Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Riko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/08/22, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 85x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 3000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Anubias barteri
Microsorum pteropus
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno Fluval U3
Riscaldatore Eheim 150W
Non uso CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riko » 23/08/2022, 23:43
Ciao a tutti!
Mi butterò a breve in una nuova avventura, qui trovate tutte le info sull'acquario:
nuova avventura primo acquario 130l
Volevo sostituire il vecchio filtro con uno nuovo, ma sono indeciso tra Fluval U3 interno o JBL e702 esterno, chiedo agli esperti un parere.
Inoltre, cambio i vecchi neon con nuovi sempre neon, o meglio passare ai tubi LED? Dovrebbe bastare sostituire tubo e starter, giusto?
Grazie in anticipo

Posted with AF APP
Riko
-
Riko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/08/22, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 85x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 3000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Anubias barteri
Microsorum pteropus
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno Fluval U3
Riscaldatore Eheim 150W
Non uso CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riko » 25/08/2022, 9:54
up

Posted with AF APP
Riko
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 25/08/2022, 18:34
Prima di tutto devi decidere tra interno ed esterno, poi li si vede il modello.
Di sicuro come interno il Fluval U3 lavora bene con i siporax mini.
NicoCA
-
Riko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/08/22, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 85x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 3000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Anubias barteri
Microsorum pteropus
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno Fluval U3
Riscaldatore Eheim 150W
Non uso CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riko » 25/08/2022, 20:12
@
NicoCA A dir la verità sono molto indeciso...
Diciamo che sono neofita totale e per facilità di gestione, manutenzione e integrazione sarei più propenso per un interno.
Avevo addocchiato come modelli fluval u3, eheim biopower 200 e jbl cristalprofi i100.
Posted with AF APP
Riko
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 26/08/2022, 7:10
Secondo me molto dipende anche dagli spazi e dalla presenza di inquilini al piano di sotto.
NicoCA
-
Riko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/08/22, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 85x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 3000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Anubias barteri
Microsorum pteropus
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno Fluval U3
Riscaldatore Eheim 150W
Non uso CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riko » 26/08/2022, 7:15
Si, credo starò su un interno.
Se qualcuno conosce i 3 modelli che ho scritto sopra, consigli sono ben accetti

Posted with AF APP
Riko
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 28/08/2022, 16:40
Riko ha scritto: ↑26/08/2022, 7:15
Si, credo starò su un interno.
Se qualcuno conosce i 3 modelli che ho scritto sopra, consigli sono ben accetti
Io ho il fluval, buon filtro e abbastanza personalizzabile.
NicoCA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Will74 e 16 ospiti