Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 19/10/2017, 15:31
hermione ha scritto: ↑Ho letto la sezione che mi ha linkato Elisabeth, ed ho le idee un pò più chiare rispetto alla popolazione che potrebbe abitare la vasca. Potrei inserirci un paio di Betta? Li trovo meravigliosi e sembrano anche di facile gestione.. smentitemi se ho capito male.Ovviamente mi affiderei ai vostri consigli sull allestimento generale per l ambiente adatto. Potrebbero starci in una vasca di 60l?
Per questo ne dovresti parlare su Primo Acquario, perchè qui sei OT.
hermione ha scritto: ↑ Altro fattore da considerare: ho bisogno di una vasca chiusa, o comunque dove sia possibile mettere il coperchio, in casa ho spesso i miei nipoti e non vorrei rischiare che ci infilino le manine (arrivano ovunque quando vogliono).
Questo sposta la scelta su altre vasche o bisogna fare dei ragionamenti.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 19/10/2017, 20:05
giusto giusto stasera in treno un conoscente mi ha interpellato per avere un giudizio su un acquario acquistato on-line ad un prezzo veramente vantaggioso, il modello è un Boyu MT50 - acquario panoramico cubico 80L cm45x49x49h la recensione commerciale lo descrive molto bene (ovviamente... ) e le immagini sono accattivanti, quanto scritto prendilo a puro titolo indicativo in quanto non conoscendo il prodotto non sono in grado di garantirti nulla nè sulla qualità nè sui componenti, tuttavia le misure e le capacità sembrerebbero adatte alle tue necessità e questo dimostra che in rete ci sono un sacco di prodotti interessanti.
Quindi se vuoi trovare quanto di meglio per le tue necessità, non avere fretta, fai le tue scelte con calma , pondera sempre ogni acquisto e sopratutto , in caso di dubbi noi siamo sempre qua
Silver21100
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 20/10/2017, 18:50
sono ancora indecisa sulla sua sistemazione in realtà. Questo mi limita molto. Il boyu sembra essere un buon prodotto per le mie esigenze, ma devo decidere dove posizionarlo.Parlandone a casa abbiamo optato per il pensile della cucina in bella vista (ci sarebbe anche la presa vicinissima libera e non sarebbe accesibile ai pupi, almeno non facilmente), ma chiaramente non credo di poterlo caricare troppo, quindi dovrei scendere a 30l. Sono in crisi.
hermione
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 20/10/2017, 19:42
hermione ha scritto: ↑sono ancora indecisa sulla sua sistemazione in realtà. Questo mi limita molto. Il boyu sembra essere un buon prodotto per le mie esigenze, ma devo decidere dove posizionarlo.Parlandone a casa abbiamo optato per il pensile della cucina in bella vista (ci sarebbe anche la presa vicinissima libera e non sarebbe accesibile ai pupi, almeno non facilmente), ma chiaramente non credo di poterlo caricare troppo, quindi dovrei scendere a 30l. Sono in crisi.
Scusa...ma non ho capito... L'acquario vorresti metterlo sotto il pensile o sopra?

Mi sembra un po' strano sopra il pensile visto che questi sono la parte alta della cucina

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 20/10/2017, 20:22
hai ragione mi sono espressa male. Non è il pensile, ma è la parte bassa della cucina, solo che avendo il forno alto l altezza da terra è 115cm quindi considerando poi l altezza della vasca l apertura arriverebbe ad una altezza difficilmente raggiungibile ai bambini. Non so se riesco a farmi capire..
hermione
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 20/10/2017, 21:20
Fammi capire vorresti mettere una vasca in cucina vicino o addirittura sopra al forno ?
Solo per il fatto degli sbalzi di temperatura tipici di una cucina e i suoi vapori e fumi, non è certamente il luogo più adatto. L’acqua è come un solvente in cui possono facilmente confluire fumi e grassi prodotti dalla cottura dei cibi.
Posted with AF APP
Silver21100
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 21/10/2017, 0:16
Il forno nn lo utilizziamo. So bene che non potrebbe mai poterci stare su. E ed é al lato opposto ai fornelli. Non sono cosi sprovveduta,ho a cuore gli animali e ne ho avuti tanti. Per intenderci cucina lunga 5mt fornellie forno ai lati opposti. A me sembra fattibile.
hermione
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/10/2017, 9:11
hermione ha scritto: ↑Il forno nn lo utilizziamo. So bene che non potrebbe mai poterci stare su. E ed é al lato opposto ai fornelli. Non sono cosi sprovveduta,ho a cuore gli animali e ne ho avuti tanti. Per intenderci cucina lunga 5mt fornellie forno ai lati opposti. A me sembra fattibile.
Anche io ho due acquari in cucina
► Mostra testo
ho finito lo spazio in salotto

Comunque un 60 litri te lo dovrebbe reggere benissimo...L'unica cosa è che, almeno da me, in estate è purtroppo il locale più caldo e nel caso usassi un aeratore, potresti far entrare in acqua non proprio aria buona...ma questo è l'ultimo dei problemi
Come altezza da terra non sarebbe male....L'unico accorgimento che dovresti prendere prima di riempirlo, è assicurarti che tu riesca a fare comodamente la manutenzione, aprire il coperchio nel caso ci fosse ecc..ecc...Riusciresti a mettere una foto di dove vorresti metterlo?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 21/10/2017, 9:27
hermione ha scritto: ↑Il forno nn lo utilizziamo. So bene che non potrebbe mai poterci stare su. E ed é al lato opposto ai fornelli. Non sono cosi sprovveduta,ho a cuore gli animali e ne ho avuti tanti. Per intenderci cucina lunga 5mt fornellie forno ai lati opposti. A me sembra fattibile.
Ora che ti sei spiegata meglio la cosa è diversa , molto spesso ho visto cucine con metrature modeste e dal momento che nel tuo primo intervento hai esordito scrivendo che hai poco spazio ho pensato di conseguenza.
L'altezza anti-bambini può andar bene ma considera ciò che scrive Elisabeth
Posted with AF APP
Silver21100
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 23/10/2017, 13:06
in cucina ci andrebbe solo quello da 30l (io faccio riferimento alle dimensioni del cubo dennerle), oltre non va. Comunque il litraggio non mi convince e prenderò quello da 60 da posizionare in camera mia. Perdonatemi le troppe ipotesi e le chiacchiere ma la posizione è importantissima, anche perchè poi è difficile spostarlo soprattutto quando è già allestito. Vi chiedo se la dotazione è sufficientemente adeguata oppure conviene prendere il cubo nudo per poi abbinarci filtro ecc. Grazie ancora.
hermione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti