Consiglio regolatore di pressione CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- G&A
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 01/10/17, 18:48
-
Profilo Completo
Consiglio regolatore di pressione CO2
Buon giorno a tutti,volevo chiedervi un consiglio su qualche riduttore di pressione per una bombola da 2 chili(un estintore) quale potrei metterci?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Consiglio regolatore di pressione CO2
Hai sostituito la pescante all'estintore?
Come riduttore ne andrà bene uno che sia in grado di supportare la pressione della bombola ricaricabile; inoltre se vai su prodotti per acquari sarà spesso necessario acquistare anche un adattatore.
Posted with AF APP
Come riduttore ne andrà bene uno che sia in grado di supportare la pressione della bombola ricaricabile; inoltre se vai su prodotti per acquari sarà spesso necessario acquistare anche un adattatore.
Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- G&A
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 01/10/17, 18:48
-
Profilo Completo
Consiglio regolatore di pressione CO2
No il pescante non l’ho toccato ma non penso ci sia bisogno io per ora ho un riduttore da ossigino quello delle bombole da ospedale ma non ha un flusso costante vorrei prenderne uno apposta,secondo voi è una spesa inutile o no?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Consiglio regolatore di pressione CO2
Conviene sostituire la pescante con una valvola a volantino perché altrimenti con la pescante peschi la CO2 liquida (infatti l'estintore è progettato per svuotarsi in qualche secondo, pescando da sotto).
A noi invece serve un'erogazione lenta e gassosa, per cui peschiamo il gas dall'alto.
Infine, la CO2 liquida può danneggiare alcuni riduttori di pressione.
Per il tipo di riduttore, basta uno per CO2, un'erogazione abbastanza costante serve.
A noi invece serve un'erogazione lenta e gassosa, per cui peschiamo il gas dall'alto.
Infine, la CO2 liquida può danneggiare alcuni riduttori di pressione.
Per il tipo di riduttore, basta uno per CO2, un'erogazione abbastanza costante serve.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Consiglio regolatore di pressione CO2
In origine che tipo di estintore era? In molti estintori per CO2 la pescante è già dal di sopra. 

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- G&A
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 01/10/17, 18:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti