptocoryna nevillii
 Pistia
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi 2, P. scalare 3, gonnella 10, callistus 8, pangio 11,  Caridina japoniche 12, ostracodi n° indefinito
- Altre informazioni: Altro 20 lt lordi dolce da 4 anni.. Fauna: planorbarius, ostracodi..A breve Caridina e daphnie..
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MrGreen » 31/01/2017, 15:58
			
			
			
			
			jupo ha scritto:Pronto?????? 
 
  
 
 
  ieri ho montato il reattore definitivo!! Avevo qualche perdita e per un paio di giorni ho usato un altro sistema  
 
 
Adesso dovrò monitorare un po la cosa.. Bolle non c'è ne sono e presumo si sciolga tutto istantaneamente! 
Ho provato a dare una sgasata ed il livello in campana è tornato subito all'altezza dei fori nell'insulina! A presto nuovi aggiornamenti!  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MrGreen
 
	
		
		
		
			- 
				
								jupo							
 
- Messaggi:  255
- Messaggi: 255
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 71
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanic/ceramizzato nero
- Flora: Vescicularia dubiana, egeria densa, bacopa, anubias, cladofora, microsorum,marsilea quadrifolia, limnobium laevigatum,najas guatalupensis,rotala rotundifolia.
- Fauna: 7 endler,una cariola di lumache, 10 platy, red cherry
- Altre informazioni: Fotoperiodo 6.30 ore, CO2 con lieviti e reattore home made,
- 
    Grazie inviati:
    38 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jupo » 31/01/2017, 16:23
			
			
			
			
			MrGreen ha scritto:jupo ha scritto:Pronto?????? 
 
  
 
Ho provato a dare una sgasata ed il livello in campana è tornato subito all'altezza dei fori nell'insulina! A presto nuovi aggiornamenti!  

 
Se si svuota vuol dire che si scioglie ottimo 

 bravo
	
	
			Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jupo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti