consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Ciao a tutti e complimenti per il forum. Premetto che sono una neofita e questo sarebbe il mio primo acquario, vi chiedo perciò un consiglio principalmente sulla vasca da acquistare. Esteticamente mi piace molto il Dennerle nano cube (essenziale e con angoli frontali arrotondati) ma oltre all'estetica non so valutare altro. La dotazione tecnica che è inclusa in questo acquario è valida? Perchè se dovessi essere costretta a cambiare alcune componenti opterei per altro. Altro elemento da valutare è il litraggio. A casa non ho molto spazio, oltre i 60 lt mi sarebbe impossibile andare, quello che vi chiedo è c è molta differenza tra 30 e 60 in termini di specie da poter ospitare? non ho grandi pretese, mi piacerebbe avere qualcosa di facile gestione (sono inesperta) da poter allestire autonomamente. Grazie a chi vorrà darmi una mano, attendo suggerimenti.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Ciao @hermione : l'acquario della Dennerle non lo conosco e quindi aspettiamo gli intenditori...però, se posso darti un consiglio, opterei per un 60litri perchè è già più gestibile di uno da 30 per ciò che concerne ipotetiche problematiche che potrebbero sorgere nel sistema biologico dell'acquario...In più hai la possibilità di scegliere tra più specie...Tu sei già interessata a qualcosa in particolare? Se non hai molta esperienza e non vuoi menartela troppo con pH, durezze ecc...ecc... potresti pensare ad un allestimento per poecilidi Allestimento di un acquario per Poecilidi
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
ciao e grazie per la risposta. In realtà no, non ho assolutamente nessuna idea rispetto alle specie da ospitare. Mi piacerebbe avere qualche dritta anche in questo senso. Parto completamente da zero. Intanto mi sto spulciando un po il forum per avere qualche nozione base.. In realtà anche io opterei per un 60, dovrei trovare un giusto compromesso tra dimensioni e litri.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Bravissima


Sembrerà brutto a dirsi, ma non fidarti dei negozianti

Comunque inizia per step : come prima cosa fondamentale è il litraggio dell'acquario e dove metterlo e in base a questo vedere che tipo di piante e fauna vorresti inserire e in quest'ottica decidere i valori chimici dell'acqua....I primi passi per un acquario facile
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Esatto, sono stata in una nota catena nella mia città che si occupa specificatamente di questo,la commessa mi ha detto che in un 30l mi inserisce tutto il necessario relativo all attrezzatura, una radice e qualche pianta. Ma io voglio sporcarmi le mani e provare a farmelo da me, sono rimasta assolutamente affascinata, non escludo disastri ma rientra nella normalità. Poi qui sento di essere in buone mani. Vado a vedere la sezione... 

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Ciao, il nano cube è una buona vasca, per chi non ha l'esperienza per districarsi tra lampade, filtri ecc., ma con il nostro aiuto puoi con la stessa spesa prendere qualcosa di più performante, ma la scelta spetta a te, perché in quel caso dovrai fare delle scelte, e non sempre dover scegliere è una cosa semplice.hermione ha scritto: ↑Esteticamente mi piace molto il Dennerle nano cube (essenziale e con angoli frontali arrotondati) ma oltre all'estetica non so valutare altro. La dotazione tecnica che è inclusa in questo acquario è valida? Perchè se dovessi essere costretta a cambiare alcune componenti opterei per altro.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt

Io per risparmiare comprerei online, ma se mi dici in quale città abiti posso provare a consigliarti dove andare (nell'ipotesi che vi sia qualche negozio con prezzi bassi)

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Ciao Hermione
A tutto quello che gia' ti ha suggerito Elisabeth, aggiungo che di base, piu' un acquario e' grande e piu' e' facile gestirlo, e piu' facilmente sapra' perdonare qualche erroruccio.
Prendi bene le misure di dove vorrai posizionarlo, poi in base a quei valori di massima possiamo cercare insieme di trovare la vasca piu' compatibile. Non sempre chi piu' spende meno spende, l'importante e' fare l'acquisto mirato per le proprie esigenze

Servono per imparare, forse anche piu' dei libri e della teoria

A tutto quello che gia' ti ha suggerito Elisabeth, aggiungo che di base, piu' un acquario e' grande e piu' e' facile gestirlo, e piu' facilmente sapra' perdonare qualche erroruccio.
Prendi bene le misure di dove vorrai posizionarlo, poi in base a quei valori di massima possiamo cercare insieme di trovare la vasca piu' compatibile. Non sempre chi piu' spende meno spende, l'importante e' fare l'acquisto mirato per le proprie esigenze

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
da qualche giorno ci sono due nuovi utenti col tuo stesso problema e il limite di una vasca intorno ai 60 litri
tecnica-dell-acquario-f15/superfish-home-80-t33021.html
in questo topic potrai leggere notizie interessanti su una vasca poco esigente della Wawe
mentre in questo si sta tentando di realizzare un qualcosa di più partendo da una vasca aperta (senza coperchio) ma di qualità un pò più superiore
tecnica-dell-acquario-f15/consiglio-nuo ... 33142.html
nonostante le differenze l'approccio resta il medesimo,
acquario facile
accessori affidabili
supporto robusto
sopratutto quest'ultimo che povero meschino è sempre trascurato, spesso si dice voglio un acquario ed altrettanto spesso ci si dimentica che una vaschetta da 60 litri ha il suo bel peso
tecnica-dell-acquario-f15/superfish-home-80-t33021.html
in questo topic potrai leggere notizie interessanti su una vasca poco esigente della Wawe
mentre in questo si sta tentando di realizzare un qualcosa di più partendo da una vasca aperta (senza coperchio) ma di qualità un pò più superiore
tecnica-dell-acquario-f15/consiglio-nuo ... 33142.html
nonostante le differenze l'approccio resta il medesimo,
acquario facile
accessori affidabili
supporto robusto
sopratutto quest'ultimo che povero meschino è sempre trascurato, spesso si dice voglio un acquario ed altrettanto spesso ci si dimentica che una vaschetta da 60 litri ha il suo bel peso

- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- hermione (19/10/2017, 15:22)
- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
consiglio nuovo acquisto piccolo lt
Grazie a tutti per le dritte. In realtà non ho un mobile adatto dove poterlo appoggiare. Devo considerare anche questo acquisto ma penso sia secondario, lo posizionerei nella mia stanza sul mobile adatto acquistato, solo che più compatto è meglio è. Nella mia stanza sto ad incastro, però accanto alla scrivania ho una cassettiera bassa, sostituirei quella con il mobile adatto per sostenerla. Diciamo che oltre i 50 cm di lunghezza e i 40/45 di profondità non posso andare. In altezza non ho particolari esigenze. Nelle altre stanze non ho prese elettriche disponibili, in questo senso sono molto limitata. Altro fattore da considerare: ho bisogno di una vasca chiusa, o comunque dove sia possibile mettere il coperchio, in casa ho spesso i miei nipoti e non vorrei rischiare che ci infilino le manine (arrivano ovunque quando vogliono).
Ho letto la sezione che mi ha linkato Elisabeth, ed ho le idee un pò più chiare rispetto alla popolazione che potrebbe abitare la vasca. Potrei inserirci un paio di Betta? Li trovo meravigliosi e sembrano anche di facile gestione.. smentitemi se ho capito male.Ovviamente mi affiderei ai vostri consigli sull allestimento generale per l ambiente adatto. Potrebbero starci in una vasca di 60l?
Nella mia città c è fish ok, dove sono già, ma ha una scelta limitata di vasche di piccole dimensioni. L unico proposto era un 30l, ha comunque molte specie di animali e piante. Quindi si, per l acquisto non ho problemi a guardare e ordinare su internet.
Ho letto la sezione che mi ha linkato Elisabeth, ed ho le idee un pò più chiare rispetto alla popolazione che potrebbe abitare la vasca. Potrei inserirci un paio di Betta? Li trovo meravigliosi e sembrano anche di facile gestione.. smentitemi se ho capito male.Ovviamente mi affiderei ai vostri consigli sull allestimento generale per l ambiente adatto. Potrebbero starci in una vasca di 60l?
Nella mia città c è fish ok, dove sono già, ma ha una scelta limitata di vasche di piccole dimensioni. L unico proposto era un 30l, ha comunque molte specie di animali e piante. Quindi si, per l acquisto non ho problemi a guardare e ordinare su internet.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti