cicerchia80 ha scritto: ↑18/11/2019, 23:57
Tempo un ora e si sono riformate, prima foto
Questa me dovete spiega....
Stica...Vittò !
Ma hai pearling ?
Secondo me con la CO
2 a manetta si sono disciolti dei nutrienti.
Alle piante superiori serve tempo per metabolizzare ed adeguarsi alla nuova "cucina"

, mentre le concorrenti signorine alghe ne approfittano e prolificano.
Magari potresti sperimentare togliendo la CO
2 e vedendo se la situazione rientra.... oppure attendere !
La mia vasca è in metamorfosi costante, non cambio acqua, non poto, non fertilizzo, non testo veramente da tempo..tanto tempo......e le piante non hanno na carenza
Nei vari stadi, all'inizio, avevo le alghe ma adesso sono sparite....
È scandalosa....veramente non passa neanche la luce

ma le piante prima o poi arrivano e si mangiano anche le alghe ! Si devono solo adattare e avere tempo per farlo...
cicerchia80 ha scritto: ↑19/11/2019, 1:02
Ovvio che mi sono fidato cecamente di Daniela


io il flipper lo metterei ovunque ! Fanbip l'estetica, quelle bolle che girano sono meglio di una canna
Bradcar ha scritto: ↑18/11/2019, 17:56
Ma mi fai vedere come micronizza ??? Magari un bel video ??? Oppure non si vede niente in uscita ?
Ciao Carissimo ! Sto benone ! Tanti progetti in saccoccia....della serie i miei primi 40 anni ! Poi vi racconterò !
È sempre un piacere leggervi e vederti Man in Blue

Tornando a noi... anzi al flipper .. Credo sia questo il problema....
Micronizza talmente bene che non ci si rende conto. Si pensa che siano poche bolle, ma non a come vengono disciolte e diffuse, così lo si mette a lavorare e senza controllare il pH rischi un bell'abbassamento.
Le bollicine nell'acqua le si vedono solo in controluce ed è davvero rapido nell'acidificare. Grazie al mio pH metro ad immersione costante, mi sono accorta della differenza tra questo e quello Askoll.
Guarda io ne ho uno di scorta classico, tipo Askoll, ma preferisco il Flipper 1000 mila volte per questi motivi :
1) risparmi CO
2 in quanto quella che dai è talmente micronizzata che acidifica subito
2) è facile da pulire
3) è di plastica quindi nessun rischio per la porosa che con la Askoll spesso perdeva
4) costa poco
5) dura tanto
6) è rilassante

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.