Dubbi su impianto Dennerle Osmose Compact 130 & conduttivimetro cinese

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

Dubbi su impianto Dennerle Osmose Compact 130 & conduttivimetro cinese

Messaggio di Xeno » 09/05/2020, 23:15

Massy74 ha scritto:
09/05/2020, 23:10
Sei stato di grande aiuto anche se penso di non poter trovare in commercio tappini del genere
Graziemille davvero
Piacere mio! Spero che ti dica bene coi tappini, dai, magari non sono introvabili quanto pensi. 🙂

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

Dubbi su impianto Dennerle Osmose Compact 130 & conduttivimetro cinese

Messaggio di Xeno » 15/06/2020, 1:36

cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 1:49
Una cosa cge puoi fare subito è il risciacquo della membrana, se non ha una valvola apposta, stacca il restrittore (pezzo N7) e fai uscire un 20- 30 litri a ruota libera
Xeno ha scritto:
06/05/2020, 12:48
Benissimo, quando ho il canzo comincio da quello
E così ho avuto il canzo. Dovendo filtrare una ventina di litri per un cambio d'acqua mi sono rivisto il manuale in cerca di istruzioni su come cambiare il limitatore di portata, e ho scoperto che il risciacquo della membrana è consigliato con regolarità (ecco cosa succede a non fare attenzione) 🙈

Dennerle Osmose Compact - calendario manutenzione.jpg
Epperò mi sono ingloriosamente fermato al primo ostacolo. 😅 Non riesco a liberare il tubicino dell'acqua di scarto dal limitatore di pressione... e le istruzioni non aiutano:

Dennerle Osmose Compact - istruzioni rimozione limitatore di portata.JPG
Le ho provate tutte, a parte forzare, ma pur avendo gioco la parte di plastica bianca che fa da raccordo tra il tubo e il pezzo N7 proprio non viene via.

Dennerle Osmose Compact - limitatore di portata.jpeg
Purtroppo nemmeno su Youtube riesco a cavare un ragno dal buco, magari qualcuno fa in tempo a darmi una dritta prima del prossimo tentativo? 🤞
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Dubbi su impianto Dennerle Osmose Compact 130 & conduttivimetro cinese

Messaggio di Massy74 » 15/06/2020, 9:12

Xeno ha scritto:
15/06/2020, 1:36
cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 1:49
Una cosa cge puoi fare subito è il risciacquo della membrana, se non ha una valvola apposta, stacca il restrittore (pezzo N7) e fai uscire un 20- 30 litri a ruota libera
Xeno ha scritto:
06/05/2020, 12:48
Benissimo, quando ho il canzo comincio da quello
E così ho avuto il canzo. Dovendo filtrare una ventina di litri per un cambio d'acqua mi sono rivisto il manuale in cerca di istruzioni su come cambiare il limitatore di portata, e ho scoperto che il risciacquo della membrana è consigliato con regolarità (ecco cosa succede a non fare attenzione) 🙈


Dennerle Osmose Compact - calendario manutenzione.jpg


Epperò mi sono ingloriosamente fermato al primo ostacolo. 😅 Non riesco a liberare il tubicino dell'acqua di scarto dal limitatore di pressione... e le istruzioni non aiutano:


Dennerle Osmose Compact - istruzioni rimozione limitatore di portata.JPG


Le ho provate tutte, a parte forzare, ma pur avendo gioco la parte di plastica bianca che fa da raccordo tra il tubo e il pezzo N7 proprio non viene via.


Dennerle Osmose Compact - limitatore di portata.jpeg


Purtroppo nemmeno su Youtube riesco a cavare un ragno dal buco, magari qualcuno fa in tempo a darmi una dritta prima del prossimo tentativo? 🤞
Ciao non è facilissimo ma neanche impossibile
Devi far andare in avanti fino alla battuta la coroncina bianca che tiene il tubicino e tirare via di conseguenza il tubo
Sono attacchi automatici sicuramente belli e funzionali ma noiosetti x le opere di manutenzione
Spero di essere stato chiaro ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
20200615_091326_7237271900451824974.jpg
Qui ho provato a farti capire ciò che devi fare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Xeno (16/06/2020, 12:43)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi su impianto Dennerle Osmose Compact 130 & conduttivimetro cinese

Messaggio di cicerchia80 » 15/06/2020, 18:50

Grande
Stand by

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

Dubbi su impianto Dennerle Osmose Compact 130 & conduttivimetro cinese

Messaggio di Xeno » 16/06/2020, 12:49

Grandissimo @massy74! Ci ho provato e voilà, il tubicino viene via senza problemi. Io avevo capito che si dovesse estrarre la coroncina. ✋

La prossima volta che installo l'impianto procedo al risciacquo. Unico problema: potrebbe volerci un po', visto che al momento cambi d'acqua in programma non ce ne sono. Appena vado aggiorno!

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Dubbi su impianto Dennerle Osmose Compact 130 & conduttivimetro cinese

Messaggio di Massy74 » 16/06/2020, 12:53

cicerchia80 ha scritto:
15/06/2020, 18:50
Grande
Mi commuovo :ymblushing: :ymblushing: grazie mille :-bd
Ho fatto il disegno sicuramente era più facile :-h
Xeno ha scritto:
16/06/2020, 12:49
Grandissimo Massy74! Ci ho provato e voilà, il tubicino viene via senza problemi. Io avevo capito che si dovesse estrarre la coroncina. ✋

La prossima volta che installo l'impianto procedo al risciacquo. Unico problema: potrebbe volerci un po', visto che al momento cambi d'acqua in programma non ce ne sono. Appena vado aggiorno!
Bravissimo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: era più facile farlo che spiegarlo =)) :)) =))
Qualsiasi cosa siamo qui :-h :-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti