Dennerle Bio CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dennerle Bio CO2

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 20:53

Hai controllato se ci sono perdite?
Che atomizzatore usi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Dennerle Bio CO2

Messaggio di Moonluna » 23/04/2017, 21:27

L'ultima volta c'era una perdita, ma mio marito mi ha detto che l'aveva sistemata...comunque non ci metterei la mano sul fuoco che ci sia riuscito... :))
L'atomizzatore è quello della dennerle che si vede nel primo messaggio...mi è venuto un dubbio, atomizzatore e diffusore sono la stessa cosa? :-?

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Dennerle Bio CO2

Messaggio di Moonluna » 23/04/2017, 21:33

Per scovare eventuali perdite, immergo la bottiglia in un secchio d'acqua?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dennerle Bio CO2

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 21:34

Moonluna ha scritto: Per scovare eventuali perdite, immergo la bottiglia in un secchio d'acqua?
:-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dennerle Bio CO2

Messaggio di Gery » 23/04/2017, 21:45

Moonluna ha scritto:
23/04/2017, 21:33
Per scovare eventuali perdite, immergo la bottiglia in un secchio d'acqua?
se perde dalla filettatura del tappo puoi risolvere con del teflon ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Dennerle Bio CO2

Messaggio di Moonluna » 23/04/2017, 21:52

Gery ha scritto:
Moonluna ha scritto:
23/04/2017, 21:33
Per scovare eventuali perdite, immergo la bottiglia in un secchio d'acqua?
se perde dalla filettatura del tappo puoi risolvere con del teflon ;)
È quello che ha già fatto mio marito...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dennerle Bio CO2

Messaggio di Gery » 23/04/2017, 21:57

Moonluna ha scritto: È quello che ha già fatto mio marito...
da quello che so io è quello il punto debole.
Prova con dell'acqua saponata per vedere se fa delle bolle, o meglio ancora immergendo le vari parti :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Dennerle Bio CO2

Messaggio di Moonluna » 23/04/2017, 22:01

D'accordo, grazie! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti