Come comporre il filtro bioflow Juwel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di widia » 07/01/2023, 19:32

Buonasera a tutti! Ho un acquario Rio 125 della Juwel avviato da due anni, con filtro bioflow. Inizialmente ho composto il filtro con l'ordine consigliato dalla casa produttrice. In seguito,da circa 6 mesi, ho aggiunto un cestello di cirax sul fondo,su consiglio di altri acquariofili qui su AF.Diciamo che andava bene , ma ora che il carico organico è aumentato, ho notato che nel cestello inferiore, che non estraggo più da molti mesi, si è creato uno strato di melma molto spesso, tanto che ho paura che non ci sia più flusso nel cestello che contiene cannolicchi. Questo dubbio mi è venuto perché ho visto aumentare i nitriti da 0 a 0,5 in poco tempo e sono stabili così da settembre.
Il filtro adesso è composto così: 
_cestello inferiore
 cirax in basso e sopra spugna fine (che non tocco mai)
_cestello superiore :
spugna grossa(che risciacquo in un po d'acqua dell'acquario circa ogni mese perché si intasa)
Lana si perlon (un bello strato spesso, che cambio ogni due settimane circa)
Ho letto di altri che hanno il mio stesso problema e ognuno ha composto il filtro in maniera diversa . Che mi consigliate ? Potrei aumentare le spugne sopra , o mettere solo cannolicchi nel cestello inferiore  in modo che il flusso lento scorra sempre? 
Aspetto pareri  ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di malu » 07/01/2023, 20:50


widia ha scritto:
07/01/2023, 19:32
i nitriti da 0 a 0,5 in poco tempo e sono stabili così da settembre.

Questo non va bene.....devono essere a zero.

widia ha scritto:
07/01/2023, 19:32
_cestello superiore :
spugna grossa(che risciacquo in un po d'acqua dell'acquario circa ogni mese perché si intasa)
Lana si perlon (un bello strato spesso, che cambio ogni due settimane circa)

Così, in pratica, il cestello superiore va sprecato....la spugna perde una parte batteri nel risciacquo e il perlon li perde tutti quando lo butti.
La melma, se non rallenta troppo il flusso, è solo benefica...contiene tantissimi batteri.
Ho anch'io un rio 125 in funzione da circa 15 anni, nel filtro ci sono solo cannolicchi tradizionali ad anello, funziona alla grande senza alcuna manutenzione.
Comunque, indipendentemente da come lo allestisci, devi stare attento a non sovrappopolare troppo.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di widia » 07/01/2023, 21:34


malu ha scritto:
07/01/2023, 20:50
....devono essere a zero

infatti è per questo che mi preoccupo 

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:

malu ha scritto:
07/01/2023, 20:50
La melma, se non rallenta troppo il flusso

come faccio a capire se sotto c'è flusso? 

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:

malu ha scritto:
07/01/2023, 20:50
solo cannolicchi tradizionali ad anello

ma hai quelli della Juwel nella gabbietta o li hai messi sfusi nella calza di nylon? 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6296
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di aldopalermo » 07/01/2023, 21:54

Il flusso lo vedi dall'uscita della pompa 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di malu » 07/01/2023, 22:32


widia ha scritto:
07/01/2023, 21:39
ma hai quelli della Juwel nella gabbietta o li hai messi sfusi nella calza di nylon?

Sfusi nella calza di nylon, quelli ad anello difficilmente si intasano.


widia ha scritto:
07/01/2023, 21:39
come faccio a capire se sotto c'è flusso?

Quando impili i cestelli in dotazione rimane uno spazio per favorire la circolazione più lenta nella zona sottostante del filtro, basta rispettare questo spazio e poi si può mettere qualunque materiale filtrante.
Poi, come ha detto aldopalermo, non ti resta che controllare che il getto all'uscita del filtro sia sempre costante.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di widia » 07/01/2023, 22:59

Quindi potrei passare la spugna fina , che è di sotto, nel cestello superiore, che è mezzo vuoto, e aggiungere un'altra gabbietta di cirax  nel cestello inferiore in modo​ da lasciare invariato lo spazio libero per il flusso lento ? Tutto questo senza togliere il cirax dall'acqua...

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di malu » 07/01/2023, 23:05


widia ha scritto:
07/01/2023, 22:59
Quindi potrei passare la spugna fina , che è di sotto, nel cestello superiore, che è mezzo vuoto, e aggiungere un'altra gabbietta di cirax nel cestello inferiore in modo​ da lasciare invariato lo spazio libero per il flusso lento ? Tutto questo senza togliere il cirax dall'acqua...

Anche questa è una buona soluzione, così il cestello inferiore non lo tocchi mai.
Se poi non basta per abbassare i nitriti, puoi mettere una terza gabbietta di cirax nel fondo del primo cestello e la spugna in cima, quando si sporca basta sollevare il cestello quel tanto che basta per sfilare la spugna e sciacquarla.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di widia » 07/01/2023, 23:11

Ma la seconda gabbietta la metto direttamente dentro al filtro oppure prima devo tenerla un po in acqua fuori dal filtro ? E poi le spugne nel cestello superiore in che ordine le devo mettere ? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di malu » 07/01/2023, 23:20

Metti pure i nuovi materiali direttamente nel filtro, casomai prima di inserirli dagli una bella sciacquata....anche sotto al rubinetto.
Per le spugne metti in alto quella a grana più grossa, magari riesci a sciacquare solo quella senza toccare quella fina.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
widia (07/01/2023, 23:21)

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di widia » 07/01/2023, 23:23

Grazie mille! Provo a fare così e vediamo se abbassano 'sti nitriti !

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], valerio978 e 5 ospiti