Ok grazieDiego ha scritto: ↑Intanto prova così. Se poi ti dovessero dire di tentare col buio, ricorda che deve essere completo (quindi no luce ambientale).MichelVisconti ha scritto: ↑Intanto mi hanno suggerito 4 h di luce e vedere se regrediscono
CO2 in 60 lt e luci
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
CO2 in 60 lt e luci??
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
CO2 in 60 lt e luci
Ciao Diego... Sono dovuto passare al buio totale per 3 giorni.Diego ha scritto: ↑Intanto prova così. Se poi ti dovessero dire di tentare col buio, ricorda che deve essere completo (quindi no luce ambientale).MichelVisconti ha scritto: ↑Intanto mi hanno suggerito 4 h di luce e vedere se regrediscono
Stasera ho acceso e ho notato che c'è ancora qualche ciano.... Ho postato le foto anche in alghe e ciano.
Se mi dicono di ripartire con la luce, che luce consigli ? Sempre 6500'k entrambe ? 48w in 45 netti
E per 4 ore ?
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
CO2 in 60 lt e luci
Sì, direi entrambe e per quattro ore, da aumentare poi di mezz'ora circa la settimana. Segui comunque quanto ti dicono in sezione Alghe, che conoscono meglio il tuo caso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Ross
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 09/03/17, 21:46
-
Profilo Completo
CO2 in 60 lt e luci
la faccenda nasce dal fatto che le ficocianine hanno il picco di assorbimento a 620nm, proprio dove emette di più una lampada calda rispetto ad una fredda.MichelVisconti ha scritto: ↑ Per il discorso colori Delle lampade VS ciano invece ?
Purtroppo, oltre alle ficocianine, i ciano si avvalgono anche di altri svariati pigmenti fotosintetici e accessori, altrimenti sarebbe stato troppo facile sconfiggerli.
La lampada fredda rimane quindi senz'altro un aiuto, ma da sola non basta.
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
CO2 in 60 lt e luci
Ah.... Ok ! Grazie Ross.... Quindi per ora solo lampade freddeRoss ha scritto: ↑la faccenda nasce dal fatto che le ficocianine hanno il picco di assorbimento a 620nm, proprio dove emette di più una lampada calda rispetto ad una fredda.MichelVisconti ha scritto: ↑ Per il discorso colori Delle lampade VS ciano invece ?
Purtroppo, oltre alle ficocianine, i ciano si avvalgono anche di altri svariati pigmenti fotosintetici e accessori, altrimenti sarebbe stato troppo facile sconfiggerli.
La lampada fredda rimane quindi senz'altro un aiuto, ma da sola non basta.
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti