dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2019, 15:50

ora o mai più :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di fablav » 18/05/2019, 16:50

iw8dqy ha scritto: Visto che la mia vasca gira solo da 18gg a me converebbe farlo subito e mi levo il pensiero piuttosto che farlo tra sei mesi ed aumentare i rischi. Che ne pensi? Metto tre cirax e l’affondo per sempre??
Yes
Anche cannolicchi diversi
I miei non so di che marca, li pagai 4 euro
Li avvolgi un una retina o calza da donna.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 20/05/2019, 8:38

giusto per semplicità di gestione ho comperato la terza confezione di cirax pur essendo cosciente che avrei potuto mettere qualsiasi tipo di cannolicchio in una retina o calza. così però il sistema è più "pulito" nel senso che il cestello entra ed esce facilmente ed è già a misura.

Nel weekend riassumendo ho fatto tutto quanto consigliatomi: cestello sotto solo cannolicchi, cestello sopra solo biopad e spugne

Ho eliminato "l'ossigenatore" della juwel ed ho posizionato l'uscita del filtro verso il basso con angolo verso il vetro.

ho aggiunto altre due piante che mi piacevano (anubias microsorum pleropus trident e echinodorus cordifolius) e con queste sono a 10 diverse :-bd

ora non mi rimane che aspettare!!

Può servire a qualcosa se inserisco il classico ossigenatore a centro vasca nell'anforetta o con pietra porosa per far salire dal fondo a galla qualche bolla??

è normale che guardando l'acqua dal basso verso l'alto in superficie sembra esserci un velo oleoso??

buon inizio settimana a tutti

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di fablav » 20/05/2019, 10:19

iw8dqy ha scritto: Può servire a qualcosa se inserisco il classico ossigenatore a centro vasca nell'anforetta o con pietra porosa per far salire dal fondo a galla qualche bolla??
Assolutamente no [-x
Mettilo nel cassetto, serve solo in casi di emergenza.
iw8dqy ha scritto: è normale che guardando l'acqua dal basso verso l'alto in superficie sembra esserci un velo oleoso??
Sì, sei in maturazione.
Non toccare più niente ed aspetta.
Continua nella sezione primo acquario.
Qui siamo in tecnica.
Taggami pure se hai bisogno.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di BollaPaciuli » 21/05/2019, 7:10

@iw8dqy come va? giudizio sui primi risultati?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 21/05/2019, 8:26

buongiorno,
l'impressione è che vada meglio.
L'acqua è più chiara e limpida e la sospensione in superficie è diminuita
NO2- sempre a zero con test Askoll con reagente (oggi 22° giorno di funzionamento)
continua a non esserci apparente movimento di fluidi in ingresso superiore del filtro ma il pad superiore è abbastanza sporco (colorazione della radice di magnolia e del fondo di sabbia finissima) quindi in qualche modo funziona :)
continuerò a tenervi aggiornati.
grazie
Paolo
Questi utenti hanno ringraziato iw8dqy per il messaggio:
BollaPaciuli (21/05/2019, 10:14)

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 25/09/2019, 12:55

Rieccomi dopo tanto tempo.

superate le difficoltà iniziali la mia vasca ha iniziato in tranquillità la sua vita con i pesci rossi abbastanza contenti.

Abbiamo superato senza difficoltà (solo un poco di alghe) l'estate grazie al timer per la luce ed alla macchinetta automatica per il mangiare.

Ogni 15gg faccio un cambio d'acqua parziale di 30 litri ed ogni mese mi sono limitato a fare manutenzione al filtro cambiando il perlon e lavando le spugne nell'acqua tolta stesso dall'acquario.

Le piante non sono sopravvissute ..... qualsiasi tipo di pianta che inserisco ha vita abbastanza breve con i rossi.

ieri sera è morto uno dei miei pesci rossi storici Bombetta che stava con me da oltre due anni. E' morto all'improvviso senza alcun segno di malessere. La sera prima nuotava e mangiava felice con tutti i suoi amici la mattina l'ho trovato ricurvo e rigido che galleggiava.

Con l'occasione nel controllare tutto l'acquario ho notato una notevole minor portata del flusso di uscita. Le spugne superiori (dal basso: perlon, fine, grossa, perlon) le ho pulite sabato scorso quindi non dovrebbero dare problemi di ostruzione.

Nel vano sotto ho solo cannolicchi (tre scatoli della Juwel) che non ho mai toccato dal giorno di primo avvio. A distanza di quasi 6 mesi dall'avvio, considerato che la vasca ospita solo rossi ed anche numerosi (12) che sporcano tanto è il caso alla prossima manutenzione di togliere anche la parte bassa del filtro e controllare?? mi è sempre stato detto di non far uscire mai i cannolicchi dall'acqua. E' il caso che controlli le parti mobili della pompa??

grazie a tutti.

Paolo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di BollaPaciuli » 25/09/2019, 13:00

iw8dqy ha scritto: . E' il caso che controlli le parti mobili della pompa??
smonta e pulisci senza paura.

sotto non toccare
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di fablav » 25/09/2019, 14:36

Si controlla la pompa. Nella confezione del Juwel c'è anche un accessorio per pulire la pompa, una specie di spazzolino.
Il perlon dopo vari risciaqui è il caso di sostituirlo.
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
BollaPaciuli (25/09/2019, 14:43)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 25/09/2019, 16:38

l'accessorio per pulire la pompa non lo trovo ..... l'avrò conservato male.
il biopad (quello sottile) lo sostituisco sempre. lavo per bene, nell'acqua tolta dall'acquario, solo le spugne grandi.
grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti