Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Corra_14

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: anubias nanj
anubias nana
criptocoryne
hygrophila siamensis
limnophila sessiliflora
staurogyne sp.
- Fauna: 9 neon
3 neritina
1 plecostomus
1 botia
15 guppy
- Altre informazioni: luce LED da 21 lumen\litro
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corra_14 » 16/03/2017, 18:43
ho appena comprato il conduttivimetro,
è delicato come il phmetro? devo tenere il puntale in usa soluzione di aceto e far si che non si secchi mai? o...posso semplicemente asciugarlo con scottex dopo aver effettuato la misura e riporlo tranquillamente nella sua custodia?
grazie

Corra_14
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 16/03/2017, 18:53
Il conduttivimetro va tenuto secco, quindi non va assolutamente messo alcun batuffolo inumidito.
Quando hai finito di usarlo lo asciughi e poi lo sbatti come si faceva coi vecchi termometri a mercurio per la febbre, così da far asciugare bene gli elettrodi.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Corra_14 (16/03/2017, 20:44)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 16/03/2017, 18:54
Diciamo che è meno "delicato", io dopo averlo usato lo sciacquo semplicemente con acqua OS e poi lo asciugo poggiandolo a un panno asciutto.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Corra_14

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: anubias nanj
anubias nana
criptocoryne
hygrophila siamensis
limnophila sessiliflora
staurogyne sp.
- Fauna: 9 neon
3 neritina
1 plecostomus
1 botia
15 guppy
- Altre informazioni: luce LED da 21 lumen\litro
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corra_14 » 16/03/2017, 20:44
ok, capito
grazie
Corra_14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], mario62 e 8 ospiti