Consiglio per pompa e riscaldatore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di Matte92or » 10/04/2016, 13:04

Ciao a tutti, ho già parlato un po' del mio nuovo acquario da 80L netti che ho presentato QUI
Nell'attesa di verificare la tenuta, sto pensando a scegliere una pompa da mettere all'interno del filtro e il riscaldatore.
Per quanto riguarda la pompa, ho adocchiato le seguenti:

- Askoll Micromega, portata 320L\h, consumo 5.5W, prevalenza 65cm;

- Prodac magic pump, regolabile da 150L\h a 350 L\h, consumo 5W, prevalenza 60cm;

- Newa microjet, regolabile da 120L\h a 320L\h, consumo 6W, prevalenza 50cm;

- Hydor Centrifugal Pump 400, non capisco quanto sia regolabile, consuma 4W, prevalenza 70cm.

Devo dire che non ci sto capendo molto :)) a me interessa sopratutto la silenziosità, gli altri parametri ancora non so valutarli benissimo.

Per quanto riguarda il riscaldatore mi chiedevo se andasse bene un qualsiasi 100W, uno vale l'altro?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di Diego » 10/04/2016, 13:25

POMPA:
Allora, io ho su un acquario la Askoll Micromega e posso dire che è silenziosa e facilmente apribile per pulirla (basta tirare una linguetta e la girante diventa accessibile).

La prevalenza indica quanto in alto può spingere l'acqua: esempio, se la Micromega non può spingere acqua più in alto di 65 cm. Di solito non è un problema, perché un acquario non serve sollevare così tanto l'acqua.

La portata indica quanta acqua la pompa sposta in un'ora, a prevalenza zero. Infatti, più il tubo della pompa sale, meno acqua sposta.
Supponiamo ci metta 20 cm di tubo per uscire dal filtro, una pompa da 350 litri l'ora ne sposterà meno (circa 250).
Anche qui, non è un problema per l'acquario, visto che hai un 100 litri, e basterebbe una portata anche di 100-150.

RISCALDATORE:
Va bene qualsiasi modello da 75-100 watt, meglio se ha la temperatura impostabile (alcuni modelli tengono fissi 25°C).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di Matte92or » 10/04/2016, 14:25

Va bene, quindi in sostanza, io che avrò massimo 20cm tra pompa e uscita dovrei essere apposto.
La silenziosità la chiedo perché se dovessi metterlo in camera mi piacerebbe pure dormire =))


Per il riscaldatore, non sapevo che esistessero anche senza manopola :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di Diego » 10/04/2016, 15:07

Matte92or ha scritto:La silenziosità la chiedo perché se dovessi metterlo in camera mi piacerebbe pure dormire
La mia Micromega ha quasi due anni e bisogna tendere l'orecchio vicino al filtro per sentirla :-bd
Può essere che le altre siano silenziose, ma ho esperienza diretta solo di questa.
Matte92or ha scritto:Per il riscaldatore, non sapevo che esistessero anche senza manopola :)
Invece esistono, non tanti, ma ce ne sono.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di Silver21100 » 10/04/2016, 15:37

.... :-?
secondo me per la pompa dovresti considerare anche il tipo di ambientazione e fauna che desideri ottenere, se pensi a pesci che amano acque poco mosse , vanno benone le pompe che hai proposto, e il consiglio di Diego va più che bene, se invece pensi di allevare pesci che amano acque mosse una portata maggiore sarebbe da considerare.
Infine ricorda che la portata della pompa indicata dal costruttore è del tutto teorica, solitamente la presenza di materiali filtranti , la loro consistenza e la quantità di detriti che assorbono riducono in modo non indifferente la reale portata, per questo motivo, nelle mie vasche ho sempre scelto pompe sovradimensionate in virtù del fatto che mentre è possibile ridurne la portata , ben difficilmente la si può aumentare .
per il termostato direi che alla fine 100 watt con la manopolina di regolazione ne esistono di ogni marca , io ho una Askoll, una Juwel e una Newa che funzionano tutte benissimo.

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di Matte92or » 10/04/2016, 19:34

Silver21100 ha scritto:.... :-?
secondo me per la pompa dovresti considerare anche il tipo di ambientazione e fauna che desideri ottenere, se pensi a pesci che amano acque poco mosse , vanno benone le pompe che hai proposto, e il consiglio di Diego va più che bene, se invece pensi di allevare pesci che amano acque mosse una portata maggiore sarebbe da considerare.
Infine ricorda che la portata della pompa indicata dal costruttore è del tutto teorica, solitamente la presenza di materiali filtranti , la loro consistenza e la quantità di detriti che assorbono riducono in modo non indifferente la reale portata, per questo motivo, nelle mie vasche ho sempre scelto pompe sovradimensionate in virtù del fatto che mentre è possibile ridurne la portata , ben difficilmente la si può aumentare .
per il termostato direi che alla fine 100 watt con la manopolina di regolazione ne esistono di ogni marca , io ho una Askoll, una Juwel e una Newa che funzionano tutte benissimo.
Sto allestendo per dare una casa piú grande al mio Betta Splendens e non ho ancora deciso che coinquilini metterci. Il volume filtrante è da calcolare. Ho fatto uno schema nell'altro topic.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di FedericoF » 10/04/2016, 19:40

Matte92or ha scritto:
Silver21100 ha scritto:.... :-?
secondo me per la pompa dovresti considerare anche il tipo di ambientazione e fauna che desideri ottenere, se pensi a pesci che amano acque poco mosse , vanno benone le pompe che hai proposto, e il consiglio di Diego va più che bene, se invece pensi di allevare pesci che amano acque mosse una portata maggiore sarebbe da considerare.
Infine ricorda che la portata della pompa indicata dal costruttore è del tutto teorica, solitamente la presenza di materiali filtranti , la loro consistenza e la quantità di detriti che assorbono riducono in modo non indifferente la reale portata, per questo motivo, nelle mie vasche ho sempre scelto pompe sovradimensionate in virtù del fatto che mentre è possibile ridurne la portata , ben difficilmente la si può aumentare .
per il termostato direi che alla fine 100 watt con la manopolina di regolazione ne esistono di ogni marca , io ho una Askoll, una Juwel e una Newa che funzionano tutte benissimo.
Sto allestendo per dare una casa piú grande al mio Betta Splendens e non ho ancora deciso che coinquilini metterci. Il volume filtrante è da calcolare. Ho fatto uno schema nell'altro topic.
Per il betta regoli la pompa al minimo, così la puoi mettere in camera senza problemi. Mi raccomando acque non mosse/quasi ferme.
Per i coinquilini cerca tra Raspbora o Boraras
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di Diego » 10/04/2016, 20:13

Per il volume filtrante, vedi di riempire con cannolicchi tutta la parte inferiore (dovresti così avere cannolicchi allo stesso livello nei tre scomparti a destra).
Sopra ai cannolicchi ci metti uno o due strati di spugna o lana di perlon, in maniera da bloccare la sporcizia grossolana. Non serve riempire di spugna o lana fino alla cima.

Nel primo scomparto a sinistra non serve mettere nulla, lì ci puoi mettere il riscaldatore.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Consiglio per pompa e riscaldatore

Messaggio di Matte92or » 16/04/2016, 15:17

Ho optato per la prodac magic-pump che mi da la possibilità di regolarla (non si sa mai in futuro) e un prodac magic-therm (o qualcosa del genere) come riscaldatore 100W.
Li ho trovati a meno rispetto alle alternative.

Cos'avranno di magico.. =)) =)) =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti