Diffusore CO2 rotto ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di K271 » 08/06/2020, 15:19

Bradcar ha scritto:
08/06/2020, 14:57
In realtà serve per far funzionare l’ampolla anche come contabolle
Non credo di aver capito. Io ho il contabolle, sopra la valvola a spillo

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di Marcov » 08/06/2020, 15:54

La cosa strana è che si riempie di acqua quando finisce la CO2 :-?
Sei sicuro del corretto funzionamento della valvola di non ritorno?

Posted with AF APP
Marco :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di mmarco » 08/06/2020, 16:13

:-h
CO2 al risparmio....
Lievito e zucchero.
Io ho lo stesso diffusore e non ho niente altro.
Quando si riempie (e si riempie) di acqua, funge da contabolle.
Quando non eroghi più CO2, l'acqua ritorna un po' indietro ma se il sistema è chiuso, non scende oltre un certo livello perché a monte del diffusore (nel mio caso) rimane sempre un po' di gas che fa da tappo.
Infatti, pur non vedendo più bollicine, quando apro fa puffff.
Non so però se corrisponde al tuo caso.
Spero di non aver confuso le idee.
Ma, per sicurezza io la botte la metto a livello della vasca e non sotto.
Ne ho la possibilità e spazio.
Seguo....

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di K271 » 08/06/2020, 17:39

mmarco ha scritto:
08/06/2020, 16:13
Lievito e zucchero
Forse non funziona alle pressioni di citrico/bicarbonato

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Marcov ha scritto:
08/06/2020, 15:54
Sei sicuro del corretto funzionamento della valvola di non ritorno?
Si, l'ho cambiata credendo fosse quello il problema.
Purtroppo non eroga proprio, appena inserisco lo stesso contabolle fa fatica a uscire le bolle, come se fosse otturato. Poi levo il diffusore, ci metto quello autocostruito e parte

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di Marcov » 08/06/2020, 18:00

Io ad esempio ho in ordine dal basso:
Bombola con relativo riduttore
Valvola di non ritorno
Contabolle esterno
E diffusore in vasca identico al tuo..
Se riempio il diffusore con l'acqua per contare le bolle ne conto 12 mentre nel contabolle vero e proprio sono a circa 60...
Devi aspettare qualche minuto prima di vedere le bolle uscire dal diffusore pur vedendo le bolle nel contabolle

Posted with AF APP
Marco :-h

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di K271 » 08/06/2020, 18:20

Marcov ha scritto:
08/06/2020, 18:00
Devi aspettare qualche minuto prima di vedere le bolle uscire dal diffusore pur vedendo le bolle nel contabolle
Il problema consiste in un apparente otturazione del diffusore. Con la stessa apertura di valvola, se ci metto la porosa conto 12 bolle al minuto (da contabolle) mentre 0 se ci monto il diffusore

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di BlackMolly » 08/06/2020, 18:28

@K271,
Le risposte ti sono già state date ... provo a metterle in ordine:

- quando finisce la CO2 entra acqua nel diffusore.
Si, succede xché venendo a mancare la pressione della CO2 vince la pressione dell'acqua che piano piano filtra e passa nell'ampolla.

- se soffio non escono bollicine.
SÌ, è normale. Soffiando con la bocca raggiungi pressioni basse. Credi di soffiare forte, in realtà è solo un'impressione. Se vuoi fare la prova vera attaccarci un pezzetto di canna e prova a fare pressione con una siringa ... vedrai come escono le bolle.

- perché sull'ampolla entra acqua, forse il diffusore è rotto ?
No, come ti è stato detto l'ampolla potrebbe funzionare anche da contabolle. Se poi tu hai già un contabolle non é un problema ... vuol dire che ne hai 2.

- col diffusore autocostruito le bolle partono subito.
Come ti hanno già risposto alcuni diffusori necessitano di almeno 1,5bar di pressione altri necessitano anche di pressioni superiori. Se col tuo impianto non ci arrivi potrebbe essere che quel diffusore non sia adatto al citrico-bicarbonato.
I diffusori autocostruiti (esempio filtrini di sigaretta) funzionano con pressioni basse.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Molti atomizzatori funzionano bene solo sopra i 2 bar altrimenti atomizzano male.

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
K271 ha scritto:
08/06/2020, 18:20
Il problema consiste in un apparente otturazione del diffusore. Con la stessa apertura di valvola, se ci metto la porosa conto 12 bolle al minuto (da contabolle) mentre 0 se ci monto il diffusore
Le porosa sono fatte x funzionare con gli aeratori che raggiungono pressioni basse ... come se soffiassi con la bocca ... quindi è normale che escano bollicine con la porosa ... proprio xché è fatta x funzionare a basse pressioni.
Ma la porosa in genere funziona male da atomizzatore; genera bolle grandi ... quindi salgono in superficie troppo in fretta. A mio avviso non sono adatta ad erogare CO2 in modo efficiente.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio (totale 3):
Bradcar (08/06/2020, 22:29) • Maury (08/06/2020, 23:00) • K271 (09/06/2020, 19:20)
Longare - (VI)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di Marcov » 08/06/2020, 18:40

Quoto @BlackMolly e a proposito.. a che pressione di uscita sei??
Io in passato col metodo a lieviti e questo diffusore non micronizzava per niente..

Posted with AF APP
Marco :-h

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di K271 » 09/06/2020, 19:18

BlackMolly ha scritto:
08/06/2020, 18:34
Se vuoi fare la prova vera attaccarci un pezzetto di canna e prova a fare pressione con una siringa ... vedrai come escono le bolle.
Già fatto e non escono.
BlackMolly ha scritto:
08/06/2020, 18:34
Come ti hanno già risposto alcuni diffusori necessitano di almeno 1,5bar di pressione altri necessitano anche di pressioni superiori.
E penso che il problema sia questo.
Come da consigli ricevuti ci ho già provato a lasciarlo in vasca aspettando che partisse.
Risultato ? La pressione all'interno del tubo è così aumentata (per via del diffusore che non faceva uscire niente) che è saltata la valvola di non ritorno (quella vicina le bottiglie).

Ringrazio tutti, se mi dovessi perdere qualche grazie da inviare

Posted with AF APP
:-

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Diffusore CO2 rotto ?

Messaggio di mmarco » 09/06/2020, 19:36

È un vero dilemma...
Se non ricordo male, entra acqua ma non esce CO2....
Un dilemma.
Mi dispiace perché non trovi soluzione.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti