Se compri una vasca chiusa è già senz'altro dotata di tutti gli accessori indispensabili , luci, filtro interno e riscaldatore, quello che non si può garantire che luci e filtro siano il top della gamma .
Se invece opti per l'acquisto di una vasca nuda e cruda potrai farti guidare nell'acquisto degli accessori migliori ,ma in questo caso, le vasche di questo tipo sono per lo più aperte e per fare un coperchio c'è da lavorarci parecchio .
Hai considerato l' idea di un usato da riconfigurare a tuo uso e consumo ?
Posted with AF APP
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Guardo molto nell usato ma c e poco e niente. Sono quasi tutti molto grandi. Tra l altro spesso sono ceduti svendendoli. Ho contattato anche un tizio qualche settimana fa ma mi ha chiesto 150euro x un 30lt cn accessori. Mi hanno chiesto meno al negozio. Purtroppo era l unico.
Non é un problema acquistare gli accesaori a parte, ho però bisogno d aiuto perché non saprei da dove iniziare. Le vasche chiuse e piccole non hanno un estetica proprio gradevolissima, x questo opterei x una aperta. Poi cn un supporto adeguato riuscirei a posizionarlo ad una altezza idonea alle mie necessita.
Che tipo di filtro riscaldatore luci potrebbero andare bene?
Non é un problema acquistare gli accesaori a parte, ho però bisogno d aiuto perché non saprei da dove iniziare. Le vasche chiuse e piccole non hanno un estetica proprio gradevolissima, x questo opterei x una aperta. Poi cn un supporto adeguato riuscirei a posizionarlo ad una altezza idonea alle mie necessita.
Che tipo di filtro riscaldatore luci potrebbero andare bene?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Visto che hai accennato alla presenza di bambini, è evidente che ogni accessorio esterno va rigorosamente bandito e che un acquarietto chiuso è l’unica soluzione accettabile.
Come già scritto in precedenza o compri un prodotto “tutto compreso” e ti accontenti di quello che trovi , oppure puoi comprare una vasca aperta e su questa ci possiamo ragionare. Una volta trovata la vasca giusta dovresti provvedere ad illuminarla , dotarla di filtro e riscaldatore, in questo caso procederei così
1) trovata la vasca aperta e rilevate le misure comprerei una plafoniera adeguata non a braccio ma da appoggiare sui bordi della vasca. 2) Posata la plafoniera sui bordi andrei in un grosso briko center ad acquistare un ritaglio di vetro sintetico (molti lo chiamano plexiglass) e con sacra pazienza lo ritaglierei per costruire un coperchio 3) Risolto il problema del coperchio penserei al filtro, in questo caso opterei alla soluzione più semplice affidabile che guarda caso è anche la più risparmiosa, un Black-box in cui dovrai inserire una pompa i materiali filtranti e il riscaldatore. Occhio che la Black Box non è il massimo dell’eleganza , in commercio ne esistono altre dall’aspetto più gradevole ma forse non altrettanto facile da gestire Fatto questo avrai la tua vasca da arredare e cominciare l’avventura, ovviamente la black box non sarà il massimo dell’eleganza e per lavorare il plexiglass da cui ricavare il coperchio ci vorrà una buona dose di manualità e visto che hai scritto di volerti “sporcare le mani” quale occasione migliore ?
Come già scritto in precedenza o compri un prodotto “tutto compreso” e ti accontenti di quello che trovi , oppure puoi comprare una vasca aperta e su questa ci possiamo ragionare. Una volta trovata la vasca giusta dovresti provvedere ad illuminarla , dotarla di filtro e riscaldatore, in questo caso procederei così
1) trovata la vasca aperta e rilevate le misure comprerei una plafoniera adeguata non a braccio ma da appoggiare sui bordi della vasca. 2) Posata la plafoniera sui bordi andrei in un grosso briko center ad acquistare un ritaglio di vetro sintetico (molti lo chiamano plexiglass) e con sacra pazienza lo ritaglierei per costruire un coperchio 3) Risolto il problema del coperchio penserei al filtro, in questo caso opterei alla soluzione più semplice affidabile che guarda caso è anche la più risparmiosa, un Black-box in cui dovrai inserire una pompa i materiali filtranti e il riscaldatore. Occhio che la Black Box non è il massimo dell’eleganza , in commercio ne esistono altre dall’aspetto più gradevole ma forse non altrettanto facile da gestire Fatto questo avrai la tua vasca da arredare e cominciare l’avventura, ovviamente la black box non sarà il massimo dell’eleganza e per lavorare il plexiglass da cui ricavare il coperchio ci vorrà una buona dose di manualità e visto che hai scritto di volerti “sporcare le mani” quale occasione migliore ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- hermione (25/10/2017, 11:58)
- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
perfetto, grazie. In questi giorni cerco di visitare altri due negozi specializzati nella mia città, se trovo qualcosa di interessante o che il negoziante mi propone faccio foto e posto .Se la vasca la trovassi in sede sarebbe perfetto. Grazie ancora.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
consulta anche i negozi on-line , non si spende di più di un negozio, c'è più scelta e nel giro di pochi giorni ti arriva tutto in casa
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- hermione (25/10/2017, 11:59)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti